gbortolo
0
Vedo ora che tutte le opere pubbliche dal 2015 dovranno essere prodotte in BIM (Decreto 560 1/12/2017), quindi, in teoria, tutta la cartaccia dovrebbe sparire, anche nell'as-built .... (seeee)Per lavoro invece pec, suap (sportelli unici), accesso con spid alla PA, al catasto, fino alla firma digitale, io li trovi molto utili. Il problema possono essere le connessioni, i server, i limiti sulle dimensioni degli allegati, lo scarica/carica file da firmare digitalmente, i portali a volte macchinosi o ridondanti.
Peró ad esempio stamattina in mezzora ho caricato in un suap una richiesta di parere ai vigili del fuoco, senza problemi, disegni e relazioni tutto in pdf firmato digitale, con protocollo ricevuto via pec. Risparmiato carta, plotter e stampante, viaggio a/r in auto ufficio/comando provinciale (tot 60 km).
Tutto bene quel che finisce bene? No, di certo mi richiederanno una stampa cartacea di tutto, i plotter per grandi formati non sono in dotazione a parecchi uffici pubblici...
poi la ciascuna amministrazione aggiungerà un bel "più tripla copia cartacea del progetto"