<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passione per la propria auto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Passione per la propria auto

belpietro ha scritto:
suppasandro ha scritto:
belpietro ha scritto:
in casa per correggere la resa dell'ambiente puoi modificare l'ambiente

Ma non è assolutamente vero.....tu puoi spostare i componenti dove t pare

a parte che "dove ti pare" è sempre vincolato alla fisicità di plancia / montanti (non puoi tirarli avanti di un metro o indietro di 50 cm; non puoi infilare i diffusori in mezzo al vetro perché devi vedere fuori, eccetera), puoi spostare di poco i componenti ma non puoi intervenire sull'ambiente
i sedili non li puoi togliere, il tetto non lo puoi alzare o abbassare, i vetri stanno dove stanno.

in un ambiente "domestico" oltre a posizionare con libertà i componenti e gli elementi d'arredo puoi trattare l'ambiente stesso: pareti e angoli con "tube traps", le pareti con materiali o pannelli, il soffitto idem, il pavimento con tappeti alti posizionati dove serve, se ci sono finestre puoi mettere davanti dei tendaggi pesanti, eccetera
puoi anche spostare il punto d'ascolto; cosa che in auto ti tieni invece esattamente dov'è (tra l'altro, sbilanciato) perché non puoi metterti a guidare a cavalcioni del tunnel

P.S.: se l'hobby è quello di "ravanare" sull'impianto, cosa che fanno anche molti amatori di hi-fi domestico , sicuramente ci si diverte.
però ascoltare bene è un'altra cosa.
come il giro d'Italia: se ti piace andare in bici per andare in bici, è il massimo; ma se devi andare da Torino a Milano, andarci in bici passando da Crotone ha molte alternative migliori.

E qua però mi commetti un altro errore, o meglio, lasci intravedere una lacuna, x ovviare alla questione dello sbilanciamento, x altro innegabile, hanno inventato i processori x la gestione dei ritardi temporali, oppure, come ho fatto io che non ho risorse monetarie sufficienti ho studiato bene bene l'angolazione delle cupole dei tweeter e dei relativi sostegni e li ho regolati in base a come piaceva a me.....x inciso sul mio sedile, visto che nelle gare che faccio il giudice è uno solo e sta seduto al posto di guida.....

Ps: x la cronaca pure in macchina puoi modificare l'arredamento, prova a mettere legno dove c'è moquette o della vetroresina, sentirai 3 scene musicali differenti, così come mettere un sub in una cassa di legno o vetroresina, almeno 10db li perdi x strada.....
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Ma che orecchie avete?

O forse sarà "cosa ascoltate". Un pianissimo orchestrale o un pizzicato di violino neanche se l'impianto te lo fa jeff rowland riesce a salvarlo dai fruscii e dai rumori di fondo , motore e rotolamento
in primis

:shock:
pizzicato, pianissimo.... :D :?:
noi ascoltiamo sempre e solo: bum bum bum
ahahahahahahahahahahahaah :D :D

No Bum bum bum... Ma Unz unz unz... :D :D

La miglior canzone che ho apprezzato finora sull'Audi sound system è "tacata"
Spacca veramente... :lol: :lol: :lol:
Anche l'elicottero dei Pink Floyd di "The Wall" è molto "reale"... :D
Per quello che costa, per me, è un ottimo impianto... ;)
 
suppasandro ha scritto:
E qua però mi commetti un altro errore, o meglio, lasci intravedere una lacuna, x ovviare alla questione dello sbilanciamento, x altro innegabile, hanno inventato i processori x la gestione dei ritardi temporali

appunto.
per ovviare a inconvenienti non altrimenti superabili, sei costretto a manipolare il suono.
e ogni manipolazione è una necessaria "perdita" di purezza sul segnale, come lo sono i controlli dei toni, o le equalizzazioni, per esempio.
(tralasciando che se sei in due e le tua compagna apprezza, non la prenderà molto bene che per sentire TU una scena plausibile lei si debba sopportare uno sbilanciamento pure accentuato)
 
belpietro ha scritto:
suppasandro ha scritto:
E qua però mi commetti un altro errore, o meglio, lasci intravedere una lacuna, x ovviare alla questione dello sbilanciamento, x altro innegabile, hanno inventato i processori x la gestione dei ritardi temporali

appunto.
per ovviare a inconvenienti non altrimenti superabili, sei costretto a manipolare il suono.
e ogni manipolazione è una necessaria "perdita" di purezza sul segnale, come lo sono i controlli dei toni, o le equalizzazioni, per esempio.
(tralasciando che se sei in due e le tua compagna apprezza, non la prenderà molto bene che per sentire TU una scena plausibile lei si debba sopportare uno sbilanciamento pure accentuato)

Ma anche li diciamo che è un discorso cmq complicato e alla fin fine senza soluzione poichè io magari mi baso troppo sul contesto delle competizioni e sul parere dei giudici, mentre chi ne è al di fuori ha altri metri di giudizio, quel che mi premeva, al di la di questo nostro piacevole confronto, è far comprendere a chi non lo sa che tra un audiofilo con la predilezione x il car stereo e il ragazzino che vuol solo far cagnara c'è un abisso.....
 
Skleros ha scritto:
Perché devi offendere? :hunf:
Nessuna coda di paglia, solo voglia di puntualizzare visto che appiccicare etichette sulla base di ?luoghi comuni? è una pratica estremamente diffusa? :?
Devo dire che la tua velenosa frase inerente la ?codapaglite? non fa altro che confermare l?esistenza del sopracitato italico vizietto?:rolleyes:
No, ciccio, io non offendo. Semplicemente constato.

Sei venuto qui a raccontarci quanto sei innamorato della tua macchinina e per farlo ci hai sciorinato financo il numero di celle (sic!) del catalizzatore che le hai montato, oltre a una dotazione pressoché completa di modifiche da "tamarro", quindi hai immediatamente puntualizzato di non essere un "tamarro" ("excusatio non petita"?) dal piede pesante e hai continuato a farlo anche in risposta alle bonarie prese in giro di chi non prendeva per oro colato le tue parole, sottoscritto compreso, insistendo a spergiurare che non ami correre e cominciando a blaterare di pregiudizi, etichette e italici vizietti, e dando nel frattempo di "non intelligenti" al resto degli utenti del forum.

Questa, a casa mia, si chiama coda di paglia. Se ciò ti offende, è solo un problema tuo.

Ora, visto che mi dai anche del velenoso, permettimi di farti una domanda: ma te l'ha ordinato il dottore di venire qui a raccontare quante celle ha il tuo kat? No perché se è così prendo atto dello scopo terapeutico di questa discussione e se vuoi mi bevo pure che nostro Signore è morto di freddo, lassù sul Golgota, altrimenti dovresti tenere presente che se vai dicendo che sei innamorato della tua automobilina da "tamarro" e che l'hai elaborata, addobbata e farcita come un "tamarro", è possibile che qualcuno ti prenda per un "tamarro". Anche se giuri di no. E pesticciare i piedi imbronciandosi con chi lo fa non può che rafforzare il sospetto, oltre a dare di te un'impressione di scarsa maturità.

Saluti.
 
belpietro ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Si ma essendo che si parlava che ricreare certi suoni o una certa qualità in auto è impossibile

io non ho inteso dire che sia impossibile.

ho inteso dire che sia inutile...
Quotone e 5 stelle.

E cmq oltre un certo livello è ANCHE impossibile, per i motivi da te illustrati in seguito.
 
reFORESTERation ha scritto:
Ma ignorare ed andare avanti?

bòn, tirémm innanz

io sono stato "innamorato" solo della mia prima auto, la 124 sport coupé.
delle altre, posso essere stato soddisfatto o anche entusiasta, o averci legato dei ricordi bellissimi (la Dyane 6 mi ha portato in certi posti e in certa compagnia...) ; ma la passione per l'auto, solo per la prima.
 
suppasandro ha scritto:
Scusa ma tu un'impianto da ascolto da gara l'hai mai ascoltato??
No, non ne ho mai sentito il bisogno. Non frequento le manifestazioni di tuning, e nelle poche in cui sono incappato la "gara" di solito si limitava a chi riusciva a ottenere la massima escursione del cono del sub, magari a tempo con una selva di led colorati...

E cmq come ho già detto a meno che uno non possegga una sala tipo da teatro in casa il gioco sarà sempre di ricreare una scena sonora, in auto o in salotto....
In auto, mentre guido, apprezzo un notiziario, una discussione su un tema di attualità o un pò di musica che alleggerisca la monotonia dei Km di autostrada, a volume non troppo alto per non inibire la conversazione di chi è in viaggio con me. Per tutto questo la "scena sonora" che è in grado di creare una unità di fascia media è ben più che sufficiente, tutto il resto non lo trovo necessario né tantomeno allettante al punto da dedicarvi tempo e risorse che dovrei sottrarre alle necessità della mia famiglia.
 
belpietro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma ignorare ed andare avanti?

bòn, tirémm innanz
Meglio.

io sono stato "innamorato" solo della mia prima auto, la 124 sport coupé.
delle altre, posso essere stato soddisfatto o anche entusiasta, o averci legato dei ricordi bellissimi (la Dyane 6 mi ha portato in certi posti e in certa compagnia...) ; ma la passione per l'auto, solo per la prima.
Il mio primo amore a 4 ruote? La regina delle auto da "tamarro" :D : Alfasud 1.5 TI Quadrifoglio Verde. Rossa, doppi fari all'anteriore, alettone al posteriore, cerchi in lega e 105 cavalli scalpitanti, dissetati da due carburatori doppio corpo che promettevano accelerazioni brucianti e consumi da urlo. Di dolore. :lol:
Stava nell'angolo dell'usato del salone vicino casa, mentre io giravo in cerca del promesso premio per l'imminente patente. Leggermente impolverata, mi osservava sorniona durante i quasi quotidiani pellegrinaggi in quel luogo di culto, sotto un cartello che riportava solo una cifra: 1.200.000, più o meno il budget che avevo a disposizione.
Ha popolato i sogni di molte notti (e anche di qualche giorno, mentre facevo finta di studiare... :oops: ) ma è rimasto un amore platonico, per vari motivi l'acquisto della quattroruote è stato via via rimandato, e io ho continuato a girare con due ruote di meno fino a dopo il matrimonio... :(

Attached files /attachments/1384651=15621-AlfasudTI_QV.jpg
 
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Ma che orecchie avete?

O forse sarà "cosa ascoltate". Un pianissimo orchestrale o un pizzicato di violino neanche se l'impianto te lo fa jeff rowland riesce a salvarlo dai fruscii e dai rumori di fondo , motore e rotolamento
in primis

:shock:
pizzicato, pianissimo.... :D :?:
noi ascoltiamo sempre e solo: bum bum bum
ahahahahahahahahahahahaah :D :D

No Bum bum bum... Ma Unz unz unz... :D :D

La miglior canzone che ho apprezzato finora sull'Audi sound system è "tacata"
Spacca veramente... :lol: :lol: :lol:
Anche l'elicottero dei Pink Floyd di "The Wall" è molto "reale"... :D
Per quello che costa, per me, è un ottimo impianto... ;)

io ci guardo pure i DVD, vorrei vedere,
2900 Eurini :evil:
piu' altri 300 o giu' di li di altoparlanti
 
belpietro ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Si ma essendo che si parlava che ricreare certi suoni o una certa qualità in auto è impossibile

io non ho inteso dire che sia impossibile.

ho inteso dire che sia inutile, perché lo sforzo tecnico (ed economico) viene frustrato dai rumori di contorno che sono ineliminabili nell'auto in movimento.
sempre con riferimento a musica per la quale abbia senso parlare di fedeltà; ovvio che per sentire madonna o fabri fibra tutto fa brodo, però a quel punto non so quanto valga la pena perseguire la riproduzione fedele di una timbrica, una dinamica e una ricostruzione della scena.
ma lì entriamo nel mondo dei gusti personali

Qualcuno potrebbe obiettare che il cercare di ricostruire un'orchestra in carne e ossa con un sistema hi-fi sia anch'essa una pazzia inutile :D
 
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Ma che orecchie avete?

O forse sarà "cosa ascoltate". Un pianissimo orchestrale o un pizzicato di violino neanche se l'impianto te lo fa jeff rowland riesce a salvarlo dai fruscii e dai rumori di fondo , motore e rotolamento
in primis

:shock:
pizzicato, pianissimo.... :D :?:
noi ascoltiamo sempre e solo: bum bum bum
ahahahahahahahahahahahaah :D :D

No Bum bum bum... Ma Unz unz unz... :D :D

La miglior canzone che ho apprezzato finora sull'Audi sound system è "tacata"
Spacca veramente... :lol: :lol: :lol:
Anche l'elicottero dei Pink Floyd di "The Wall" è molto "reale"... :D
Per quello che costa, per me, è un ottimo impianto... ;)

io ci guardo pure i DVD, vorrei vedere,
2900 Eurini :evil:
piu' altri 300 o giu' di li di altoparlanti

Ma li guardi mentre guidi? :D :XD:
 
PanDemonio ha scritto:
Skleros ha scritto:
Perché devi offendere? :hunf:
Nessuna coda di paglia, solo voglia di puntualizzare visto che appiccicare etichette sulla base di ?luoghi comuni? è una pratica estremamente diffusa? :?
Devo dire che la tua velenosa frase inerente la ?codapaglite? non fa altro che confermare l?esistenza del sopracitato italico vizietto?:rolleyes:
No, ciccio, io non offendo. Semplicemente constato.

Sei venuto qui a raccontarci quanto sei innamorato della tua macchinina e per farlo ci hai sciorinato financo il numero di celle (sic!) del catalizzatore che le hai montato, oltre a una dotazione pressoché completa di modifiche da "tamarro", quindi hai immediatamente puntualizzato di non essere un "tamarro" ("excusatio non petita"?) dal piede pesante e hai continuato a farlo anche in risposta alle bonarie prese in giro di chi non prendeva per oro colato le tue parole, sottoscritto compreso, insistendo a spergiurare che non ami correre e cominciando a blaterare di pregiudizi, etichette e italici vizietti, e dando nel frattempo di "non intelligenti" al resto degli utenti del forum.

Questa, a casa mia, si chiama coda di paglia. Se ciò ti offende, è solo un problema tuo.

Ora, visto che mi dai anche del velenoso, permettimi di farti una domanda: ma te l'ha ordinato il dottore di venire qui a raccontare quante celle ha il tuo kat? No perché se è così prendo atto dello scopo terapeutico di questa discussione e se vuoi mi bevo pure che nostro Signore è morto di freddo, lassù sul Golgota, altrimenti dovresti tenere presente che se vai dicendo che sei innamorato della tua automobilina da "tamarro" e che l'hai elaborata, addobbata e farcita come un "tamarro", è possibile che qualcuno ti prenda per un "tamarro". Anche se giuri di no. E pesticciare i piedi imbronciandosi con chi lo fa non può che rafforzare il sospetto, oltre a dare di te un'impressione di scarsa maturità.

Saluti.
Non ho voglia di perdere tempo con chi cerca di creare "flame".
Dato che il forum di 4R mi risulta che sia una community di appassionati di auto ho aperto questo thread per condividere una mia passione.
Se hai voglia di litigare e dare lezioni al prossimo vai allo specchio, troverai sicuramente qualcuno disposto ad ascoltarti.
Lo spirito giusto per parlare di questo argomento è come quando ci hai descritto la tua infatuazione per la Alfasud 1.5 TI Quadrifoglio Verde...tutte le altre polemiche sterili scocciano gli altri membri e soffocano la discussione.
 
Skleros ha scritto:
Non ho voglia di perdere tempo con chi cerca di creare "flame".
Strano, dal tono dei tuoi interventi avrei giurato il contrario.

Dato che il forum di 4R mi risulta che sia una community di appassionati di auto ho aperto questo thread per condividere una mia passione.
Bravo. Ora che l'hai fatto prenditi commenti, elogi e critiche, magari senza dare di prevenuto o stupido a chi non la vede come te. Per gli applausi incondizionati la prossima volta prova in un talk show.

Se hai voglia di litigare e dare lezioni al prossimo vai allo specchio, troverai sicuramente qualcuno disposto ad ascoltarti.
Com'era? Ah, sì: Non ho voglia di perdere tempo con chi cerca di creare "flame". Complimenti per la coerenza.

Lo spirito giusto per parlare di questo argomento è come quando ci hai descritto la tua infatuazione per la Alfasud 1.5 TI Quadrifoglio Verde...tutte le altre polemiche sterili scocciano gli altri membri e soffocano la discussione.
Ti ringrazio per l'approvazione e per la lezioncina allegata. Non che ne sentissi il bisogno, ma confermano che la coerenza ti è proprio sconosciuta.

Buona giornata.
 
Back
Alto