ottovalvole ha scritto:
Sinceramente in nessun forum dei marchi italiani si leggono di problemi cosí importanti,si critica la qualsiasi,si parlabdi aria fritta e di prodotti che non ci sono ma almeno quel poco che c'è è fatto bene!
Sinceramente sto cominciando a credere che i forum non siano proprio rappresentativi dell'effettiva realtà... Se abbiamo fatto caso al discorso DPF, nella stanza Fiat si è letto pochissimo dei guai capitati ai possessori delle 500 con il mj... come pure per il discorso del saltellamento del retrotreno sui giunti dei viadotti (sanato con un ponte torcente modificato), o per le catene del 1.3 che diventano rumorose perchè saltano i tendicatena, o per gli iniettori dello stesso 1.3 che s'inchiodano aperti o ancora per le turbine dei primi 69cv che cioccavano... Stiamo parlando di un motore universalmente conosciuto per affidabile, ma che comunque ha presentato delle rogne note e conosciute agli addetti ai lavori, ma su questi forum non arrivano a differenza delle grane dei tsi, delle testate dei tdi, degli iniettori dei mercedes e delle turbine delle BMW. Le Fiat sono attualmente ritenute affidabili, passa giusto qualche noia ai servo elettrici e qualche guarnizione testa dei fire, salvo poi andare a vedere le classifiche che annualmente escono e che mettono il gruppone, per affidabilità, più o meno nella media degli altri costruttori europei .
Strano, no?
Per tornare poi al discorso che alle italiane i guasti tipo TSI o DSG non si perdonerebbero (e alle tedesche sì) mi pare proprio che questo sia l'esempio che smentisce la regola...