<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale frizione molle fiat punto 188 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pedale frizione molle fiat punto 188

Albert56 si solo in città sono veramente brevi, al mattino non da nessun problema.
Di olio ne consuma parecchio stessa cosa anche liquido radiatore e l'asta dell'olio sembra sporca di una specie di schiuma giallastro (Non so come descriverlo :D)
proverò a dargli un occhiata un po in giro e vedo se c'è qualcosa di rotto... Speriamo bene. Vi ringrazio, Gentilissimi tutti quanti.
 
Albert56 si solo in città sono veramente brevi, al mattino non da nessun problema.
allora penso sia normale, tra il kmaggio e non scaldare mai, capisco anche l'olio brutto, ogni quanto lo cambi? Non so se avrei rifatto la frizione, forse era l'occasione buona per farla fuori, dato che ho paura che succederà anche altro, comunque auguri!!
 
Ultima modifica:
Albert56 l'ho cambiato l'anno scorso compreso filtro...
Ho anch'io la sensazione che è ora, dato che ci ho messo soltanto il costo dei pezzi ho detto provo e vediamo come va spero vada ancora per 1 annetto poi la campo...
Ti ringrazio molto per tutto, gentilissimo. Buona serata.
 
Buona sera a tutti
Qualche giorno fa avevo aperto una discussione sul pedale frizione molle della fiat punto 1.2 2003 dopo averla sostituita e sono finito per chiedere un consiglio sul fatto che l'olio motore aveva un odore sgradevole e che aveva una specie di schiuma gialla sulla astina di livello...
Oggi ho fatto il cambio della olio motore e del suo filtro, il liquido del radiatore l'ho rabboccato 2 settimane fa ed oggi era sotto il minimo. Togliendo il filtro olio ho notato che, sul tubo di ferro che c'è sopra dove sono attaccati i tubi che arrivano dal radiatore, perde (vi metto il link della foto), secondo voi sarà qualche guarnizione andata o è la pompa dell'acqua? Vi metto anche il link della robaccia gialla che si forma sul tappo dell'olio e sull'astina di livello, può essere che sia liquido radiatore finiti nell'olio? (non ho trovato nulla di strano nell'olio quando l'ho cambiato)
PERDITA LIQUIDO RADIATORE:
worp3G1E6wFX32xs8

SPORCIZIA OLIO MOTORE:
93UBtRLYHw5x3wtj7

Chiedo scusa se ho aperto una nuova discussione ma non sono riuscito a trovare quella vecchia... Grazie a tutti.
 
Buona sera a tutti
Qualche giorno fa avevo aperto una discussione sul pedale frizione molle della fiat punto 1.2 2003 dopo averla sostituita e sono finito per chiedere un consiglio sul fatto che l'olio motore aveva un odore sgradevole e che aveva una specie di schiuma gialla sulla astina di livello...
Oggi ho fatto il cambio della olio motore e del suo filtro, il liquido del radiatore l'ho rabboccato 2 settimane fa ed oggi era sotto il minimo. Togliendo il filtro olio ho notato che, sul tubo di ferro che c'è sopra dove sono attaccati i tubi che arrivano dal radiatore, perde (vi metto il link della foto), secondo voi sarà qualche guarnizione andata o è la pompa dell'acqua? Vi metto anche il link della robaccia gialla che si forma sul tappo dell'olio e sull'astina di livello, può essere che sia liquido radiatore finiti nell'olio? (non ho trovato nulla di strano nell'olio quando l'ho cambiato)
PERDITA LIQUIDO RADIATORE:
worp3G1E6wFX32xs8

SPORCIZIA OLIO MOTORE:
93UBtRLYHw5x3wtj7

Chiedo scusa se ho aperto una nuova discussione ma non sono riuscito a trovare quella vecchia... Grazie a tutti.
Le foto non si vedono...
 
Purtroppo mettendo il link non mi fa pubblicare la risposta ho provato a caricare l'immagine ma anche se non supera i 5mb mi dice che è troppo grande, vedo cosa riesco a fare...
 
le foto non si vedono, ma provo a dire che potrebbe essere il tubo corroso o qualche manicotto che perde, così abbiamo trovato una perdita, riguardo alla morchia se fai solo spostamenti corti potrebbe anche essere che si forma, come già detto, magari più avanti con le temperature che si alzano migliorerà, che temperature ci sono nella tua zona?
 
Copiando i link le foto si vedono...dunque si la perdita semba dalla pompa acqua, il liquido del radaitore è blu?
Strano nelle Fiat è rosso di solito.
La prima foto è dell'olio?
Molto denso...
 
Albert56 s nella mia zona siamo arrivati a -6 ma la temperatura media è sui - 2/+6, vedrò di sistemare la perdita del liquido radiatore e faccio fare un controllo alla guarnizione della testata che non sia bruciata...
CesaV40 proverò a togliere la pompa dell'acqua e guardo se si riesce a vedere qualcosa dall'altro lato, quello è il tubo che porta liquido alla pompa giusto?
Si è blu, e quello dell'olio sono i residui che si trovano sull'astina controllo livello e sul tappo ma non è l'olio, l'olio è meno denso anzi sembra normalissimo quando l'ho scaricato per sostituirlo...
 
Back
Alto