gasato70 ha scritto:Jambana ha scritto:Se si ragiona in termini di mero costo di costruzione praticamente tutti i prezzi delle automobili sono assurdi, salvo quelle mal industrializzate o con costi non ammortizzati a causa delle vendite inferiori al previsto.
Si dice che la differenza di costo industriale, per esempio, tra una Boxster e una 911 Turbo sia infima rispetto alla differenza di prezzo di listino, che è più che doppio...
Il fatto è che il prezzo all'utente è una somma di costo di costruzione e marketing (ai quali si aggiungono i fattori locali come tassazione, etc)...è chiaro che non ha senso cercare di spiegare un prezzo di listino solo col costo "vivo" della macchina...ma bisogna vedere dove si va a inscrivere nel mercato un'auto, ciò ne determinerà in gran parte il prezzo di listino.
La Corvette si va a inscrivere nel segmento delle supercar, e a queste va raffrontate: infatti in quel segmento il suo prezzo è concorrenziale.
Ciò vale per qualsiasi prodotto![]()
In effetti... :thumbup:
:shock: :?:
Cayman S 325 cv.............66.310 ( la piu' potente )
Carrera coupe cv 350......92.945 ( l' entry )
La differenza e' di soli 26.000 E, e comunque ci son 25 cavalli che ballano