<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per chi mi chiedeva dei tagliandi (Legacy) | Il Forum di Quattroruote

per chi mi chiedeva dei tagliandi (Legacy)

5000 km 178 euro (Milano)

15.000 km 331 euro (Milano)

30.000 km 346 euro (Milano)

45.000 km 448 euro (Milano)

60.000 km 175 euro (Lago Maggiore)

75.000 km 130 euro (Milano generico)

Totale 1608 euro

NDR preciso che salvo l'ultimo, tutti gli altri tagliandi sono stati eseguiti presso rete post vendita Subaru
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
5000 km 178 euro (Milano)

15.000 km 331 euro (Milano)

30.000 km 346 euro (Milano)

45.000 km 448 euro (Milano)

60.000 km 175 euro (Lago Maggiore)

75.000 km 130 euro (Milano generico)

Totale 1608 euro

NDR preciso che salvo l'ultimo, tutti gli altri tagliandi sono stati eseguiti presso rete post vendita Subaru

meglio che non scriva i miei :D
 
Suby01 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
5000 km 178 euro (Milano)

15.000 km 331 euro (Milano)

30.000 km 346 euro (Milano)

45.000 km 448 euro (Milano)

60.000 km 175 euro (Lago Maggiore)

75.000 km 130 euro (Milano generico)

Totale 1608 euro

NDR preciso che salvo l'ultimo, tutti gli altri tagliandi sono stati eseguiti presso rete post vendita Subaru

meglio che non scriva i miei :D

ah officina in comune con Lexus, i prezzi ovviamente andavano di conserva... :twisted:

mi fossi svegliato prima.
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
5000 km 178 euro (Milano)

15.000 km 331 euro (Milano)

30.000 km 346 euro (Milano)

45.000 km 448 euro (Milano)

60.000 km 175 euro (Lago Maggiore)

75.000 km 130 euro (Milano generico)

Totale 1608 euro

NDR preciso che salvo l'ultimo, tutti gli altri tagliandi sono stati eseguiti presso rete post vendita Subaru

meglio che non scriva i miei :D

ah officina in comune con Lexus, i prezzi ovviamente andavano di conserva... :twisted:

mi fossi svegliato prima.
Devo guardare ma ad occhio il promo secondo e terzo in linea o anche un po' meno ( il primo ad esempio 220), molto di più per quelo dei 60.000 e abbastanza di più per quello dei 75000
Edit: correzione: quello da 220 era quello dei 15000. Per quello dei 5000 non obbligatorio ho pagato solo l'olio (80 euro, poi ho scoperto perchè così poco :twisted: )
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
5000 km 178 euro (Milano)

15.000 km 331 euro (Milano)

30.000 km 346 euro (Milano)

45.000 km 448 euro (Milano)

60.000 km 175 euro (Lago Maggiore)

75.000 km 130 euro (Milano generico)

Totale 1608 euro

NDR preciso che salvo l'ultimo, tutti gli altri tagliandi sono stati eseguiti presso rete post vendita Subaru

Che botte ! Decisamente alti.
 
mika69 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
5000 km 178 euro (Milano)

15.000 km 331 euro (Milano)

30.000 km 346 euro (Milano)

45.000 km 448 euro (Milano)

60.000 km 175 euro (Lago Maggiore)

75.000 km 130 euro (Milano generico)

Totale 1608 euro

NDR preciso che salvo l'ultimo, tutti gli altri tagliandi sono stati eseguiti presso rete post vendita Subaru

Che botte ! Decisamente alti.

quelli fatti a Milano presso la rete ufficiale non sono certo a buon mercato ma compatibili con la categoria della vettura (che non dimentichiamolo è una segmento D non generalista), gli altri sono decisamente giusti
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
quelli fatti a Milano presso la rete ufficiale non sono certo a buon mercato ma compatibili con la categoria della vettura (che non dimentichiamolo è una segmento D non generalista), gli altri sono decisamente giusti

Ma il fatto che non sia generalista non cambia tantissimo. Il costo dei ricambi e della manodopera non può essere così differente.
A mio parere sono un 20% oltre il limite che potrei ritenere corretto, vista anche la frequenza dei tagliandi. Su VW spendo meno.
Parere mio ovvio, ma non è un 5000 cc., il motore è quello.
 
mika69 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
quelli fatti a Milano presso la rete ufficiale non sono certo a buon mercato ma compatibili con la categoria della vettura (che non dimentichiamolo è una segmento D non generalista), gli altri sono decisamente giusti

Ma il fatto che non sia generalista non cambia tantissimo. Il costo dei ricambi e della manodopera non può essere così differente.
A mio parere sono un 20% oltre il limite che potrei ritenere corretto, vista anche la frequenza dei tagliandi. Su VW spendo meno.
Parere mio ovvio, ma non è un 5000 cc., il motore è quello.

La frequenza dei tagliandi è legata alla rete di assistenza che, essendo piccola, va mantenuta in vita grazie proprio ai primi. Quanto a VW spendo più o menolo stesso di quando avevo una Passata 1.8T e comunque se uno prende una Subaru non lo fa certo per avere un'auto economica.
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
La frequenza dei tagliandi è legata alla rete di assistenza che, essendo piccola, va mantenuta in vita grazie proprio ai primi. Quanto a VW spendo più o menolo stesso di quando avevo una Passata 1.8T e comunque se uno prende una Subaru non lo fa certo per avere un'auto economica.

Ah ecco, si deve pagare i concessionari, non c'è un vero controvalore.
Basta saperlo.
Il fatto che non sia un brand economico lo sappiamo. Nemmeno BMW lo è, ma non ho mai pagato così tanto nemmeno con questa.
:)
 
mika69 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
La frequenza dei tagliandi è legata alla rete di assistenza che, essendo piccola, va mantenuta in vita grazie proprio ai primi. Quanto a VW spendo più o menolo stesso di quando avevo una Passata 1.8T e comunque se uno prende una Subaru non lo fa certo per avere un'auto economica.

Ah ecco, si deve pagare i concessionari, non c'è un vero controvalore.
Basta saperlo.
Il fatto che non sia un brand economico lo sappiamo. Nemmeno BMW lo è, ma non ho mai pagato così tanto nemmeno con questa.
:)

Visto che hai stuzzicato la mia curiosità: ho controllato l'ultimo tagliando della Passat del lontano 2005, 356 euro! Come vedi siamo li, solo che stiamo parlando di 11 anni fa.
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Visto che hai stuzzicato la mia curiosità: ho controllato l'ultimo tagliando della Passat del lontano 2005, 356 euro! Come vedi siamo li, solo che stiamo parlando di 11 anni fa.

Prendere un tagliando a caso non vuol dire molto. VW prevede tagliandi ogni 30.000, con i pro e i contro che ciò comporta.
In ogni caso tu scrivi 75.000 km 1608 euro. A 60.000 io ne avevo spesi 619, e a 90.000 il conto totale è 879 euro. Ok è un benzina, mettici altri 200 euro per il diesel?

A 90.000 il tuo conto sfiorerà i 2000 euro probabilmente.

Il che mi fa pensare perchè è qualche mese che sto aspettando di prendere una Subaru, una Forester, aspetto sperando che arrivi l'eyesight.

Pensa che sulla Serie 1 del mio babbo, i primi 100.000 km ha i tagliandi inclusi, avendo preso il paccheto apposito in fase di ordine per 500 euro. 5 anni di tagliandi o 100.000 km. Tolto materiale di consumo tipo pastiglie ovviamente.
500 euro su un 2.0 D in 100.000 km...ti rendi conto ? Una monata, nemmeno sulla Aygo spendo così poco.
 
Sono appena tornato dalla prova del nuovo Tiguan. Non va bene come il Forester, anche se ha diverse cosette in più (...e qualcuna in meno). Comunque si paga in anticipo 800 Euro per 3 tagliandi (ogni 30.000) Oppure di volta in volta, ma costano circa il 15% in più.
 
Posto i miei:

tagliando di preconsegna (era una km0 con quasi un anno gratuito, se lo hanno fatto davvero)

15Mm 230? con permuta gomme invernali/estive) ed equilibratura
30Mm 237 con tutti i filtri
permuta pneu a 30?
45Mm 200?
permuta pneu 30?
60Mm 360? con tutti i filtri, compreso gasolio e liquido freni
permuta pneu 30?+valvole
72Mm verifica TA e piccolo winter checkup con rabbocchi fluidi gratuito

fino a qui in rete e con motul ecoclean 8100 5W30

poi in rete lancia ma con circuito punto pro e ricambi roc, olio castrol edge professional 0w30:

76Mm 268? con oli cambio e differenziali
permuta pneu 30?

per quello dei 90 ho appena prenotato stamani per il mese prossimo, intorno al 20, vi farò sapere.

Ah, passando dal motul ecoclean 8100 5w30 al castrol edge professional 0w30, è cambiato un po' il rumore a freddo, in piena accelerazione e marce basse (lo si avverte col tettuccio aperto, sembra una specie di sibilio un po' sordo, come fossero ingranaggi diritti ma ovattati, o un fischio del vento, credo sia la turbina più libera con un olio più fluido). Consumi diminuiti di almeno 3/4%, almeno con gli invernali, meglio fare ancora qualche mese con gli estivi...
 
mika69 ha scritto:
...Comunque si paga in anticipo 800 Euro per 3 tagliandi (ogni 30.000) Oppure di volta in volta, ma costano circa il 15% in più.
mah, io sono della vecchia scuola, dare soldi, ma prima vedere cammello... la fiducia è una cosa seria, la riservo alle persone e non alle aziende a cui consegni il carro e poi non sai più nulla...
 
Questi mi sembrano decisamente prezzi più umani ed in linea con la manutenzione reale effettuata.

Per il discorso pagare in anticipo: si firma un contratto, non si danno soldi in contanti senza ricevuta. Quindi è tutto regolare, e i tagliandi li fanno a dovere, come sulla Serie 1 del babbo, che è felicissimo di avere fatto quella scelta. Ovvio se poi dopo un anno vendi l'auto, allora l'hai presa in quel posto ;-)
 
Back
Alto