<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensavo di prenderla a gasolio, ma... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Pensavo di prenderla a gasolio, ma...

Suby01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
marimasse ha scritto:
Basare le scelte sul costo del carburante mi pare poco sensato.
I prezzi sono destinati a cambiare con molta disinvoltura, così come le differenze di prezzo tra un carburante ed un altro.
Rimane invece invariato il fatto che il motore a gasolio, SE usato come tale, consuma nettamente meno del motore a benzina, in ogni contesto.

Inoltre c'è sempre il solito particolare che viene sottovalutato: il motore a gasolio e quello a benzina non sono equivalenti, non vanno usati allo stesso modo. Certo, si può usare un motore diesel come se fosse a benzina (e in quel caso si otterranno consumi deludenti e spese di manutenzione notevoli), ma si tratta di una pratica che vanifica gran parte delle grandi potenzialità del motore diesel in termini di economia di esercizio e durata nel tempo.
Comprare un diesel, insomma, non significa automaticamente beneficiare dei vantaggi che il diesel può comportare.

Prima di guardare ai quattrini, quindi, bisognerebbe analizzare con onestà il proprio modo di intendere e usare l'automobile, scegliendo poi il tipo di motore più adatto e accettandone i costi. La medaglia senza rovesci continua a non esistere.

nonchè guardare le proprie esigenze....le mamme col suv tdi fuori da scuola mi fan rizzare i peli del c..o :lol: anche quelle con la 500 mjet....poi si incacchiano che le sbiellano....e ci credo il tratto più lungo che fanno è 10 km e fatti a 60 all'ora (quando va bene).....

Non capisco che attinenza ci sia nel fare 10km al giorno con una macchina e lo sbiellare.
Posso capire se mi dici che i dpf possano intasarsi facilmente, che il diesel non entri nemmeno in temperatura... ma sbiellare?

Si, infatti non l'ho capito nemmeno io.
Con una macchina diesel si sbiella si fanno 10 km al giorno? :?
 
Eldinero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
marimasse ha scritto:
Basare le scelte sul costo del carburante mi pare poco sensato.
I prezzi sono destinati a cambiare con molta disinvoltura, così come le differenze di prezzo tra un carburante ed un altro.
Rimane invece invariato il fatto che il motore a gasolio, SE usato come tale, consuma nettamente meno del motore a benzina, in ogni contesto.

Inoltre c'è sempre il solito particolare che viene sottovalutato: il motore a gasolio e quello a benzina non sono equivalenti, non vanno usati allo stesso modo. Certo, si può usare un motore diesel come se fosse a benzina (e in quel caso si otterranno consumi deludenti e spese di manutenzione notevoli), ma si tratta di una pratica che vanifica gran parte delle grandi potenzialità del motore diesel in termini di economia di esercizio e durata nel tempo.
Comprare un diesel, insomma, non significa automaticamente beneficiare dei vantaggi che il diesel può comportare.

Prima di guardare ai quattrini, quindi, bisognerebbe analizzare con onestà il proprio modo di intendere e usare l'automobile, scegliendo poi il tipo di motore più adatto e accettandone i costi. La medaglia senza rovesci continua a non esistere.

nonchè guardare le proprie esigenze....le mamme col suv tdi fuori da scuola mi fan rizzare i peli del c..o :lol: anche quelle con la 500 mjet....poi si incacchiano che le sbiellano....e ci credo il tratto più lungo che fanno è 10 km e fatti a 60 all'ora (quando va bene).....

Non capisco che attinenza ci sia nel fare 10km al giorno con una macchina e lo sbiellare.
Posso capire se mi dici che i dpf possano intasarsi facilmente, che il diesel non entri nemmeno in temperatura... ma sbiellare?

Si, infatti non l'ho capito nemmeno io.
Con una macchina diesel si sbiella si fanno 10 km al giorno? :?

Mah, forse saranno i 60km/h di velocità massima ;)
 
Suby01 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
marimasse ha scritto:
Basare le scelte sul costo del carburante mi pare poco sensato.
I prezzi sono destinati a cambiare con molta disinvoltura, così come le differenze di prezzo tra un carburante ed un altro.
Rimane invece invariato il fatto che il motore a gasolio, SE usato come tale, consuma nettamente meno del motore a benzina, in ogni contesto.

Inoltre c'è sempre il solito particolare che viene sottovalutato: il motore a gasolio e quello a benzina non sono equivalenti, non vanno usati allo stesso modo. Certo, si può usare un motore diesel come se fosse a benzina (e in quel caso si otterranno consumi deludenti e spese di manutenzione notevoli), ma si tratta di una pratica che vanifica gran parte delle grandi potenzialità del motore diesel in termini di economia di esercizio e durata nel tempo.
Comprare un diesel, insomma, non significa automaticamente beneficiare dei vantaggi che il diesel può comportare.

Prima di guardare ai quattrini, quindi, bisognerebbe analizzare con onestà il proprio modo di intendere e usare l'automobile, scegliendo poi il tipo di motore più adatto e accettandone i costi. La medaglia senza rovesci continua a non esistere.

nonchè guardare le proprie esigenze....le mamme col suv tdi fuori da scuola mi fan rizzare i peli del c..o :lol: anche quelle con la 500 mjet....poi si incacchiano che le sbiellano....e ci credo il tratto più lungo che fanno è 10 km e fatti a 60 all'ora (quando va bene).....

Non capisco che attinenza ci sia nel fare 10km al giorno con una macchina e lo sbiellare.
Posso capire se mi dici che i dpf possano intasarsi facilmente, che il diesel non entri nemmeno in temperatura... ma sbiellare?

Si, infatti non l'ho capito nemmeno io.
Con una macchina diesel si sbiella si fanno 10 km al giorno? :?

Mah, forse saranno i 60km/h di velocità massima ;)

:lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto