<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensiero motocicletta.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pensiero motocicletta..

lancista1986 ha scritto:
e della Yamaha Xj6 che mi dite?? saluti!!!

Sulla carta sembrerebbe ok: bella, coppia in basso, poco costosa. Però leggo dei commenti secondo cui alla fine, rispetto alla fz, hai un telaio in tubacci d'acciaio, un motore che in realtà sarebbe stato solo soffocato in alto ( e non irrobustito in basso ), rispetto a quello della fz; quindi rischieresti di farti fare la barba da un Tmax. Se è vero, a 1000 euro meno della fz, non pare un grande affare.

Fz che comunque, anche lei, come la Hornet, va assaggiata, come tutti i quadricilindrici piccoli. Sono oggetti che montano motori sportivi, vuoti in basso, e quindi vanno spremuti oltre gli 11.000 giri, per sentire la spinta, un po' come una turbina. Non che non sia un tipo di guida affascinante, ma bisogna provare cosa vuol dire nella guida nel traffico, o fra i tornanti di un passo di montagna, per capire se sia di gradimento.

La streetfighter non l'ho mai vista. Non sono un antiducatista, comunque, come forse ha capito Lucio. E' solo che la Monster esteticamente è un po' datata. Le Ducati hanno anche un'altra particolarità: la manutenzione deve essere frequente.
 
Paolo2009 ha scritto:
....... Io in garage ho ancora una Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.3 perfettamente conservata comperata nuova da mio padre nell'ottobre 1968. Bella vero?
Ciao Paolo.
Nel 1968, caro Paolo, mi avrebbe stregato... non avevo né potevo avere la patente allora, ma avevo appena imparato a guidare la macchina : una Lancia, sempre a trazione anteriore, ma non una Fulvia... più vecchia ancora: una Flavia.
In seguito però le mie preferenze (virtuali, molto virtuali, ancora per un pezzo...) andavano alle Alfa Romeo, specialmente la Giulia Sprint GT.
Che non ho mai avuto occasione, sigh, di provare.... :cry:
Lucio
 
lancista1986 ha scritto:
la Buell ha un sound strepitoso ma è poco comfortevole.. vibra molto. Comunque era già mia intenzione non spingermi su un motore troppo tirato, su una nuda avrebbe poco senso.. saluti!!!

P.s. l'orologio lo sceglie lei.. ma è una intenditrice almeno quanto me..
Tanti anni fa ho avuto una MV 350 che vibrava così forte da, quasi, autodistruggersi... strumentazione semi-ko, lampadine fulminate ogni momento, viti allentate (con conseguenze varie), addirittura i supporti delle &quot;frecce&quot; (che avevo messo io, non erano di serie ed all'epoca erano anche contestate dalla legge.. :!: ) spezzati.
Ciononostante, un po' - un poco, non un tanto ! - di vibrazioni rendono vivo un motore... :D

Orologio =======&gt W la Mamma :D :D :D !!!!!!!
 
Paolo2009 ha scritto:
Ciao Lucio,
avevo già letto che sei appassionato di orologi. Anch'io, un tempo, lo ero. Poi mi è passata. Nel '90 ho deciso di regalarmene uno decente. Da tecnico sono partito dal movimento e poi la scelta della cassa. Il movimento scelto è stato lo Zenith El Primero, 36.000 alternanze ora con battitura del decimo/sec. Purtroppo le casse a disposizione non mi piacevano, avevo quasi gettato la spugna quando, pochi giorni prima di Natale, è arrivata un'edizione per il 125° anniversario di fondazione della Zenith, in tiratura limitata a 500 pezzi. Mi è piaciuto e l'ho comperato. Poi ne ho tanti altri più o meno belli. Ho persino quello della mia prima comunione (io non butto via niente). Comunque, se oggi dovessi regalarmi un bell'orologio senza mezze misure la scelta ricadrebbe senza ombra di dubbio sul Patek Philippe Calatrava perpetuo. E' affascinante. Ci ho pensato, poi ho scelto la 911. Ho fatto male?
Ti aggiorno: per il momento le cose stanno andando bene e non ho avuto problemi. Speriamo continui, non dico così, ma quasi. Sono passati 12 giorni e ne restano circa 30 (in teoria). Stringo i denti e vado avanti.
Ciao Paolo.
Accidenti... quindi sei confinato nella stanzetta da 12 gg ? e devi starci ancora un mese ? perbacco !!!!! ci vuole una certa volontà.... da parte mia, che posso fare se non testimoniarti tutti i miei auguri e la mia solidarietà ? tieni duro :D :twisted: :twisted:

Orologi... si, mi piacciono (alcuni, almeno, non tutti) ma non credere che sia così fissato : e devono essere un po' personali e di mio gusto, se no niente... tant'è vero che i Rolex, ad esempio, non m'interessano.
Quest'anno, per una somma di coincidenze, ne ho comprati tre :shock: ma adesso starò tranquillo per un pezzo.... e sono: un IWC Portoghese Crono Rattrapante (particolarità : l'essere rattrapante, appunto) usato ma come nuovo, e però attualmente a riparare perchè s'è rotto un qualcosa nel sistema di carica (manuale) per la serie "cominciamo bene" :x :x ; e comunque è l'unico orologio di gran marca che ho.
Poi ho scoperto che la Zeno-Watch, casa a me simpatica, costruisce un modello (veramente due, ma l'altro è un pezzo raro e costoso) con tourbillon, complicazione non comune e di alta orologeria, e non ho resistito alla tentazione di avere una macchina così particolare e sofisticata; infine mi sono preso un monosfera della stessa casa, ovvero con una sola lancetta, non costoso (anzi) ma originalissimo, mi piace assai.
Non prendo in considerazione roba come i Patek Philippe, che sono un po' un mondo a parte, la Rolls Royce del settore, ed infatti costano cifre allucinanti... figuriamoci poi un perpetuale ! i complicati di questa casa sono roba per miliardari, decisamente : guardare ma non toccare....
Io non sono così esigente.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Tanti anni fa ho avuto una MV 350 che vibrava così forte da, quasi, autodistruggersi... strumentazione semi-ko, lampadine fulminate ogni momento, viti allentate (con conseguenze varie), addirittura i supporti delle &quot;frecce&quot; (che avevo messo io, non erano di serie ed all'epoca erano anche contestate dalla legge.. :!: ) spezzati.
Ciononostante, un po' - un poco, non un tanto ! - di vibrazioni rendono vivo un motore... :D

Orologio =======&gt W la Mamma :D :D :D !!!!!!!

Quei motori hanno un sound spettacolare, ma la contropartita da pagare è quella da te descritta.. anche se penso che ultimamente le abbiano attenuate parecchio le vibrazioni, senza pagare un forte gap in termini di sound comunque capace di "entrare nello stomaco" dei passanti in piena accelerazione.. daltronde, se non erro, i suoi motori sono di derivazione Harley, casa che ha fatto del sound la sua bandiera.

In questi giorni mi sto guardando molto in giro.. ipotizzando che salga di cilindrata.. ho visto un paio di belle moto che sarebbero un'ottima scelta, premetto che sono diversissime tra loro per caratteristiche tecniche, ma di entrambe c'è qualcosa che mi piace.. ovvero:

-Buell XB9SX: design favoloso, sella bassa 76cm, leggera 177kg, buona potenza 82Cv e un'ottima coppia disponibile abbastanza in basso.. inoltre prezzo contenuto in rapporto alle dotazioni tecniche, tanto per fare un esempio ha un freno anteriore da 375 mm con pinza a 6 pistoncini.

-Triumph Speed Triple: anche qui un bellissimo design, poi c'è la caretteristica dei 3cilindri che vorrei provare.. potenza elevata 131Cv, oltre 100Nm di coppia, peso sotto i 200kg..

che ne dite?? saluti!!!

p.s. sempre W la mamma.. :D :D ;)
 
lancista1986 ha scritto:
-Buell XB9SX: design favoloso, sella bassa 76cm, leggera 177kg, buona potenza 82Cv e un'ottima coppia disponibile abbastanza in basso.. inoltre prezzo contenuto in rapporto alle dotazioni tecniche, tanto per fare un esempio ha un freno anteriore da 375 mm con pinza a 6 pistoncini.

-Triumph Speed Triple: anche qui un bellissimo design, poi c'è la caretteristica dei 3cilindri che vorrei provare.. potenza elevata 131Cv, oltre 100Nm di coppia, peso sotto i 200kg..

che ne dite?? saluti!!!

p.s. sempre W la mamma.. :D :D ;)

A me le Buell proprio non piacciono: a parte la linea, mi sembrano un estremo tentativo di autarchia. D'accordo il nazionalismo ed il buy american, ma non si può costruire delle sportive con motori HD: è contro la fisica.

La Speed Triple ce l'ho ancora nel cuore- Potrebbe essere un po' tanta ciccia, se non hai mai guidato nemmeno uno scooterone.

La mia aveva 100cv scarsi, e non 130. Ci arrivai con calma, esperienza, e dopo aver guidato per per 3 anni uno scooterone 250, e per successivi 2 anni una Kawasaki quadricilindrica da 70cv.

Quando ci montai per la prima volta, mi mise paura. E mi è passata solo dopo un bel po'. Si può fare, ma ci vuole tanta attenzione: te la puoi trovare per cappello anche in seconda.

Ciao
 
E' da parecchio che non mi interesso più di motociclette.
Però incuriosito da quello che ho letto dallo stimato Bellicapelli sono andato a vedere la Triumph e devo dire che secondo me lui ti ha consigliato molto bene.
Io ti consiglierei la Triumph Street Triple 675 da 107 cv....se poi ti piace il prossimo anno la cambi con una mille.
La Stampa ne parla molto bene.

http://www.triumphmotorcycles.com/italy/4732_4353.aspx

.

http://www.motorbox.com/Moto/Prezzi_Nuovo/Risultato_ricerca/default.html?idMarca=40++++&idModello=&szTipo=moto&szNuovousato=N&Cerca.x=8&Cerca.y=14
.
http://www.motorbox.com/Moto/Schede_Spot/TriumphStreetTriple_spot.html
 
BelliCapelli3 ha scritto:
A me le Buell proprio non piacciono: a parte la linea, mi sembrano un estremo tentativo di autarchia. D'accordo il nazionalismo ed il buy american, ma non si può costruire delle sportive con motori HD: è contro la fisica.

La Speed Triple ce l'ho ancora nel cuore- Potrebbe essere un po' tanta ciccia, se non hai mai guidato nemmeno uno scooterone.

La mia aveva 100cv scarsi, e non 130. Ci arrivai con calma, esperienza, e dopo aver guidato per per 3 anni uno scooterone 250, e per successivi 2 anni una Kawasaki quadricilindrica da 70cv.

Quando ci montai per la prima volta, mi mise paura. E mi è passata solo dopo un bel po'. Si può fare, ma ci vuole tanta attenzione: te la puoi trovare per cappello anche in seconda.

Ciao

No no, non fraintermi.. ho detto che sarà la mia prima moto seria, ma di scooteroni o altre moto le ho condotte.. ovviamente non mie ma di amici. Ho pratica sul Burgmann 250 di un amico, uno Yamaha T-max 500.. di moto invece qualche moto guzzi di un amico collezzionista e una Yamaha R6 per pochissimi km.. non mi sarei mai sognato di passare dallo scooterino alla moto 1.000cm3.. non ho fatto così con l'auto, figurati con la moto ;)

cercherò di provarle.. e comunque Triumph mi attira non poco.. saluti!!!
 
Io propongo una Yamaha Mt-03..ho visto che la vendono nuova a circa 6.000? e ti regalano pure gli scarichi Akrapovic che da soli ti costerebbero sui 1.200?..
 
lancista1986 ha scritto:
Come avevo già detto qualche tempo fa per il mio compleanno ormai imminente ho deciso di farmi un bel regaluccio niente male.. una moto appunto.

Visto che la mamma mi regalerà di sicuro un orologio - non prestigioso e costoso come uno di quelli di Nicolis però -, lei sa che sono un maniaco di orologi, e anche di camicie, mia sorella sicuramente un libro, la mia donna non ne ho idea (eh si, nel frattempo diciamo che mi sto frequentando in maniera molto assidua con una ;) ) e soprattutto dopo l'anno scorso passato quasi sempre male, girando per ospedali vari con moltissimi alti e bassi penso sia un modo più che legittimo, e perchè no, anche eccellente per festeggiare i miei 23anni..

ovviamente essendo la mia prima moto vera non voglio nulla di esageratamente potente.. più che altro dovrebbe essere piuttosto leggera e maneggevole, dato che non sono molto alto e abbastanza magro. Inoltre la userei per andarci a spasso più che altro in maniera tranquilla, quindi che abbia un motore abbastanza fluido anche in basso, sarebbe molto comodo andarci al mare quando non mi va di prendere l'auto - così salto le code in statale - o per godermi il fresco delle sere estive. In definitiva stavo pensando, almeno a vederle sembra corrispondano alle caratteristiche di cui sopra, ad una Ducati Monster o al massimo una Triumph.. per la verità della prima ho già trovato alcune occasioni di usato ad un prezzo davvero ottimo.

A voi la parola.. saluti!!!

Ciao Fra, dimmi un po, che orologio ti fai regalare? Mi piace molto come argomento :p Allora io alla tua età... Dunque... Mi avevano regalato il mio primo orologio per la maturità; un bellissimo Rolex ghiera verde, all'epoca era veramente il massimo per un ragazzo di 19 anni. Lo tengo ancora benissimo e talvolta lo metto, con il pensiero rivolto ai tempi passati quando ancora ero poco più che un adolescente!
Io non so quanto voglia spendere la mamma, però se tu mi dai una cifra, io ti dico cosa comprerei, da appassionato quale sono :)
Per ciò che riguarda le moto... Be io non ne ho mai avuta una! Quindi non saprei proprio. Ti posso però dire che ultimamente mi sto interessando, anche se mi conosco e per il momento lascio perdere, ho troppa paura della guida della gente, ho una bella vita, una bella famiglia e non mi sembra il caso di mettermi in mano un pericoloso giocattolo :p forse, comprerò uno scooterone.
Mi piacciono però moltissimo le KTM, mio nipote ha una KTM 125 supermotard, bellissima e quindi credo che le KTM più "grandi" siano dei giocattoli ancora più belli!
Saluti (E dimmi che hai in mente per ciò che riguarda l'orologino :) )
 
Fancar_ ha scritto:
E' da parecchio che non mi interesso più di motociclette.
Però incuriosito da quello che ho letto dallo stimato Bellicapelli sono andato a vedere la Triumph e devo dire che secondo me lui ti ha consigliato molto bene.
Io ti consiglierei la Triumph Street Triple 675 da 107 cv....
Consiglio bocciato.
Un motore con potenza a 11.700 e coppia a 9.100 non è il massimo per uno non molto esperto.
Già 107 cv non sono pochi, non è una potenza da "rookie" ; ma, soprattutto, il modo come sono erogati tende ad assorbire l'attenzione di chi guida, specie se poco esperto, che starà troppo a pensare alla marcia, ai giri, alla risposta rabbiosa del motore.... e troppo poco alla strada !! e con le moto potenti c'è ben poco da distrarsi sulla strada, anzi c'è da stare con le antenne SEMPRE dritte e prevenire le "leggerezze" dei tanti deficienti che popolano l'asfalto... perchè la pelle è la tua, e non è una grande consolazione, ad incidente avvenuto, sapere che avevi ragione :x :x :x
Lucio
 
BelliCapelli3 ha scritto:
A me le Buell proprio non piacciono: a parte la linea, mi sembrano un estremo tentativo di autarchia. D'accordo il nazionalismo ed il buy american, ma non si può costruire delle sportive con motori HD: è contro la fisica.
Infatti, una Buell non è una sportiva nel senso comune (superpotente e spinta) e magari non sarà la scelta di Fra, che è giovane (ma saggio) e la moto tradizionalmente prestazionale deve ancora farsela.

Ma potrebbe attirare uno come me, per varie ragioni.... ad esempio perchè si rende conto, una volta assaggiate le prestazioni missilistiche delle sportive, di quanto sia rischioso, per la pelle in primis ma anche per patente e portafogli, sfruttarne anche solo una parte (cosa tra l'altro particolarmente difficile con le medie cilindrate ultraspinte, che o dormicchiano o ti fanno partire a razzo...) come ad es. 5" - cinque secondi cinque - di PIENA accelerazione, che con molte delle moto d'oggi possono già causare dei guai mica male.

Mentre l'erogazione da parte di un grosso e coppioso bicilindrico è molto meglio gestibile, più lineare, molto più pronta senza dover scalare due o tre marce se si parte da basso regime ; la Buell citata da Fra (82 cv, ma da un litro di cilindrata, ed è leggera) già sarà tutt'altro che ferma in senso assoluto, anche se è evidente che le sue prestazioni LIMITE non potranno competere con quelle delle sportive spinte, neppure con le 600 ; ma, soprattutto, ha sicuramente prestazioni molto più brillanti di quanto non sembrerebbe dai numeri in quella che è la realtà quotidiana, compresa la realtà del traffico dei week end sulle strade belle, o che portano al mare ecc. ecc.

Prova tu, su un percorso appena misto e neppure tanto stretto, a star dietro ad una moto leggera e maneggevole, con 82 cv ma immediatamente disponibili senza dover tirare.... tu magari hai una volta e mezza la sua potenza, ma ti rendi subito conto che nel tempo che perdi per scalare le marce quello ti ha già preso dieci metri, e che se non sei Valentino Rossi devi stare molto, molto attento ad aprire il gas in curva ad alto regime con 100 cv sulla ruota, mentre lui non ha di questi problemi e danza tra le curve senza sforzo, con una leggerezza ed una nonchalanche da invidia.

In aggiunta, mi sembra una bella cosa anche la trasmissione finale a cinghia dentata, pulita e senza manutenzione.

Ma non mi stupisco di chi la pensa in tutt'altro modo : anch'io, fino a poco tempo fa, vedevo solo i quattro cilindri... :D
Lucio
 
lancista1986 ha scritto:
-Triumph Speed Triple: anche qui un bellissimo design, poi c'è la caretteristica dei 3cilindri che vorrei provare.. potenza elevata 131Cv, oltre 100Nm di coppia, peso sotto i 200kg..

che ne dite?? saluti!!!
Che 131 cv sono tanti.... OKKIO !!!! :| :!:
 
Ho trovato questo su youtube. Fra, alza il volume e sturati le orecchie. http://www.youtube.com/watch?v=QtD_St7uZ2I L'ha mia aveva esattamente lo stesso sound. Mamma mia, sto con le lacrime agli occhi....la rivogliooo.... :cry:
 
Back
Alto