<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale acceleratore bloccato Giulietta-Bravo-Delta-Stilo....... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pedale acceleratore bloccato Giulietta-Bravo-Delta-Stilo.......

è palese che il presunto difetto all'accelaratore installato sui 4 modelli fiat in realtà non è un difetto, dal filmato è sin troppo chiaro che il movimento è forzatamente nonchè volutamente fouri asse

quindi ne deduco che si tratta di una montatura o meglio un tentativo di scoop andato a male poichè anche un bambino capirebbe il trucco

forse l'unica cosa a cui ci si potrebbe attaccare è il fatto che il pedale può sembrare un pò delicato, ma stiamo comunque parlando di un acceleratore e non di un freno, per accelerare basta sfiorare il pedale, in genere si appoggia il piede e si modula il gas dolcemente

poi non c'è un singolo caso documentato negli anni di presunto incidente causato da tale "difetto", io direi che sull'onda di quanto accaduto in toyota molti giornalisti con pochi scrupoli cercano lo scooppone a tutti i costi, peccato che non vi sia nessuno scoop, alla fine fanno solo la figura dei mentecatti
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Al tedescozzo, ricorderei la CLASSE "A" che si ribaltava, lì non mi sembra che abbiano cancellato il difetto, hanno semplicememente montato dispositivi che nelle condizioni limite, tagliavano semplicemente la potenza e contemporaneamente pinzando sui freni correggevano il tentativo di ribaltamento. Quindi, la morale se la facciano in casa loro !!!!!
La stessa cura poi applicata al Fiorino Kubo...

Fino a prova contraria si e' ribaltato un Bipper... :twisted: e comunque a livello di immagine non sarebbe al stessa cosa della classe A,non difendiamo l'indifendibile... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
Fino a prova contraria si e' ribaltato un Bipper... :twisted: e comunque a livello di immagine non sarebbe al stessa cosa della classe A,non difendiamo l'indifendibile... :rolleyes:
Fino a prova contraria le uniche differenze fra Kubo e Bipper erano il tipo di motore e la presenza o meno dell'ESP, e delle due direi che la prima possa esser ritenuta marginale. Quindi come si capotta un Bipper senza ESP, tanto fa il Kubo senza tale accessorio.
Riguardo al discorso dell'immagine sono d'accordo.
 
Il problema per me non esiste,come non esisteva o e' stato dato troppo clamore a quello Toyota,in cui IO mi sono sempre espresso in termini benevoli e di non condanna,ma anzi applaudendo all' iniziativa Toyota,coraggiosa e doverosa per liberarsi da sospetti e dicerie becere...detto cio',sono 2 o 3 giorni che giro in lungo e largo per trovare altri casi risalenti a questo ipotetico pedale bloccato delle segmento C del gruppo Fiat,e oltre a trovare testimonianze che non ravvisano assolutamente questo difetto,non riesco a capire come mai Autobild stessa non abbia dato piu' risalto possibile a questo difetto,e comincia a venirmi il dubbio che sia un tarocco bello e buono,altrimenti la notizia sarebbe dovuta espoldere per forza,non stiamo parlando di 2 macchine ma di almeno,calcolando cosi a spanne circa 600/700 mila auto fra Stilo,Delta e Bravo...
 
L'Europa è garantista e paraculista .... sanno che fare una campagna contro qualcosa può significare guerra aperta. Se il crucco parla male sa bene che l'italiano saprebbe farsi rispettare .... perciò nella codardia pù assoluta si mette tutto a tacere. Poi, è di questi giorni lo scandalo mozzarelle .....
L'affaire Toyota è emerso negli Usa mica in Europa.
 
E' vero anche il contrario pero',comunque continuo a chiedermi perche' altri riscontri non escono,e parlo di riscontri di altri proprietari delle suddette auto... :? :? se la macchina sta spenta,come puo' un pedale andare cosi a fondo,senza nessuna resistenza?pare quasi che sia allentato o alterato in qualche suo componente,ragion per cui IO non mi fido di quel video,come non mi sono mai fidato dei presunti guasti all' accelleratore Toyota... ;)
 
Ma per quale ragione il pedale può avere una escursione orizzontale così pronunciata??
Il sistema che lo trattiene non dovrebbe anche limitare la sua escursione in un senso del tutto non funzionale e , come si è visto, anche fonte di incastri??

A vedere i filmati pare sia di burro...
 
Punto83 ha scritto:
E' vero anche il contrario pero',comunque continuo a chiedermi perche' altri riscontri non escono,e parlo di riscontri di altri proprietari delle suddette auto... :? :? se la macchina sta spenta,come puo' un pedale andare cosi a fondo,senza nessuna resistenza?pare quasi che sia allentato o alterato in qualche suo componente,ragion per cui IO non mi fido di quel video,come non mi sono mai fidato dei presunti guasti all' accelleratore Toyota... ;)
Sono abbastanza d'accordo.
Ad ogni modo il richiamo ora ci sta, provocato o meno il difetto esiste quindi va sanato anche solo per una questione d'immagine.
 
G5 ha scritto:
Copio e incollo una mia risposta su altro forum:

E cosa cambia un incidente avvenuto o meno rispetto alla condizione di pericolo che si può determinare? ............. immagino quanti altri siano nella stessa condizione (chessò Opel, Saab, ecc) .... il problema è, in termini statistici, un non problema. Ma se dobbiamo garantirci sicurezza totale che lo si faccia per tutti in egual modo. Con scassamenti di palle annessi!
Io con una Y da 60cv difficilmente arrivo a premere l'acceleratore a fondo,con una macchina da 170cv penso che non lo premerò mai perchè se non mi si blocca l'acceleratore sono già finito contro un muro. Stilo,Bravo e Delta sono sul mercato da qualche anno e nessuno mai ha lamentato tale difetto,evidentemente nessuno arriva a premere il pedale a fondo...eppure con le Toyota qualche morto c'è scappato!
 
Ho provato a far ballare l'acceleratore della bravo.
In effetti è abbastanza mollino!
Non ho esagerato, ho paura di fare dei danni....
 
SediciValvole ha scritto:
G5 ha scritto:
Copio e incollo una mia risposta su altro forum:

E cosa cambia un incidente avvenuto o meno rispetto alla condizione di pericolo che si può determinare? ............. immagino quanti altri siano nella stessa condizione (chessò Opel, Saab, ecc) .... il problema è, in termini statistici, un non problema. Ma se dobbiamo garantirci sicurezza totale che lo si faccia per tutti in egual modo. Con scassamenti di palle annessi!
Io con una Y da 60cv difficilmente arrivo a premere l'acceleratore a fondo,con una macchina da 170cv penso che non lo premerò mai perchè se non mi si blocca l'acceleratore sono già finito contro un muro. Stilo,Bravo e Delta sono sul mercato da qualche anno e nessuno mai ha lamentato tale difetto,evidentemente nessuno arriva a premere il pedale a fondo...eppure con le Toyota qualche morto c'è scappato!

Questo è quello che è stato detto senza traccia reale di relazione tra un incidente mortale e il guasto all'acceleratore. Ti sfido a mettermi in relazione (come è stato fatto) nel 2010 un incidente avvenuto nel 1990 ed un presunto guasto all'acceleratore. Se tu ci credi buon per te.
 
Back
Alto