<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale acceleratore bloccato Giulietta-Bravo-Delta-Stilo....... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pedale acceleratore bloccato Giulietta-Bravo-Delta-Stilo.......

modus72 ha scritto:
Fino a prova contraria le uniche differenze fra Kubo e Bipper erano il tipo di motore e la presenza o meno dell'ESP, e delle due direi che la prima possa esser ritenuta marginale. Quindi come si capotta un Bipper senza ESP, tanto fa il Kubo senza tale accessorio.
Riguardo al discorso dell'immagine sono d'accordo.

Veramente, logica vorrebbe che, fino a prova contraria, sono due auto diverse...
 
stratoszero ha scritto:
modus72 ha scritto:
La stessa cura poi applicata al Fiorino Kubo...

La cura si chiama ESP, e viene utilizzata su buona parte della auto in commercio.
Che c'entra il Qubo? :shock:
Con il pedale ben poco. Con la Classe A c'entra per analogia, anch'esso è stato sottoposto ad una prova dinamica superata grazie all'ESP mentre senza quest'accessorio la stessa prova s'è risolta con un rollover.
 
modus72 ha scritto:
Con il pedale ben poco. Con la Classe A c'entra per analogia, anch'esso è stato sottoposto ad una prova dinamica superata grazie all'ESP mentre senza quest'accessorio la stessa prova s'è risolta con un rollover.

Questa è un'affermazione tua, che non ho mai letto da nessuna parte, sempre "fino a prova contraria"...
8)
 
stratoszero ha scritto:
modus72 ha scritto:
Con il pedale ben poco. Con la Classe A c'entra per analogia, anch'esso è stato sottoposto ad una prova dinamica superata grazie all'ESP mentre senza quest'accessorio la stessa prova s'è risolta con un rollover.

Questa è un'affermazione tua, che non ho mai letto da nessuna parte, sempre "fino a prova contraria"...
8)
Se tu pensi che il marchio sul cofano comporti una distribuzione così differente delle masse tale da conferire ai due veicoli comportamenti stradali sensibilmente diversi fai pure... Io so, perchè son stato in autoricambi e questa è la "mia prova", che i gruppi sospensivi sono uguali, esattamente come uguale è il telaio, gruppi ottici, lamierati, cerchi e via dicendo, in pratica tutto fuorchè alcuni motori, alcune dotazioni e, ovviamente, i badge su cofani e volante.
Se tu vuoi continuare a considerarli diversi fa pure...
 
paulein118 ha scritto:
Ho provato a far ballare l'acceleratore della bravo.
In effetti è abbastanza mollino!
Non ho esagerato, ho paura di fare dei danni....

Anche io ho fatto la prova sulla Delta, il pedale esagerando con la pressione trasversale si sposta, ma per farlo bloccare ho l'impressione si rischa di danneggiarlo.
Nell'uso normale, questa manovra è impossibile da eseguire, se non fatto di proposito.
 
liuc30 ha scritto:
Anche io ho fatto la prova sulla Delta, il pedale esagerando con la pressione trasversale si sposta, ma per farlo bloccare ho l'impressione si rischa di danneggiarlo.
Nell'uso normale, questa manovra è impossibile da eseguire, se non fatto di proposito.
Ma infatti non credo proprio sia in discussione il comportamento del pedale in condizioni normali, lo è in condizioni "molto al limite"...
 
modus72 ha scritto:
Se tu pensi che il marchio sul cofano comporti una distribuzione così differente delle masse tale da conferire ai due veicoli comportamenti stradali sensibilmente diversi fai pure... Io so, perchè son stato in autoricambi e questa è la "mia prova", che i gruppi sospensivi sono uguali, esattamente come uguale è il telaio, gruppi ottici, lamierati, cerchi e via dicendo, in pratica tutto fuorchè alcuni motori, alcune dotazioni e, ovviamente, i badge su cofani e volante.
Se tu vuoi continuare a considerarli diversi fa pure...

Ci sono veicoli molto simili, ma con alcune caratterizzazioni diverse (proprio per le specifiche del marchio), che vanno a modifcare il comportamento stradale, come ad esempio Fiat Punto e Opel Corsa.
Non ci sarebbe nulla di strano se i francesi avessero voluto una taratura più morbida delle sospensioni, rispetto agli italiani.
Se però tu dici che Bipper e Qubo hanno tutti i componenti delle sospensioni identici, allora è un caso diverso.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Al tedescozzo, ricorderei la CLASSE "A" che si ribaltava, lì non mi sembra che abbiano cancellato il difetto, hanno semplicememente montato dispositivi che nelle condizioni limite, tagliavano semplicemente la potenza e contemporaneamente pinzando sui freni correggevano il tentativo di ribaltamento. Quindi, la morale se la facciano in casa loro !!!!!
La stessa cura poi applicata al Fiorino Kubo...

Non mi sembra di ricordare imbardamenti come quelli famosi della classe "A" e che all'epoca dei fatti costava come una rolls.
 
MultiJet150 ha scritto:
Non mi sembra di ricordare imbardamenti come quelli famosi della classe "A" e che all'epoca dei fatti costava come una rolls.
Il Classe A s'mbardava "di più"? :lol: :lol:
Dai, perfavore....
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
E' vero anche il contrario pero',comunque continuo a chiedermi perche' altri riscontri non escono,e parlo di riscontri di altri proprietari delle suddette auto... :? :? se la macchina sta spenta,come puo' un pedale andare cosi a fondo,senza nessuna resistenza?pare quasi che sia allentato o alterato in qualche suo componente,ragion per cui IO non mi fido di quel video,come non mi sono mai fidato dei presunti guasti all' accelleratore Toyota... ;)
Sono abbastanza d'accordo.
Ad ogni modo il richiamo ora ci sta, provocato o meno il difetto esiste quindi va sanato anche solo per una questione d'immagine.

Ah, quindi, perché un giorno uno che si mostra solamente con i JEANS e il suo piedono fanno vedere che se rischiando di spaccarti la caviglia, forzi il pedale di traverso, una società dovrebbe spendere tanti milioni di Euro in richiami per accontentare il PIEDONE ANONIMO ?????? Si faccia riconoscere con una bella denuncia agli organi competenti e procedano per vie più credibili di un video sparato in rete come potrebbe fare chiunque.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non mi sembra di ricordare imbardamenti come quelli famosi della classe "A" e che all'epoca dei fatti costava come una rolls.
Il Classe A s'mbardava "di più"? :lol: :lol:
Dai, perfavore....

Azzzooooo, imbardava fino a capottare ...... riportato persino sui quotidiani ....
 
Back
Alto