Agli utenti "diversamente tecnologici", che non sono pochi, serve solo a rompere le scatole (o meglio, a romperle a qualcuno che ogni tanto gli legga la posta). A mia moglie hanno dato una casella pec fornita dal Collegio Infermieri per le comunicazioni ufficiali, ma è peggio della cassetta della posta di lamiera fuori dal cancello, perchè non ci ricordiamo mai di aprirla (mon essendo possibile inoltrare un avviso su Gmail), quindi se niente niente arriva lì una raccomandata (mai successo finora) ce ne accorgiamo dopo tre mesi.... Per me è solo un orpello in più, anche se probabilmente sarò costretto a farla anch'io.
Ma non è solo la possibilità di ricevere ma anche di inviare senza dover fare una raccomandata, io quando ho subito il furto della fattura ho fatto tutto tramite posta certificata, se ogni invio doveva essere fatto tramite raccomandata sai quanto si allungavano i tempi e quanto tempo dovevo perdere ogni volta per inviare un documento. Sul obbligatorietà si può discutere