agricolo
0
nafnlaus ha scritto:Ragazzi non facciamone un caso. È l'estensione della 81/2008 all'agricoltura. Stessa applicazione già in essere da anni in edilizia. La documentazione comprovante l'esperienza la puoi autocertificare avendo un contratto di lavoro in essere dal tempo richiesto (2 anni) e mediante dichiarazione del titolare che attesta l'esperienza alla guida dei mezzi. Chi ha questo farà solo gli aggiornamenti alle scadenze previste. Chi non ha questi requisiti dovrà fare il corso di formazione.
E' proprio questo il punto. Gli operai edili non coltivano patate e i trattoristi non fanno case. Le estensioni di una normativa da un settore a un altro fanno solo ed esclusivamente casino. Secondo questa minchiata mio padre, 82 anni, trattorista dai tempi del Landini L25, qualche milione di ore di guida di trattori e mietitrebbie all'attivo ma MAI COME DIPENDENTE, proprio per la mancanza di "documentazione certificata" dovrebbe andare a seguire un "corso di aggiornamento" in aula + in campo su "trattore coi doppi comandi", macchina inverosimile che solo un immane testa di cazzo che mai nella sua vita ha visto un trattore può ipotizzare. Ma che i vaga in figa de so mare...... :evil: :evil: :evil: :evil: