1987 l'ho scritto prima... era una 320i immatricolata nel novembre '85. Non la potevo guidare perché oltre all'anno di patente, si dovevano avere più di 21 anni e io non li avevo nell'87 (sono del '68).quando hai preso la patente?
1987 l'ho scritto prima... era una 320i immatricolata nel novembre '85. Non la potevo guidare perché oltre all'anno di patente, si dovevano avere più di 21 anni e io non li avevo nell'87 (sono del '68).quando hai preso la patente?
Ovvio, ma da privatista non erano richiesti. Credo che l'obbligo sia stato introdotto successivamente, mi pare intorno o dopo il 1990. Il giorno in cui feci l'esame credo saremmo stati in 3 o 4 privatisti, tutti con auto propria ovviamente.Patente ad aprile 1982, con autoscuola ed auto con doppi comandi.
E' così in diversi Paesi.La motorizzazione dovrebbe avere a disposizione un'auto all'uopo.
Ma credo che ci avviciniamo alla fantascienza.
febbraio 85, presente!Io due anni prima ma nello stesso posto. Fra l'altro quell'anno è venuta giù tanta di quella neve che mi han dovuto rinviare la prova pratica che, comunque, ho fatto con condizioni della strada non esattamente esaltanti.
Diciamo che la bassa temperatura mi ha aiutato a farmi perdonare un paio di spegnimenti del motore in partenza.
A quei tempi non c'era l'obbligo dell'auto a doppio comando.
E infatti mi fece girare proprio lì, dicendomi "e il cerchio dove lo lascia, in mezzo o ci gira attorno?"l'unico posto in italia, coi pallini bianchi al centro degli incroci
Io ho fatto la A nel 91 da privatista e la B in autoscuola ne 93 (tra l’altro all’epoca si faceva l’ora e se avevi già una patente. Mannaggia mi hanno chiesto gancio traino e seggiolino… bastardiOvvio, ma da privatista non erano richiesti. Credo che l'obbligo sia stato introdotto successivamente, mi pare intorno o dopo il 1990. Il giorno in cui feci l'esame credo saremmo stati in 3 o 4 privatisti, tutti con auto propria ovviamente.
Il centro si lascia a destra. Ma anche se c’è ilE infatti mi fece girare proprio lì, dicendomi "e il cerchio dove lo lascia, in mezzo o ci gira attorno?"
Ricordo che gli risposi con sicurezza (mi pare "lo lascio in mezzo, gli giro intorno solo se è un vigile") perché avevo letto la domanda giusto qualche giorno prima, ma sinceramente me lo chiedessero ora... non lo saprei!![]()
come ti hanno già detto, per questioni di sicurezza, se rischi di tirare sotto qualcuno chi ti ferma? Mi risulta che da sempre sia così...anche ai miei tempi: '74, un altr'anno sono 50 anni che guido!!
febbraio 85, presente!
con un po' di neve ed un freddo boia
la famosa motorizzazione di via gattamelata.
l'unico posto in italia, coi pallini bianchi al centro degli incroci
22 febbraioUn po' di neve? Una nevicata così a Milano non l'ho più vista.
Magari quel giorno eravamo insieme a far l'esame.
Però sai che dei pallini non mi ricordo.
Sicuramente dopo il 1993, anno in cui ho preso la patente da privatista con la gloriosa Polo Mk.2 di mia mamma....Ovvio, ma da privatista non erano richiesti. Credo che l'obbligo sia stato introdotto successivamente, mi pare intorno o dopo il 1990.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa