<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per far invidiare gli alfisti... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per far invidiare gli alfisti...

crank ha scritto:
Erano anche altri tempi ed il mercato era diverso. A tutt'oggi io non comprerei mai una Serie1 non perché sia una cattiva auto, ma perché se devo spendere tanto per una 120d mi farei due conti e preferirei una Leon a nafta più una motocicletta come dico io. E mi divertirei certo di più alla guida.
Se invece devo solo sfoggiare l'auto costosa allora è un discorso diverso, ma là i contenuti che si cercano cambiano.

Hai ragione, erano altri tempi: a quei tempi le Alfa avevano una meccanica da paura, e stavano davanti alle BMW.

Le tue considerazioni personali sulla 120d sono altrettanto legittime. Ma se facessero media, capisci che oggi la Giulietta si stravenderebbe, e la serie 1 invece arrancherebbe in tutto il mondo. Invece ti svegli dal tuo sogno, e subito ti accorgi che il mondo reale là fuori la vede un po' diversamente, e la Giulietta già sta zoppicando.

E se non te ne sei accorto tu, se n'è accorta Fiat che, prima di edificarci sopra anche la Giulia, visti questi risultati, per qualche motivo si sta prendendo una pausa di riflessione. Almeno loro il mondo reale ogni tanto lo sbirciano.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Erano anche altri tempi ed il mercato era diverso. A tutt'oggi io non comprerei mai una Serie1 non perché sia una cattiva auto, ma perché se devo spendere tanto per una 120d mi farei due conti e preferirei una Leon a nafta più una motocicletta come dico io. E mi divertirei certo di più alla guida.
Se invece devo solo sfoggiare l'auto costosa allora è un discorso diverso, ma là i contenuti che si cercano cambiano.

Hai ragione, erano altri tempi: a quei tempi le Alfa avevano una meccanica da paura, e stavano davanti alle BMW.

Le tue considerazioni personali sulla 120d sono altrettanto legittime. Ma se facessero media, capisci che oggi la Giulietta si stravenderebbe, e la serie 1 invece arrancherebbe in tutto il mondo. Invece ti svegli dal tuo sogno, e subito ti accorgi che il mondo reale là fuori la vede un po' diversamente, e la Giulietta già sta zoppicando.

E se non te ne sei accorto tu, se n'è accorta Fiat che, prima di edificarci sopra anche la Giulia, visti questi risultati, per qualche motivo si sta prendendo una pausa di riflessione. Almeno loro il mondo reale ogni tanto lo sbirciano.

Diciamo che più che sbirciarlo ci sbattono contro.....
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Erano anche altri tempi ed il mercato era diverso. A tutt'oggi io non comprerei mai una Serie1 non perché sia una cattiva auto, ma perché se devo spendere tanto per una 120d mi farei due conti e preferirei una Leon a nafta più una motocicletta come dico io. E mi divertirei certo di più alla guida.
Se invece devo solo sfoggiare l'auto costosa allora è un discorso diverso, ma là i contenuti che si cercano cambiano.

Hai ragione, erano altri tempi: a quei tempi le Alfa avevano una meccanica da paura, e stavano davanti alle BMW.

Le tue considerazioni personali sulla 120d sono altrettanto legittime. Ma se facessero media, capisci che oggi la Giulietta si stravenderebbe, e la serie 1 invece arrancherebbe in tutto il mondo. Invece ti svegli dal tuo sogno, e subito ti accorgi che il mondo reale là fuori la vede un po' diversamente, e la Giulietta già sta zoppicando.

E se non te ne sei accorto tu, se n'è accorta Fiat che, prima di edificarci sopra anche la Giulia, visti questi risultati, per qualche motivo si sta prendendo una pausa di riflessione. Almeno loro il mondo reale ogni tanto lo sbirciano.

Diciamo che più che sbirciarlo ci sbattono contro.....

Beh, non ci lamentiano troppo: se consideri che alcuni nostri compagni di forum non vedono nemmeno se sbattono... in Fiat diventano già relativamente lungimiranti. Pensa: hanno avuto come un vago sentore che la Giulietta non sta proprio esattamente stravendendo come forse si sarebbe ipoteticamente potuto vagheggiare.....attenzione che - oltre alla volgare stampata del fatturato, fin troppo scontata - c'è voluta la sfera di cristallo, tre medium e fior fior di oracoli delfici per arrivare a questa profezia.

Non solo: prodotta la profezia, un guru - sciamano, dal fondo della sala, ha scostato il suo mantello ed ha timidamente suggerito: "scusate maaa..... se la Giulietta non è sto gran successone.... e noi ci costruiamo sopra pure la Giulia...ahem....non è che poi rischiamo troppo?". Roba da fenomeni paranormali, se pensi che qui ancora non c'è arrivato nessuno...sono decisamente troppo avanti!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Erano anche altri tempi ed il mercato era diverso. A tutt'oggi io non comprerei mai una Serie1 non perché sia una cattiva auto, ma perché se devo spendere tanto per una 120d mi farei due conti e preferirei una Leon a nafta più una motocicletta come dico io. E mi divertirei certo di più alla guida.
Se invece devo solo sfoggiare l'auto costosa allora è un discorso diverso, ma là i contenuti che si cercano cambiano.

Hai ragione, erano altri tempi: a quei tempi le Alfa avevano una meccanica da paura, e stavano davanti alle BMW.

Le tue considerazioni personali sulla 120d sono altrettanto legittime. Ma se facessero media, capisci che oggi la Giulietta si stravenderebbe, e la serie 1 invece arrancherebbe in tutto il mondo. Invece ti svegli dal tuo sogno, e subito ti accorgi che il mondo reale là fuori la vede un po' diversamente, e la Giulietta già sta zoppicando.

E se non te ne sei accorto tu, se n'è accorta Fiat che, prima di edificarci sopra anche la Giulia, visti questi risultati, per qualche motivo si sta prendendo una pausa di riflessione. Almeno loro il mondo reale ogni tanto lo sbirciano.

Diciamo che più che sbirciarlo ci sbattono contro.....

Beh, non ci lamentiano troppo: se consideri che alcuni nostri compagni di forum non vedono nemmeno se sbattono... in Fiat diventano già relativamente lungimiranti. Pensa: hanno avuto come un vago sentore che la Giulietta non sta proprio esattamente stravendendo come forse si sarebbe ipoteticamente potuto vagheggiare.....attenzione che - oltre alla volgare stampata del fatturato, fin troppo scontata - c'è voluta la sfera di cristallo, tre medium e fior fior di oracoli delfici per arrivare a questa profezia.

Non solo: prodotta la profezia, un guru - sciamano, dal fondo della sala, ha scostato il suo mantello ed ha timidamente suggerito: "scusate maaa..... se la Giulietta non è sto gran successone.... e noi ci costruiamo sopra pure la Giulia...ahem....non è che poi rischiamo troppo?". Roba da fenomeni paranormali, se pensi che qui ancora non c'è arrivato nessuno...sono decisamente troppo avanti!

E' vero, quando uno ha ragione ha ragione. :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Hai ragione, erano altri tempi: a quei tempi le Alfa avevano una meccanica da paura, e stavano davanti alle BMW.

Le tue considerazioni personali sulla 120d sono altrettanto legittime. Ma se facessero media, capisci che oggi la Giulietta si stravenderebbe, e la serie 1 invece arrancherebbe in tutto il mondo. Invece ti svegli dal tuo sogno, e subito ti accorgi che il mondo reale là fuori la vede un po' diversamente, e la Giulietta già sta zoppicando.

E se non te ne sei accorto tu, se n'è accorta Fiat che, prima di edificarci sopra anche la Giulia, visti questi risultati, per qualche motivo si sta prendendo una pausa di riflessione. Almeno loro il mondo reale ogni tanto lo sbirciano.

Dipende, perché visto che parliamo di gente che i soldi non li guarda nemmeno, anche allora salendo su una Serie3 3,0 il guidatore la differenza di QUALITA' con una 75 la percepiva anche allora.
Quanto a Giulietta, vista la situazione tanto male non è che vada, e d'altra parte è un prodotto più che buono.
 
crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Hai ragione, erano altri tempi: a quei tempi le Alfa avevano una meccanica da paura, e stavano davanti alle BMW.

Le tue considerazioni personali sulla 120d sono altrettanto legittime. Ma se facessero media, capisci che oggi la Giulietta si stravenderebbe, e la serie 1 invece arrancherebbe in tutto il mondo. Invece ti svegli dal tuo sogno, e subito ti accorgi che il mondo reale là fuori la vede un po' diversamente, e la Giulietta già sta zoppicando.

E se non te ne sei accorto tu, se n'è accorta Fiat che, prima di edificarci sopra anche la Giulia, visti questi risultati, per qualche motivo si sta prendendo una pausa di riflessione. Almeno loro il mondo reale ogni tanto lo sbirciano.

Dipende, perché visto che parliamo di gente che i soldi non li guarda nemmeno, anche allora salendo su una Serie3 3,0 il guidatore la differenza di QUALITA' con una 75 la percepiva anche allora.
Quanto a Giulietta, vista la situazione tanto male non è che vada, e d'altra parte è un prodotto più che buono.

Vero, però una volta in movimento riusciva a percepire bene anche le differenze sulle QUALITA' STRADALI, quelle che facevano di un'automobile un Alfa Romeo, ed allora era anche disposto a chiudere un'occhio su qualche difetto di assemblaggio o materiali.
Sempre parlando di gente che, come dice BC : "una volta messo a fuoco un prodotto di lusso con certe caratteristiche, non è disposto a farsi dirottare su prodotti più semplici solo in virtù delle offerte speciali permanenti. Ha i soldi e sa cosa vuole."
 
crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Hai ragione, erano altri tempi: a quei tempi le Alfa avevano una meccanica da paura, e stavano davanti alle BMW.

Le tue considerazioni personali sulla 120d sono altrettanto legittime. Ma se facessero media, capisci che oggi la Giulietta si stravenderebbe, e la serie 1 invece arrancherebbe in tutto il mondo. Invece ti svegli dal tuo sogno, e subito ti accorgi che il mondo reale là fuori la vede un po' diversamente, e la Giulietta già sta zoppicando.

E se non te ne sei accorto tu, se n'è accorta Fiat che, prima di edificarci sopra anche la Giulia, visti questi risultati, per qualche motivo si sta prendendo una pausa di riflessione. Almeno loro il mondo reale ogni tanto lo sbirciano.

Dipende, perché visto che parliamo di gente che i soldi non li guarda nemmeno, anche allora salendo su una Serie3 3,0 il guidatore la differenza di QUALITA' con una 75 la percepiva anche allora.
Quanto a Giulietta, vista la situazione tanto male non è che vada, e d'altra parte è un prodotto più che buono.

Evidentemente, visto quel che la 75 ha venduto, nonostante i tuoi giusti appunti, il cliente se n'è allegramente infischiato, visto che.anche le Bmw storicamente non sono mai state delle Rolls.

E nonostante secondo te le vendite della Giulietta "tanto male non vadano", il target di vendite è stato da Fiat appena ridotto. Ovviamente verrà centrato in pieno...il secondo, o al limite il terzo.

È sempre una questione di numeri & mondo reale vs. opinioni personali ed interpretazioni. È dura, lo so.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Evidentemente, visto quel che la 75 ha venduto, nonostante i tuoi giusti appunti, il cliente se n'è allegramente infischiato, visto che.anche le Bmw storicamente non sono mai state delle Rolls.

E nonostante secondo te le vendite della Giulietta "tanto male non vadano", il target di vendite è stato da Fiat appena ridotto. Ovviamente verrà centrato in pieno...il secondo, o al limite il terzo.

È sempre una questione di numeri & mondo reale vs. opinioni personali ed interpretazioni. È dura, lo so.

Poi fondamentalmente a noi interessa il modello singolo di auto. Che poi il modello in toto non sia remunerativo per chi lo costruisce, che non venda, che non arrivi ai target o a al contrario li superi... a noi non ce ne frega nulla. Giusto? Siamo uomini o ragionieri? :D
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Evidentemente, visto quel che la 75 ha venduto, nonostante i tuoi giusti appunti, il cliente se n'è allegramente infischiato, visto che.anche le Bmw storicamente non sono mai state delle Rolls.

E nonostante secondo te le vendite della Giulietta "tanto male non vadano", il target di vendite è stato da Fiat appena ridotto. Ovviamente verrà centrato in pieno...il secondo, o al limite il terzo.

È sempre una questione di numeri & mondo reale vs. opinioni personali ed interpretazioni. È dura, lo so.

Poi fondamentalmente a noi interessa il modello singolo di auto. Che poi il modello in toto non sia remunerativo per chi lo costruisce, che non venda, che non arrivi ai target o a al contrario li superi... a noi non ce ne frega nulla. Giusto? Siamo uomini o ragionieri? :D

Io entro in un forum come questo "da acquirente", che è quel che sono in campo d'auto, e quel che tutti dovremmo fare. Quindi guardo quanta auto mi danno tizio e caio per i gli stessi soldi.

Qualcun altro entra nel forum impersonando invece la casa produttrice, plaudendo se questa riduce i costi di produzione a svantaggio dei contenuti del prodotto. Da chiarire se poi queste persone, finito di applaudire, comprino anche quel prodotto di cui hanno appena magnificato il giusto impoverimento. Se lo fanno, non devono essere in tanti. In ogni caso, un chiaro caso di crisi d'identità, a mio avviso.

Circa la 75, bisognerebbe capire ( non lo so davvero) se fosse il progetto in sè ad essere in perdita, o se invece vi si andassero ad ammassare sopra inefficienze ( o mungiture) provenienti da altri comparti.del carrozzone pubblico.

Fatto sta che altri player sul mercato fanno oggi prodotti più costosi, e guadagnano. Se è questo - da acqurenti - a doverci stare a cuore. A me interessa di più che prodotto mi danno.

EDIT: p.s. il dato non è di dominio pubblico, ma risulterebbe che Alfa sia in perdita anche oggi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Erano anche altri tempi ed il mercato era diverso. A tutt'oggi io non comprerei mai una Serie1 non perché sia una cattiva auto, ma perché se devo spendere tanto per una 120d mi farei due conti e preferirei una Leon a nafta più una motocicletta come dico io. E mi divertirei certo di più alla guida.
Se invece devo solo sfoggiare l'auto costosa allora è un discorso diverso, ma là i contenuti che si cercano cambiano.

Hai ragione, erano altri tempi: a quei tempi le Alfa avevano una meccanica da paura, e stavano davanti alle BMW.Le tue considerazioni personali sulla 120d sono altrettanto legittime. Ma se facessero media, capisci che oggi la Giulietta si stravenderebbe, e la serie 1 invece arrancherebbe in tutto il mondo. Invece ti svegli dal tuo sogno, e subito ti accorgi che il mondo reale là fuori la vede un po' diversamente, e la Giulietta già sta zoppicando.

E se non te ne sei accorto tu, se n'è accorta Fiat che, prima di edificarci sopra anche la Giulia, visti questi risultati, per qualche motivo si sta prendendo una pausa di riflessione. Almeno loro il mondo reale ogni tanto lo sbirciano.
Già! Il problema è che hanno imparato anche i tedeschi a fare meccaniche di alto livello.
E se Alfa oggi le facesse non credo possa stare al di sopra, ma al massimo alla pari, ma poi le comprerebbero lo stesso?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Erano anche altri tempi ed il mercato era diverso. A tutt'oggi io non comprerei mai una Serie1 non perché sia una cattiva auto, ma perché se devo spendere tanto per una 120d mi farei due conti e preferirei una Leon a nafta più una motocicletta come dico io. E mi divertirei certo di più alla guida.
Se invece devo solo sfoggiare l'auto costosa allora è un discorso diverso, ma là i contenuti che si cercano cambiano.

Hai ragione, erano altri tempi: a quei tempi le Alfa avevano una meccanica da paura, e stavano davanti alle BMW.Le tue considerazioni personali sulla 120d sono altrettanto legittime. Ma se facessero media, capisci che oggi la Giulietta si stravenderebbe, e la serie 1 invece arrancherebbe in tutto il mondo. Invece ti svegli dal tuo sogno, e subito ti accorgi che il mondo reale là fuori la vede un po' diversamente, e la Giulietta già sta zoppicando.

E se non te ne sei accorto tu, se n'è accorta Fiat che, prima di edificarci sopra anche la Giulia, visti questi risultati, per qualche motivo si sta prendendo una pausa di riflessione. Almeno loro il mondo reale ogni tanto lo sbirciano.
Già! Il problema è che hanno imparato anche i tedeschi a fare meccaniche di alto livello.
E se Alfa oggi le facesse non credo possa stare al di sopra, ma al massimo alla pari, ma poi le comprerebbero lo stesso?

Boh...ce lo dobbiamo chiedere noi?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io entro in un forum come questo "da acquirente", che è quel che sono in campo d'auto, e quel che tutti dovremmo fare. Quindi guardo quanta auto mi danno tizio e caio per i gli stessi soldi.

Se è questo - da acqurenti - a doverci stare a cuore. A me interessa di più che prodotto mi danno.
Sicuro che non guardi all'immagine? :lol:
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io entro in un forum come questo "da acquirente", che è quel che sono in campo d'auto, e quel che tutti dovremmo fare. Quindi guardo quanta auto mi danno tizio e caio per i gli stessi soldi.

Se è questo - da acqurenti - a doverci stare a cuore. A me interessa di più che prodotto mi danno.
Sicuro che non guardi all'immagine? :lol:

Fa parte del prodotto che mi danno, e deriva dalla reputazione del costruttore che me la vende. Non dovrei?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io entro in un forum come questo "da acquirente", che è quel che sono in campo d'auto, e quel che tutti dovremmo fare. Quindi guardo quanta auto mi danno tizio e caio per i gli stessi soldi.

Se è questo - da acqurenti - a doverci stare a cuore. A me interessa di più che prodotto mi danno.
Sicuro che non guardi all'immagine? :lol:

Fa parte del prodotto che mi danno, e deriva dalla reputazione del costruttore che me la vende. Non dovrei?
Ma vedi, se proprio vuoi un'Alfa, devi avere molta pazienza per farle ricostruire anche l'immagine.
Ma pare che volete tutto e subito. :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io entro in un forum come questo "da acquirente", che è quel che sono in campo d'auto, e quel che tutti dovremmo fare. Quindi guardo quanta auto mi danno tizio e caio per i gli stessi soldi.

Se è questo - da acqurenti - a doverci stare a cuore. A me interessa di più che prodotto mi danno.
Sicuro che non guardi all'immagine? :lol:

Fa parte del prodotto che mi danno, e deriva dalla reputazione del costruttore che me la vende. Non dovrei?
Ma vedi, se proprio vuoi un'Alfa, devi avere molta pazienza per farle ricostruire anche l'immagine.
Ma pare che volete tutto e subito. :rolleyes:

20 anni ti sembrano pochi?
Pensi che non sia abbastanza lungo come tempo?
 
Back
Alto