<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> (per chi ha figli) leggetelo tutto, ne vale la pena, dopo la noia iniziale | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

(per chi ha figli) leggetelo tutto, ne vale la pena, dopo la noia iniziale

leolito ha scritto:
Grazie pea per aver condiviso in modo sincero e descrittivo la tua esperienza.
Ci vorrebbero piu' post dove uno ammetta con sincerita' e franchezza le sue pecche e di essere diventato "un mostro al volante" per motivi futili, come descritto.
Per tre cantieri di m .... hai fatto cozzare a tua figlia.
Magari se non c'era lei, avresti continuato il viaggio incacchiato e forse facendo qualche altra cosa - volontaria oppure involontariamente - deleteria per te oppure altri utenti della strada.

Siamo un po' tutti come pea, ogni tanto, in strada. Ricordiamocelo affindhe' sia piu' facile per tutti condividere l'asfalto.
Gia' abbiamo in contro politicanti, giunte, ambientalisti e quant'altro .... perche' aggiungerci alla lista? :rolleyes:

Per le cinture non mi pronuncio, e' come avere l'assicurazione, usare il casco, mettere qualche risparmio da parte, riempire il frigo.
Non sai mai .... what if?
;)

Leo, parla per te. :D :D
Io NON ce l'ho con gli ambientalisti.
Anzi........ Li sovvenziono!

Metto le cinture. Sempre.
 
pea76 ha scritto:
leggo solo ora le 4 paginette di msg, che gia' mi aspettavo di questo tono.
nonostante ci sia stato un avviso di non lasciare commenti di quel tipo, vedo che e' una tentazione troppo forte per la maggior parte delle persone.
sembra quasi che ci sia dentro le persone una sorta di 'malattia' per il dover stare sempre dalla parte giusta, che poi per 'giusta' si intende quella dove il sistema dice di dover stare.
le cinte 30 anni fa' non esistevano nemmeno.
sulle auto nelle quali esistevano nessuno le indossava.
a quei tempi non vedevo gente che andava in giro scandalizzata con manifesti che esortassero all'utilizzo delle cinte!

fai dei paragoni ad mentulam

fino a cento anni fa non esistevano gli antibiotici.
eppure i nostri antenati sono tutti arrivati almeno all'età riproduttiva.
ti sembra una buona ragione per rifiutare sistematicamente le cure, quando ci si ammala?

fino a un poco di tempo fa, non esiteva la possibilità di salvare la vita alle persone mediante trasfusioni di sangue; oggi quando certi genitori si oppongono a trasfusioni che possono salvare la vita ai loro bambini, quasi tutti ci scandalizziamo (e normalmente interviene la magistratura ad ordinare il trattamento).

se non volevi leggere i commenti di chi la pensa diversamente da te, potevi raccontare i fatti tuoi a tuo cognato; se li racconti qui, è automatico e libero (perché sei libero tu di scrivere le tue opinioni esattamente come lo sono gli altri di replicare come meglio credono)

dare agli utenti dei "bigotti" semplicemente perché hanno opinioni diverse dalla tua è irrispettoso tanto quanto il termine che ha usato qualcuno nei confronti del tuo comportamento, termine che è stato "emendato" solamente perché non consono al forum, non certo perché tecnicamente errato
 
belpietro ha scritto:
fai dei paragoni ad mentulam

fino a cento anni fa non esistevano gli antibiotici.
eppure i nostri antenati sono tutti arrivati almeno all'età riproduttiva.
ti sembra una buona ragione per rifiutare sistematicamente le cure, quando ci si ammala?

fino a un poco di tempo fa, non esiteva la possibilità di salvare la vita alle persone mediante trasfusioni di sangue; oggi quando certi genitori si oppongono a trasfusioni che possono salvare la vita ai loro bambini, quasi tutti ci scandalizziamo (e normalmente interviene la magistratura ad ordinare il trattamento).

se non volevi leggere i commenti di chi la pensa diversamente da te, potevi raccontare i fatti tuoi a tuo cognato; se li racconti qui, è automatico e libero (perché sei libero tu di scrivere le tue opinioni esattamente come lo sono gli altri di replicare come meglio credono)

dare agli utenti dei "bigotti" semplicemente perché hanno opinioni diverse dalla tua è irrispettoso tanto quanto il termine che ha usato qualcuno nei confronti del tuo comportamento, termine che è stato "emendato" solamente perché non consono al forum, non certo perché tecnicamente errato

5 stelle al Belpi!

:) :) :)
 
PASSATTONE ha scritto:
vint72 ha scritto:
Hai ragione e chiedo scusa...mi sono fatto prendere dall'impeto...mi dispiace. :cry:
Ho editato.

Capita anche a me di sbagliare... ;) l'importante è ravvedersi!

Grazie per aver editato... ;)
:shock: :shock: :shock: Hai letto l'ultimo intervento dell'autore del post... :shock: :shock: :shock:
te lo riporto
leggo solo ora le 4 paginette di msg, che gia' mi aspettavo di questo tono.
nonostante ci sia stato un avviso di non lasciare commenti di quel tipo, vedo che e' una tentazione troppo forte per la maggior parte delle persone.
sembra quasi che ci sia dentro le persone una sorta di 'malattia' per il dover stare sempre dalla parte giusta, che poi per 'giusta' si intende quella dove il sistema dice di dover stare.
le cinte 30 anni fa' non esistevano nemmeno.
sulle auto nelle quali esistevano nessuno le indossava.
a quei tempi non vedevo gente che andava in giro scandalizzata con manifesti che esortassero all'utilizzo delle cinte!
cmq siete tutti bravi e, a parte 2 o 3 utenti meno bigotti, non avete ovviamente capito nulla degli intenti di questo post.
giusto per tranquillizzarvi, da qualche giorno, non sempre, ma spesso, faccio indossare la cinta alla bimba.
va da se che devo indossarla anche io in quei frangenti, per dare il buon esempio.
chiaccherando di quello che e' avvenuto con la mia ragazza, mi ha confermato che quando guido un po' fortino, in strade dove e' piacevole guidare, se non avesse la cintura era gia' volata fuori 1000volte dal finestrino...questo non me l'aveva mai detto.
io essendo attaccato al volante non me ne accorgo.
mi fanno solo male i fianchi a causa del sedile ma nulla piu'.
questo non toglie che bisgona dire che in diverse circostanze, una percentuale non irrisoria, l'uso delle cinture rappresenta na trappola mortale invece che la salvezza.
mi vengono in mente molte situazioni in montagna, e altro.
ma penso siano percentuali intorno al 5, max 10% dei casi. spannometricamente. cmq non trascurabili.


ho fatto male ad editare :twisted:
 
pea76 ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
Grazie! quindi anche se senza strapuntino, in teoria con la cintura un bimbo medio (non 3-4 anni) dovrebbe restar sul sedile, almeno grazie alla parte addominale di cintura
in teoria si.
la mia convinzione anti-cintura deriva da molto lontano.
ho avuto anche discussioni in famiglia su questo tema, per questo forse mi ha lasciato cosi' impressionato.
forse almeno la parte addominale della cinta sarebbe riuscita almeno a rallentare la sua partenza verso la mia parte di abitacolo.
non lo so'.
io sono un po' all'antica.
dico sempre questa frase: "siamo cresciuti senza cintura, ma siamo ancora qui".
e tutto sommato mi sento di sottoscriverla. penso che le statistiche di morti in strada tutto sommato mi diano abbastanza ragione. niente di stravolgente. su impatti di un certo livello la cinta serve a poco. su alcuni generi di impatti puo' addirittura essere un elemento peggiorativo.
in piu' c'e' l'aspetto del 'mal d'a'auto', di cui soffre mia figlia, e la cintura peggiora la situazione.
pero'...il caso di oggi mette dei pero'... :?

......... perche' non usare allora il mulo per circolare? centinaia di generazioni lo hanno fatto...............
sul fatto poi di "essere ancora qui" vale per te ma per poco non sarebbe valso per la tua bambina,
Una convinzione che sembrerebbe lecita non fosse che i dati parlano chiaro, migliaia di bambini perdono la vita in auto a causa di comporatmenti come il tuo, per una piccola cosa le conseguenze potrebbero essere enormi, te la senti di rischiare?
 
FedeSiena ha scritto:
Leo, parla per te. :D :D
Un'altro che vive nel nirvana ....

Fa piacere vedere che tutti dichiarino essere cosi' "tranquilli" e ben disposti verso il prossimo quando alla guida.
Chissa' come mai ogni volta che rientro in Italia non vedo niente di tutta questa tranquillita', anzi.
(Infatti mi tengo a debita distanza ......)

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
vint72 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
vint72 ha scritto:
Hai ragione e chiedo scusa...mi sono fatto prendere dall'impeto...mi dispiace. :cry:
Ho editato.

Capita anche a me di sbagliare... ;) l'importante è ravvedersi!

Grazie per aver editato... ;)
:shock: :shock: :shock: Hai letto l'ultimo intervento dell'autore del post... :shock: :shock: :shock:
te lo riporto
leggo solo ora le 4 paginette di msg, che gia' mi aspettavo di questo tono.
nonostante ci sia stato un avviso di non lasciare commenti di quel tipo, vedo che e' una tentazione troppo forte per la maggior parte delle persone.
sembra quasi che ci sia dentro le persone una sorta di 'malattia' per il dover stare sempre dalla parte giusta, che poi per 'giusta' si intende quella dove il sistema dice di dover stare.
le cinte 30 anni fa' non esistevano nemmeno.
sulle auto nelle quali esistevano nessuno le indossava.
a quei tempi non vedevo gente che andava in giro scandalizzata con manifesti che esortassero all'utilizzo delle cinte!
cmq siete tutti bravi e, a parte 2 o 3 utenti meno bigotti, non avete ovviamente capito nulla degli intenti di questo post.
giusto per tranquillizzarvi, da qualche giorno, non sempre, ma spesso, faccio indossare la cinta alla bimba.
va da se che devo indossarla anche io in quei frangenti, per dare il buon esempio.
chiaccherando di quello che e' avvenuto con la mia ragazza, mi ha confermato che quando guido un po' fortino, in strade dove e' piacevole guidare, se non avesse la cintura era gia' volata fuori 1000volte dal finestrino...questo non me l'aveva mai detto.
io essendo attaccato al volante non me ne accorgo.
mi fanno solo male i fianchi a causa del sedile ma nulla piu'.
questo non toglie che bisgona dire che in diverse circostanze, una percentuale non irrisoria, l'uso delle cinture rappresenta na trappola mortale invece che la salvezza.
mi vengono in mente molte situazioni in montagna, e altro.
ma penso siano percentuali intorno al 5, max 10% dei casi. spannometricamente. cmq non trascurabili.


ho fatto male ad editare :twisted:

Si ho letto solo ora... :shock:

Non ci sono parole per commentare questa serie di "perle"...

L'unica cosa che mi passa per la testa leggendole... è...
Poveri figli... quando "gli capitano" certi genitori!! :evil:

Comunque hai fatto benissimo a editare... ;)

Niente potrebbe "offenderlo" più... delle sue stesse parole... 8)
 
leolito ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Leo, parla per te. :D :D
Un'altro che vive nel nirvana ....

Fa piacere vedere che tutti dichiarino essere cosi' "tranquilli" e ben disposti verso il prossimo quando alla guida.
Chissa' come mai ogni volta che rientro in Italia non vedo niente di tutta questa tranquillita', anzi.
(Infatti mi tengo a debita distanza ......)

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

concordo... tu fenomeni dietro ad un monitor
 
leolito ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ci racconti che a un dato punto hai perso le staffe: non dovrebbe mai accadere, ma non siamo macchine, alzi davvero la mano chi è senza macchia.
krukko, sembrerebbe l'unico atto a scagliare la prima pietra.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

PS: se cosi' son contento non sei come me .... ne io come te! ;) :D
I am only human....
Mi sono espresso male, devo correggere. Tu hai scritto: "siamo tutti un po' come pea". Volevo contestare questo. non sono un santo, ma le emozioni che ha descritto pea nel post d'apertura ed i suoi comportamenti e reazioni non mi appartengono. Ho reagito in maniera simile, molti anni fa, ma nemmeno allora con la stessa forza...

Volevo dire "io non sono nemmeno un po' come te" ma rivolto a pea...

Non scaglio nessuna pietra, nè sarei la persona più adatta.
Sapevo (in ritardo però, ma non volevo editare, ero di fretta, sorry) che avrei potuto essere frainteso.

Bye 8)
 
temprone ha scritto:
leolito ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Leo, parla per te. :D :D
Un'altro che vive nel nirvana ....

Fa piacere vedere che tutti dichiarino essere cosi' "tranquilli" e ben disposti verso il prossimo quando alla guida.
Chissa' come mai ogni volta che rientro in Italia non vedo niente di tutta questa tranquillita', anzi.
(Infatti mi tengo a debita distanza ......)

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

concordo... tu fenomeni dietro ad un monitor

Forse... fenomeni "dietro ad un monitor..."
Ma potrebbero comunque non essere incoscienti "dietro ad un volante..."

Non mi sembra lecito generalizzare, nel senso che...
O conosci personalmente chi ha sostenuto certe cose qui... e sai per certo che parlano bene razzolando male... oppure... sai bene anche tu che è meglio evitare certe affermazioni!
 
pea76 ha scritto:
da qualche giorno, non sempre, ma spesso, faccio indossare la cinta alla bimba.
va da se che devo indossarla anche io in quei frangenti, per dare il buon esempio.
chiaccherando di quello che e' avvenuto con la mia ragazza, mi ha confermato che quando guido un po' fortino, in strade dove e' piacevole guidare, se non avesse la cintura era gia' volata fuori 1000volte dal finestrino...questo non me l'aveva mai detto.
io essendo attaccato al volante non me ne accorgo.
mi fanno solo male i fianchi a causa del sedile ma nulla piu'.
questo non toglie che bisgona dire che in diverse circostanze, una percentuale non irrisoria, l'uso delle cinture rappresenta na trappola mortale invece che la salvezza.
mi vengono in mente molte situazioni in montagna, e altro.
ma penso siano percentuali intorno al 5, max 10% dei casi. spannometricamente. cmq non trascurabili.
FOrse facevo parte di quella piccola % di utenti che non aveva usato un tono "pesante" nei tuoi confronti ma, visto che persisti, cambio tono: cacchio stai dicendo?! I tuoi Sono i tipici luoghi comuni usati da chi vuol giustificare il mancato uso delle cinture: cioè delle emerite c.zzate. Non si è mai sentito di un incidente con una vittima causa cinture: MAI.
Poi non ho capito l'accenno alla tua ragazza; cioè lei viene in auto con te, la bimba è senza cintura, e da come guidi rischia di volare fuori?!?!?! :?: Non commento.
Meglio chiudere il post, sotto 1 metro di terra.
 
PASSATTONE ha scritto:
vint72 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
vint72 ha scritto:
Hai ragione e chiedo scusa...mi sono fatto prendere dall'impeto...mi dispiace. :cry:
Ho editato.

Capita anche a me di sbagliare... ;) l'importante è ravvedersi!

Grazie per aver editato... ;)
:shock: :shock: :shock: Hai letto l'ultimo intervento dell'autore del post... :shock: :shock: :shock:
te lo riporto
leggo solo ora le 4 paginette di msg, che gia' mi aspettavo di questo tono.
nonostante ci sia stato un avviso di non lasciare commenti di quel tipo, vedo che e' una tentazione troppo forte per la maggior parte delle persone.
sembra quasi che ci sia dentro le persone una sorta di 'malattia' per il dover stare sempre dalla parte giusta, che poi per 'giusta' si intende quella dove il sistema dice di dover stare.
le cinte 30 anni fa' non esistevano nemmeno.
sulle auto nelle quali esistevano nessuno le indossava.
a quei tempi non vedevo gente che andava in giro scandalizzata con manifesti che esortassero all'utilizzo delle cinte!
cmq siete tutti bravi e, a parte 2 o 3 utenti meno bigotti, non avete ovviamente capito nulla degli intenti di questo post.
giusto per tranquillizzarvi, da qualche giorno, non sempre, ma spesso, faccio indossare la cinta alla bimba.
va da se che devo indossarla anche io in quei frangenti, per dare il buon esempio.
chiaccherando di quello che e' avvenuto con la mia ragazza, mi ha confermato che quando guido un po' fortino, in strade dove e' piacevole guidare, se non avesse la cintura era gia' volata fuori 1000volte dal finestrino...questo non me l'aveva mai detto.
io essendo attaccato al volante non me ne accorgo.
mi fanno solo male i fianchi a causa del sedile ma nulla piu'.
questo non toglie che bisgona dire che in diverse circostanze, una percentuale non irrisoria, l'uso delle cinture rappresenta na trappola mortale invece che la salvezza.
mi vengono in mente molte situazioni in montagna, e altro.
ma penso siano percentuali intorno al 5, max 10% dei casi. spannometricamente. cmq non trascurabili.


ho fatto male ad editare :twisted:

Si ho letto solo ora... :shock:

Non ci sono parole per commentare questa serie di "perle"...

L'unica cosa che mi passa per la testa leggendole... è...
Poveri figli... quando "gli capitano" certi genitori!! :evil:

Comunque hai fatto benissimo a editare... ;)

Niente potrebbe "offenderlo" più... delle sue stesse parole... 8)
:(
Ho editato per essere rispettoso...non mi ero sbagliato a scrivere quello che avevo scritto...
comunque hai ragione certe persone si commentano da sole con le loro "perle"... :(
mi dispiace solo per la bambina per il padre che si ritrova... :cry:
 
leolito ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Leo, parla per te. :D :D
Un'altro che vive nel nirvana ....

Fa piacere vedere che tutti dichiarino essere cosi' "tranquilli" e ben disposti verso il prossimo quando alla guida.
Chissa' come mai ogni volta che rientro in Italia non vedo niente di tutta questa tranquillita', anzi.
(Infatti mi tengo a debita distanza ......)

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non vivo nel Nirvana.

Vivo a Siena.

Comunque......... non ho mai detto che sono "tranquillo alla guida" e "ben disposto verso il prossimo".

Solo che si sono dei fattori di sicurezza che sono imprescindibili quando si guida, specialmente quando la MIA libertà inficia l'incolumità altrui, peggio ancora se è quella di una persona incapace di intendere e di volere (come il minore in questo caso).

Io non ho figli ma quando li avrò stai sicuro che non permetterei che viaggiassero senza cintura, senza seggiolotto, in braccio alla compagna seduta sul sedile anteriore oppure in piedi sullo scooter... :? :?

Questo MAI. Per nessun motivo.

E bada bene che tutto questo é soltanto buon senso (non imposizione di legge) cosa che dovrebbe essere patrimonio di TUTTI i cittadini a prescindere dal luogo di residenza, dalla condizione sociale o dall'orientamento politico... :rolleyes:
 
Back
Alto