<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per far invidiare gli alfisti... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Per far invidiare gli alfisti...

fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io entro in un forum come questo "da acquirente", che è quel che sono in campo d'auto, e quel che tutti dovremmo fare. Quindi guardo quanta auto mi danno tizio e caio per i gli stessi soldi.

Se è questo - da acqurenti - a doverci stare a cuore. A me interessa di più che prodotto mi danno.
Sicuro che non guardi all'immagine? :lol:

Fa parte del prodotto che mi danno, e deriva dalla reputazione del costruttore che me la vende. Non dovrei?
Ma vedi, se proprio vuoi un'Alfa, devi avere molta pazienza per farle ricostruire anche l'immagine.
Ma pare che volete tutto e subito. :rolleyes:

20 anni ti sembrano pochi?
Pensi che non sia abbastanza lungo come tempo?
Ma ci vogliono soldi e tanti e tempo e pure quello tanto.
Fate conto che Alfa è come Bmw degli anni '60.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io entro in un forum come questo "da acquirente", che è quel che sono in campo d'auto, e quel che tutti dovremmo fare. Quindi guardo quanta auto mi danno tizio e caio per i gli stessi soldi.

Se è questo - da acqurenti - a doverci stare a cuore. A me interessa di più che prodotto mi danno.
Sicuro che non guardi all'immagine? :lol:

Fa parte del prodotto che mi danno, e deriva dalla reputazione del costruttore che me la vende. Non dovrei?
Ma vedi, se proprio vuoi un'Alfa, devi avere molta pazienza per farle ricostruire anche l'immagine.
Ma pare che volete tutto e subito. :rolleyes:

20 anni ti sembrano pochi?
Pensi che non sia abbastanza lungo come tempo?
Ma ci vogliono soldi e tanti e tempo e pure quello tanto.
Fate conto che Alfa è come Bmw degli anni '60.

Ci vuole prima di tutto la volontà e le idee chiare ed un obbiettivo. Tutto ciò manca.

BMW negli anni 60 aveva l'Alfa come obbiettivo. Ci sono riusciti.
L'alfa non è più se stessa e non ha obbiettivi.
Non sanno nemmeno come fare la G13, ti sembrano le premesse per ripartire?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
EDIT: p.s. il dato non è di dominio pubblico, ma risulterebbe che Alfa sia in perdita anche oggi.
Gli ultimi dati (Aprile 2011) estrapolati dagli analisti UBS di Londra parlavano di attuali 200 milioni/anno di perdita, contro una cifra compresa tra 300 e 500 milioni, precedente all'uscita di Giulietta.

La stima è basata su perdite ammontanti al 15/20% del fatturato prima di Giulietta e del 10% dopo Giulietta.

Fonte: Automotive News Europe
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io entro in un forum come questo "da acquirente", che è quel che sono in campo d'auto, e quel che tutti dovremmo fare. Quindi guardo quanta auto mi danno tizio e caio per i gli stessi soldi.

Se è questo - da acqurenti - a doverci stare a cuore. A me interessa di più che prodotto mi danno.
Sicuro che non guardi all'immagine? :lol:

Fa parte del prodotto che mi danno, e deriva dalla reputazione del costruttore che me la vende. Non dovrei?
Ma vedi, se proprio vuoi un'Alfa, devi avere molta pazienza per farle ricostruire anche l'immagine.
Ma pare che volete tutto e subito. :rolleyes:

20 anni ti sembrano pochi?
Pensi che non sia abbastanza lungo come tempo?
Ma ci vogliono soldi e tanti e tempo e pure quello tanto.
Fate conto che Alfa è come Bmw degli anni '60.

Quindi dici che ha bisogno tdolo di altri 50 anni? Ma noi ci saremo? Sei troppo forte Maxè! :lol:
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal sito Porsche:
"Beginning February 1, 2011, Wolfgang Hatz is a member of Porsche AG Board of Management in charge of Research and Development, and is additionally Head of Engines and Transmissions Development for the Volkswagen Group.

Prior to assuming his board level position, Mr. Hatz was an engineer and project leader in engine development at BMW AG and at BMW Motorsport from 1983 until 1989. He joined Porsche in 1989 and was, among other functions, involved in the development of the Formula 1 engine. As an engineering graduate, Hatz took up a post at Knorr Bremse in 1993, and in 1995 became Technical Director of Motorsport at Opel before taking over as Head of Engines and Transmissions Development at Fiat in 1997. Hatz joined the Volkswagen Group in 2001. Here, too, he served as Head of Engines and Transmissions Development at Audi until 2009, having assumed the same function within the VW Group in February 2007."
Dal sito Insideline: " he joined Fiat in 1997 as the man in charge of the group's engine development ? including Alfa Romeo and Ferrari."

Chi c'era, se n'è andato...
Sarà venuto ad imparare qualcosa! :D
O a insegnare, visto dove e cosa aveva maneggiato prima...

c'e parecchio da imparare da Opel e dalla Bmw di fine anni 80,inizi '90 non c'e che dire... :lol: :lol:
 
Drayer ha scritto:
Vero, però una volta in movimento riusciva a percepire bene anche le differenze sulle QUALITA' STRADALI, quelle che facevano di un'automobile un Alfa Romeo, ed allora era anche disposto a chiudere un'occhio su qualche difetto di assemblaggio o materiali.
Sempre parlando di gente che, come dice BC : "una volta messo a fuoco un prodotto di lusso con certe caratteristiche, non è disposto a farsi dirottare su prodotti più semplici solo in virtù delle offerte speciali permanenti. Ha i soldi e sa cosa vuole."
Visto come è andata forse investendo quei soldi non era disposto a passarci tanto sopra a certi difetti.

BelliCapelli3 ha scritto:
Evidentemente, visto quel che la 75 ha venduto, nonostante i tuoi giusti appunti, il cliente se n'è allegramente infischiato, visto che.anche le Bmw storicamente non sono mai state delle Rolls.
venduto... a che prezzi? :D

E nonostante secondo te le vendite della Giulietta "tanto male non vadano", il target di vendite è stato da Fiat appena ridotto. Ovviamente verrà centrato in pieno...il secondo, o al limite il terzo.

È sempre una questione di numeri & mondo reale vs. opinioni personali ed interpretazioni. È dura, lo so.
o probabilmente mai, vista la funzione delle dichiarazioni sui "target di vendite".
In ogni caso, devo ritrovare la fonte, ma parliamo di circa 79.000 vendite da inizio commercializzazione ed il target previsto per il 2011 era 100.000.
 
Punto83 ha scritto:
c'e parecchio da imparare da Opel e dalla Bmw di fine anni 80,inizi '90 non c'e che dire... :lol: :lol:

Ah invece nei 4 anni fra il 1997 e il 2001 Fiat ha fatto furori motoristicamente e aveva da insegnare al pianeta intero... come sempre, del resto, secondo la storia scritta dal fiattaro.
Allora, il tizio in questione dall'83 all'89 è stato in BMW Motorsport, quel posticino dove fra le altre cose avevano fatto la 320is, un 2000 aspirato da 200cv. Poi per 4 anni ha lavorato ai motori Porsche di F1 (a dire il vero con risultati pessimi), poi in una grossa ditta di sistemi frenanti per arrivare al reparto Motorsport di Opel nel 95 e lì rimanerci 2 anni; e se ricordo bene le Calibra del DTM non erano proprio dei ferri da stiro...Nel 1997 è arrivato in Fiat ed è rimasto lì per 4 anni, infine dal 2001 si è piazzato in VW.
Fatico quindi a pensare che dall'83 al 95 si sia girato i pollici per poi esser diventato quello che è proprio nei 4 anni di permanenza a Torino; diciamo che in Italia abbia preso e abbia dato, essendo comunque una fase non iniziale della sua carriera.
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Evidentemente, visto quel che la 75 ha venduto, nonostante i tuoi giusti appunti, il cliente se n'è allegramente infischiato, visto che.anche le Bmw storicamente non sono mai state delle Rolls.

E nonostante secondo te le vendite della Giulietta "tanto male non vadano", il target di vendite è stato da Fiat appena ridotto. Ovviamente verrà centrato in pieno...il secondo, o al limite il terzo.

È sempre una questione di numeri & mondo reale vs. opinioni personali ed interpretazioni. È dura, lo so.

Poi fondamentalmente a noi interessa il modello singolo di auto. Che poi il modello in toto non sia remunerativo per chi lo costruisce, che non venda, che non arrivi ai target o a al contrario li superi... a noi non ce ne frega nulla. Giusto? Siamo uomini o ragionieri? :D

fiat a deformato il concetto, l'essenza e la storia di Alfa Romeo proprio perchè ragiona esclusivamente da "ragioniere".

Chiunque dotato di onestà intellettuale, innanzi ai dati di vendita, può facilmente dimostrare che la mentalità da ragioniere, se fine a se stessa, con Alfa non funzionrà mai!

fiat sbaglia. E persevera.
Se non è recidiva questa...
 
Back
Alto