<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per Belpietro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

per Belpietro

fabiologgia ha scritto:
Da camperista (e Vicepresidente di Associazione di Camperisti) io avrei ringraziato l'Amministrazione di Comacchio per la prima occasione e la COOP dello stesso Paese per la seconda occasione, in entrambi i casi per aver organizzato e riservato un'area di sosta dedicata ai campers. E' stato un gesto di sensibilità e di attenzione tutt'altro che scontato verso una categoria che normalmente riceve solo divieti, barre limitatrici d'altezza e ostracismi vari.
Il pagamento mi sembra più che congruo, vista la vicinanza all'evento, la destinazione esclusiva dell'area e la conseguente sicurezza intrinseca che si genera dall'assembramento di campers.
Il camperista vero non è quello che pretende di sostare gratis solo perchè ha la casa attaccata al veicolo, è quello che accetta di buon grado di pagare il giusto quando gli vengono riservati questi servizi.

Saluti

Per ciò ke ha organizzato, concordo ampiamente con te (inerente al fatto di Halloween). Per il prezzo, francamente, mi pare eccessivo, soprattutto se rapportato a quello delle automobili (3? contro 8?) avendo il medesimo servizio. Anzi, le auto avevano parcheggi più adiacenti alla festa. Non che avessi la pretesa di parcheggiare più vicino, non fraintendetemi...
Io ci sarei stato, a pagare 8?, ma almeno, per quella cifra, offri carico-scarico e elettricità. In pratica si otteneva lo stesso servizio delle automobili, pagando quasi il triplo.
E cmq, prevalentemente la mia "critica" era più rivolta alla settimana della festa dell'anguilla (sempre a comacchio) dove hanno trasformato parcheggi pubblici in parcheggi a pagamento (e non lo trovo molto corretto, lo vedo "per far cassa") e facendo pagare le differenze di cui sopra tra le tariffe camper-auto (sempre senza servizi). Vorrei precisare, ke a fianco avevo un VR all'incirca di 7mt di lunghezza, ke ha fatto una fatica enorme per uscire dal parcheggio, perchè gli automobilisti avevano parcheggiato lasciando poco spazio per le manovre; io stesso pur avendo un mezzo molto compatto (5,53mt) sono stato molto aderente alle auto nelle manovre.

Io nn sò se sono un camperista vero o di quelli ke parcheggiano ovunque solo perchè ho la casa attaccata al culo...se ho un servizio, sono più ke felice di pagare il giusto,e spendere il triplo per lo stesso servizio delle automobili, per me è un furto. Ad esempio, a saturnia, per lo scarico acque nere e grige + carico chiare, ho speso 8?....sò ke altrove sono + economici, e mi ha un pò infastidito il rapporto spesa/servizio, però la sosta erano 12 o 15? (nn ricordo) con la 220V; e lì il rapporto è molto buono...se tornerò a saturnia, nn sò se andrò là, perchè è piuttosto lontana dalle "piscine", ma cmq la valuterò.
 
belpietro ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
pagare 8? al giorno per parcheggiare li (sempresenza fornire servizio luce, carico scarico, bagni, ecc...un altro furto).
quello dei prezzi di parcheggio in occasione delle manifestazioni che attirano la gente è un classico caso di domanda/offerta e relatii profittatori.
quando c'è EXA qui a brescia per mettere l'auto nel campo di fronte (=zero costi per loro e scarpe infangate per te) paghi 6 euro

All'EXA ci si va con gli anfibi e l'Hummer ... anzi l'HMMWV 8)
 
tanocaimano ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Da camperista (e Vicepresidente di Associazione di Camperisti) io avrei ringraziato l'Amministrazione di Comacchio per la prima occasione e la COOP dello stesso Paese per la seconda occasione, in entrambi i casi per aver organizzato e riservato un'area di sosta dedicata ai campers. E' stato un gesto di sensibilità e di attenzione tutt'altro che scontato verso una categoria che normalmente riceve solo divieti, barre limitatrici d'altezza e ostracismi vari.
Il pagamento mi sembra più che congruo, vista la vicinanza all'evento, la destinazione esclusiva dell'area e la conseguente sicurezza intrinseca che si genera dall'assembramento di campers.
Il camperista vero non è quello che pretende di sostare gratis solo perchè ha la casa attaccata al veicolo, è quello che accetta di buon grado di pagare il giusto quando gli vengono riservati questi servizi.

Saluti

Per ciò ke ha organizzato, concordo ampiamente con te (inerente al fatto di Halloween). Per il prezzo, francamente, mi pare eccessivo, soprattutto se rapportato a quello delle automobili (3? contro 8?) avendo il medesimo servizio. Anzi, le auto avevano parcheggi più adiacenti alla festa. Non che avessi la pretesa di parcheggiare più vicino, non fraintendetemi...
Io ci sarei stato, a pagare 8?, ma almeno, per quella cifra, offri carico-scarico e elettricità. In pratica si otteneva lo stesso servizio delle automobili, pagando quasi il triplo.
E cmq, prevalentemente la mia "critica" era più rivolta alla settimana della festa dell'anguilla (sempre a comacchio) dove hanno trasformato parcheggi pubblici in parcheggi a pagamento (e non lo trovo molto corretto, lo vedo "per far cassa") e facendo pagare le differenze di cui sopra tra le tariffe camper-auto (sempre senza servizi). Vorrei precisare, ke a fianco avevo un VR all'incirca di 7mt di lunghezza, ke ha fatto una fatica enorme per uscire dal parcheggio, perchè gli automobilisti avevano parcheggiato lasciando poco spazio per le manovre; io stesso pur avendo un mezzo molto compatto (5,53mt) sono stato molto aderente alle auto nelle manovre.

Io nn sò se sono un camperista vero o di quelli ke parcheggiano ovunque solo perchè ho la casa attaccata al culo...se ho un servizio, sono più ke felice di pagare il giusto,e spendere il triplo per lo stesso servizio delle automobili, per me è un furto. Ad esempio, a saturnia, per lo scarico acque nere e grige + carico chiare, ho speso 8?....sò ke altrove sono + economici, e mi ha un pò infastidito il rapporto spesa/servizio, però la sosta erano 12 o 15? (nn ricordo) con la 220V; e lì il rapporto è molto buono...se tornerò a saturnia, nn sò se andrò là, perchè è piuttosto lontana dalle "piscine", ma cmq la valuterò.

Sul discorso tariffe io non trovo così scandalosi gli 8 euro a notte, un camper occupa uno spazio enormemente superiore a quello di un'auto (dal doppio in sù, salvo le poche lodevoli eccezioni come il tuo micro-camper che ingombra poco più di una grossa monovolume), non solo, ma il tempo di stazionamento è molto più elevato perchè si trattengono perlomeno tutta la notte, mentre le auto hanno un tempo di stazionamento assai inferiore (mai vista gente dormire in macchina e andar via la mattina dopo). Se fai un conto del prezzo all'ora contando una sosta media per le auto di 3-4 ore e per i camper di almeno 10 ore, forse vedrai che la tariffa si equilibra un pochino, anzi, forse risulta che in proporzione stanno pagando meno i campers delle auto.
Parimenti trovo del tutto ragionevoli gli 8 euro che hai pagato per il camper service a Saturnia, io abito in Sardegna ed il solo camper service costa una decina di euro praticamente ovunque.
Tornando al discorso di Comacchio, far pagare 8 euro per sosta, camper service ed elettricità, durante una manifestazione che attrae gente, sarebbe stato assurdo, per tutti quei servizi, in una giornata di prevedibile afflusso, la tariffa minima è 15 euro, anche 20 se l'area è centrale rispetto alla manifestazione. Non intendo fare polemiche né giustificare comportamenti eccessivamente lucrativi, ma le feste e le manifestazioni si fanno anche per fare cassa, non per fare beneficenza, io sono contento quando i Comuni o chi per loro pensano anche a noi poveri camperisti, anche se mi fanno pagare, preferisco così piuttosto che non essere cacciato via come invece fanno da altre parti per invogliare ad andare in albergo e/o in ristorante. Quello è un comportamento che trovo molto scortese.

Saluti
 
migliazziblu ha scritto:
belpietro ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Da quello che tu hai detto, loro, legisletivamente parlando, non avevano nessun titolo di chiedere soldi a chiunque, quindi.

ma non c'è nessun "ente" di tutela per questi furti pseudo-legalizzati??
perché dici così?
se il terreno è privato, il proprietario può ben decidere chi fare entrare e a quali condizioni.
infatti nei parcheggi sei super c'è scritto (di solito) che il parcheggio è consentito solo per fare la spesa e per il tempo necessario.

Se il terreno e' privato, e mi sta bene....
perche' fanno le multe se posteggi sugli invalidi....
non fisicamente parlando ovviamente ;)
Ciao

perché il CdS si applica non solo nelle aree pubbliche, ma anche in quelle private aperte al traffico "indistinto"
 
belpietro ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
belpietro ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Da quello che tu hai detto, loro, legisletivamente parlando, non avevano nessun titolo di chiedere soldi a chiunque, quindi.

ma non c'è nessun "ente" di tutela per questi furti pseudo-legalizzati??
perché dici così?
se il terreno è privato, il proprietario può ben decidere chi fare entrare e a quali condizioni.
infatti nei parcheggi sei super c'è scritto (di solito) che il parcheggio è consentito solo per fare la spesa e per il tempo necessario.

Se il terreno e' privato, e mi sta bene....
perche' fanno le multe se posteggi sugli invalidi....
non fisicamente parlando ovviamente ;)
Ciao

perché il CdS si applica non solo nelle aree pubbliche, ma anche in quelle private aperte al traffico "indistinto"

e' per questo che se uno mi posteggia in garage, la polizia non puo' intervenire...visto che il mio garage non e' aperto al trffico indistinto?
Mi succedeva quando stavo in ondominio, vicino al centro, quanti furbacchioni
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
belpietro ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
belpietro ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Da quello che tu hai detto, loro, legisletivamente parlando, non avevano nessun titolo di chiedere soldi a chiunque, quindi.

ma non c'è nessun "ente" di tutela per questi furti pseudo-legalizzati??
perché dici così?
se il terreno è privato, il proprietario può ben decidere chi fare entrare e a quali condizioni.
infatti nei parcheggi sei super c'è scritto (di solito) che il parcheggio è consentito solo per fare la spesa e per il tempo necessario.

Se il terreno e' privato, e mi sta bene....
perche' fanno le multe se posteggi sugli invalidi....
non fisicamente parlando ovviamente ;)
Ciao

perché il CdS si applica non solo nelle aree pubbliche, ma anche in quelle private aperte al traffico "indistinto"

e' per questo che se uno mi posteggia in garage, la polizia non puo' intervenire...visto che il mio garage non e' aperto al trffico indistinto?
Mi succedeva quando stavo in ondominio, vicino al centro, quanti furbacchioni
Ciao

sì, è per questo.
tra l'altro, generalmente i vigili si rifiutano di intervenire anche su certe aree private soggette a pubblico transito, dicendo che è proprietà privata.
sbagliando, ma c'è poco da fare.
 
Back
Alto