<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PEC obbligatoria | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

PEC obbligatoria

Per lavoro invece pec, suap (sportelli unici), accesso con spid alla PA, al catasto, fino alla firma digitale, io li trovi molto utili. Il problema possono essere le connessioni, i server, i limiti sulle dimensioni degli allegati, lo scarica/carica file da firmare digitalmente, i portali a volte macchinosi o ridondanti.
Peró ad esempio stamattina in mezzora ho caricato in un suap una richiesta di parere ai vigili del fuoco, senza problemi, disegni e relazioni tutto in pdf firmato digitale, con protocollo ricevuto via pec. Risparmiato carta, plotter e stampante, viaggio a/r in auto ufficio/comando provinciale (tot 60 km).
Tutto bene quel che finisce bene? No, di certo mi richiederanno una stampa cartacea di tutto, i plotter per grandi formati non sono in dotazione a parecchi uffici pubblici...
Vedo ora che tutte le opere pubbliche dal 2015 dovranno essere prodotte in BIM (Decreto 560 1/12/2017), quindi, in teoria, tutta la cartaccia dovrebbe sparire, anche nell'as-built .... (seeee)

poi la ciascuna amministrazione aggiungerà un bel "più tripla copia cartacea del progetto" :rolleyes:
 
Beati tutti quelli che hanno o il portiere o qualcuno a casa, per noi che lavoriamo entrambe una raccomandata vuol dire trovare l'avviso, doversi recare alla posta e ritirarla, evitare questo non avrà valore per alcuni per altri lo ha
 
Quella del noto provider italiano, che inizia per A, costa a partire da 5 euro l'anno. Funziona, ce l'hanno svariati ordini professionali, invia le notifiche per email
Solo il primo anno ...

Edit
Mi correggo, 7,90+Iva

Chiedo scusa ma dato che gestisco divesre PEC (e qualche dominio) ho fatto un po' di confusione :emoji_bow:
 
Ultima modifica:
Ho appena controllato la casella pec di mia moglie. C'erano 11 mail non lette................................ per fortuna nessuna importante (più che altro perchè per di lì passano solo le comunicazioni del suo ordine professionale e la P.A. non ha quell'indirizzo). Comunque, non c'è nessuna opzione di notifica su posta non certificata o altro. Ergo, casella totalmente inutile.
Strano perché è gestita da Aruba
 
Arrivato ieri l'avviso di rinnovo automatico.... 7,90 + iva.

l'ho fatta giusto perchè credo che prima o poi arriverà l'obbligo di fatturazione elettronica anche per noi del "regime forfettario", ad ora ho solo buttato 12,90 € in due anni.

Pec inviate zero.
Pec ricevute zero.

Sono triste e mi sento perculato
3 (12).gif
 
Per lavoro litigo da anni con le Pec, i clienti nemmeno le leggono, quindi tocca a me vedere se arrivano cartelle, si corre verso il digitale ma buona parte degli italiani, millennials compresi, bravissimi a smanettare con i vari social, stanno al giurassico come competenze informatiche.
P.s. il risparmio sulla raccomandata è solo loro, in quanto in cartella quei 9/11 € te li addebitano comunque per la spedizione...
 
Per lavoro litigo da anni con le Pec, i clienti nemmeno le leggono, quindi tocca a me vedere se arrivano cartelle, si corre verso il digitale ma buona parte degli italiani, millennials compresi, bravissimi a smanettare con i vari social, stanno al giurassico come competenze informatiche.
P.s. il risparmio sulla raccomandata è solo loro, in quanto in cartella quei 9/11 € te li addebitano comunque per la spedizione...
Caro collega siamo in una valle di lacrime ... e le firme digitali "tienila te che sul mio pc non funziona?"
 
Beati tutti quelli che hanno o il portiere o qualcuno a casa, per noi che lavoriamo entrambe una raccomandata vuol dire trovare l'avviso, doversi recare alla posta e ritirarla, evitare questo non avrà valore per alcuni per altri lo ha

Ci sono anche i casi in cui c'è qualcuno a casa ma il postino manco suona e lascia direttamente l'avviso.
Mi è capitato un paio di volte.
L'ultima l'ho anche visto arrivare il simil postino con la pettorina arancione e mi sono avvicinato al citofono per rispondere,dopo diversi secondi mi affaccio e lo vedo che riparte dopo aver lasciato l'avviso senza nemmeno provare a vedere se c'era qualcuno in casa.
Ad aver avuto un lazo...
Poi magari è perchè gli danno troppe consegne ma il legittimo sospetto che quel simil postino usasse tale sistema per accorciare sensibilmente la propria giornata lavorativa mi è venuto.
 
'ultima l'ho anche visto arrivare il simil postino con la pettorina arancione e mi sono avvicinato al citofono per rispondere,dopo diversi secondi mi affaccio e lo vedo che riparte dopo aver lasciato l'avviso senza nemmeno provare a vedere se c'era qualcuno in casa.
La cosa ulteriormente bella dei simil postini è che non sono mica dietro l'angolo. Ho dovuto farmi venti chilometri fra andare e tornare per recuperarla :emoji_rage:

Alla fine erano le certificazioni delle ritenute d'acconto si una azienda cliente :rolleyes:
 
Da quando hanno spostato il centro smistamento e distribuzione in altro comune, a 15 km...ben venga la pec.
La posta arriva ogni 2 giorni, se va bene e quando non la lasciano dove capita (3 avvisi di consegna a 300 metri da casa, in altra via, presso uno sconosciuto, che me li ha cortesemente restituiti dopo 4 mesi).
Oltretutto è ormai abitudine lasciare gli avvisi senza suonare, e doversi fare 15 km (e relative perdite di tempo) per ritirare le raccomandate, pur disponendo di un ufficio postale qui in paese (che è pure più grande, sia il paese, sia il nostro ufficio...).

Che si decidano ad attivare l'elenco pec per chi la vuole usare e già la usa.
 
Back
Alto
iiq_pixel