<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale acceleratore che vibra | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pedale acceleratore che vibra

Basta fare una semplice bilanciatura dal gommista (dovrebbe costare circa 30euro x 4 ruote).
Fermo restando che se c'e' un problema ad una ruota, la vibrazione oltre che sull'acceleratore si deve sentire anche sullo sterzo.
Lo sterzo non mi vibra, ma la macchina tra i 60 ed i 70km/h saltella; ovviamente il pedale dell'acceleratore superati gli 80km/h comincia a vibrare.

se fosse deformata perchè è stata molto tempo ferma nella stessa posizione con le gomme quasi sgonfie, molto probabilmente è da buttare via, tornando al pedale, qualcuno sa com'è fatto? è un semplice potenziometro? Allora non dovrebbe vibrare invece se c'è dentro qualcosa che gira, chissà...
Sì, l'acceleratore è un semplice potenziometro o per lo meno credo sia così; ma cosa ci dovrebbe essere dentro che gira, eventualmente?
 
non so... continuo a cercare una spiegazione, dato che mi sembra impossibile che un pedale, e solo lui, possa vibrare!! Quindi ci fosse qualcuno che ne sa di più, si potrebbe capire qualcosa in più
 
non so... continuo a cercare una spiegazione, dato che mi sembra impossibile che un pedale, e solo lui, possa vibrare!! Quindi ci fosse qualcuno che ne sa di più, si potrebbe capire qualcosa in più
Magari!

Oggi va peggio del solito la Panda.....tra l'altro sto notando che la mattina, a freddo, la frizione strappa un pò.
 
Questa mattina ho fatto un tratto autostradale.....un vero incubo! Con l'asfalto drenante, a qualsiasi velocità andassi, il pedale mi vibrava sotto il piede.

Con l'umidità capita che strappi un po'...per il pedale dell'acceleratore potrebbero essere le gomme, ma non vorrei che tu le cambiassi per niente.
Magari poi rivendi l'auto e ci rimetti anche le gomme nuove...
Il mio gommista mi ha proposto delle Bridgestone a 55€ l'una; fare una prova e spendere 220€, per non risolvere nulla, sarebbe da spararsi!
 
Questa mattina sono passato dal primo gommista che conosco, gli ho spiegato la situazione ed incredibilmente non ha voluto saperne niente, mi ha fatto tutto un discorso commerciale che a me non interessava e mi ha detto di ritornare in Fiat, perché lui non sistema i casini degli altri (un'officina Fiat, mi aveva già cambiato gli pneumatici). Gli ho spiegato che è da Febbraio che lotto con loro senza ottenere nulla. Mi ha detto che devo controllare quello che fanno, perché altrimenti è colpa mia! Lo mandato a fare in culo e me ne sono andato. Gli avevo solo chiesto se mi montava 4 pneumatici usati, da buttare, della mia stessa misura ed ovviamente avrei pagato quello che c'era da pagare.
 
Questa mattina sono passato dal primo gommista che conosco, gli ho spiegato la situazione ed incredibilmente non ha voluto saperne niente, mi ha fatto tutto un discorso commerciale che a me non interessava e mi ha detto di ritornare in Fiat, perché lui non sistema i casini degli altri (un'officina Fiat, mi aveva già cambiato gli pneumatici). Gli ho spiegato che è da Febbraio che lotto con loro senza ottenere nulla. Mi ha detto che devo controllare quello che fanno, perché altrimenti è colpa mia! Lo mandato a fare in culo e me ne sono andato. Gli avevo solo chiesto se mi montava 4 pneumatici usati, da buttare, della mia stessa misura ed ovviamente avrei pagato quello che c'era da pagare.
Tutto il mondo è paese...comunque...mi ero perso qualcosa, avevi già provato con 4 pneumatici diversi?
 
Tutto il mondo è paese...comunque...mi ero perso qualcosa, avevi già provato con 4 pneumatici diversi?
Sì, a Maggio un'officina Fiat mi ha sostituito gli pneumatici, anche perché le Goodyear Duragrip di primo equipaggiamento erano ovalizzate. Mi hanno messo delle schifose Atlas Green (sul bagnato non tengono una ceppa!!!) ed ho dovuto pagare una parte, perché la garanzia non ha coperto tutto. Tra l'altro, pare che una gomma o forse più di una, siano anche ovalizzate! L'auto tra i 60 ed i 70 km/h saltella! Però un meccanico mi ha consigliato appunto di provare con 4 gomme consumate della stessa misura per vedere se tutti i miei problemi, compreso il saltellamento, dipendano dalle gomme o c'è un problema meccanico. Quindi.....devo fare questa ultima prova. Va a finire che per colpa della sfiga, ho beccato altri pneumatici difettosi.
 
Sì, a Maggio un'officina Fiat mi ha sostituito gli pneumatici, anche perché le Goodyear Duragrip di primo equipaggiamento erano ovalizzate. Mi hanno messo delle schifose Atlas Green (sul bagnato non tengono una ceppa!!!) ed ho dovuto pagare una parte, perché la garanzia non ha coperto tutto. Tra l'altro, pare che una gomma o forse più di una, siano anche ovalizzate! L'auto tra i 60 ed i 70 km/h saltella! Però un meccanico mi ha consigliato appunto di provare con 4 gomme consumate della stessa misura per vedere se tutti i miei problemi, compreso il saltellamento, dipendano dalle gomme o c'è un problema meccanico. Quindi.....devo fare questa ultima prova. Va a finire che per colpa della sfiga, ho beccato altri pneumatici difettosi.
Si è vero sarebbe meglio provare con pneumatici più affidabili...per fare una prova se i gommisti non ti forniscono 4 gomme usate per verificare l'auto, andrei a comprarmene 4 da un demolitore.
Controlli DOT e prendi una marca conosciuta, poi le fai montare dal gommista.
 
Sostituite le gomme.....problema lievemente diminuito. Ho buttato ne WC 220€ per 4 Bridgestone B280. Questa Panda è un calvario. Con me il Gruppo FCA ha chiuso.
 
Sigaro mi sta venendo un dubbio , prova a controllare i semiasse, alza una ruota alla volta col crik e fai girare a mano la ruota e vedi da sotto se i semiasse girano dritti.Una causa prima o poi deve saltar fuori.
 
Back
Alto