<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale acceleratore che vibra | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pedale acceleratore che vibra

Ma scusa, hai cambiato le gomme senza prima a provare a fare la bilanciatura per vedere se ci sono gomme o cerchi danneggiati ?
Lo avevo già fatto ed addirittura la Fiat mi ha montato altre gomme, delle schifosissime Atlas Green che sul bagnato non tenevano la strada minimamente. Ovunque sono andato, mi sono sentito dire che la mia Panda non ha nessun problema, è solo colpa della leggerezza della vettura e del pedale di plastica che non filtrano bene il manto stradale.
 
Oggi ho fatto autostrada, superstrada e città. In autostrada il pedale dell'acceleratore vibrava sotto il mio piede, nella superstrada no! La velocità era la stessa. In città un pò. Assurdo, veramente assurdo.
 
Mi sembra di avvertire adesso anche in città il pedale dell'acceleratore che vibra sotto il piede. Getto la spugna e l'anno prossimo mi tolgo questa maledetta Panda. Sto pensando di venderla privatamente e prendermi una Volvo usata, così mi tolgo uno sfizio.
 
Mi sembra di avvertire adesso anche in città il pedale dell'acceleratore che vibra sotto il piede. Getto la spugna e l'anno prossimo mi tolgo questa maledetta Panda. Sto pensando di venderla privatamente e prendermi una Volvo usata, così mi tolgo uno sfizio.

Dovrai fare un bello sconto per far digerire quel problema all'acquirente. ma non si sa mai...
 
Mi sembra di avvertire adesso anche in città il pedale dell'acceleratore che vibra sotto il piede. Getto la spugna e l'anno prossimo mi tolgo questa maledetta Panda. Sto pensando di venderla privatamente e prendermi una Volvo usata, così mi tolgo uno sfizio.
Io avevo fatto il contrario...comprata Volvo nuova, venduta dalla disperazione e comprato Fiat nuova.
 
Sparo una cavolata, ma solo perchè nessuno l'ha ancora detta...qualcuno ha mai guardato che le viti (di solito 4) che fissano il pedale siano tutte ben strette?
Ho fatto controllare anche i bulloncini che tengono il pedale.......tutto perfettamente serrato. Credo che nessuno sia riuscito a far nulla perché nessuno sa cosa debba fare. Il solito problema rognoso impossibile da sistemare e che la mia Panda si porterà fino allo sfascio. Che delusione, oramai è quasi un'anno che giro tra meccanici ed officine Fiat.
 
Allora il problema è il pedale stesso. Una cosa non onerosa che può fare Fiat è sostituirtelo con un gemello e vedere se fa ancora il difetto. Se le viti fuori sono strette per me c'è qualcosa di lento all'interno che risuona a determinate vibrazioni del motore in marcia e varia con la temperatura.
In azienda abbiamo una macchina che genera un ronzio sul cruscotto tra i 2500 e i 2800 giri, prima e dopo è perfettamente silenziosa.Ma se ti fai un viaggio in quel range te lo fai con un bel ronzio in sottofondo.
Potrebbe anche essere il pedale stesso. Il problema è che per la Fiat, va tutto bene (È ovvio, la Panda è ancora in garanzia). Ho già buttato nel cesso 220€ per le gomme, mi scoccerebbe spendere ancora soldi di tasca mia. Se avessi la certezza matematica che sia il pedale, li spenderei.
 
Rieccomi a parlarvi di nuovo del mio calvario. Oggi di ritorno a casa, in autostrada, ho notato che appoggiando la parte laterale sinistra del piede destro sul pedale del freno.....vibra anche quello! La mia compagna, invece per tutto il viaggio a sentito la vibrazione sul pavimento dell'auto; era seduta dietro. Quando invece è seduta sul lato passeggero, ogni tanto avverte questo tremolio sul pavimento.
 
Back
Alto