<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passati i dieci anni..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Passati i dieci anni.....

francamente se tu avessi 80anni cosa ti importerebbe di spendere per un'auto, preoccupandoti di rivenderla rimettendoci dei soldi quando ne avrai 90? PS io di anni ne ho 70
Guardate che di persone che si preoccupano del valore dell'usato alla rivendita ne conosco poche. Se un anziano vuole togliersi uni sfizio e prendersi un'auto nuova, sarann ca..i suoi, gli eredi si arrangeranno.
 
francamente se tu avessi 80anni cosa ti importerebbe di spendere per un'auto, preoccupandoti di rivenderla rimettendoci dei soldi quando ne avrai 90? PS io di anni ne ho 70

Beh uno pensa anche ai figli e ai nipoti o al fatto che magari quei soldi possono servire in tarda età per garantirsi tutta l'assistenza e le cure necessarie.
Poi se si va a guardare bene hanno più possibilità di comprarsi l'auto nuova i pensionati con una pensione dignitosa dei ragazzi giovani.
 
Ma le altre non stanno meglio. Ho trovato una ì10 del 2012 con 80.000 km a 4500€. Condizione quasi pari al nuovo, molto soddisfatto, ma su questa categoria spuntare buoni prezzi è dura.

E' vero tendono a mantenere valori abbastanza alti,almeno i modelli più diffusi sotto una certa soglia di prezzo non vanno.
 
Ecco cosa intendevo
upload_2021-9-6_13-28-40.png

Sono andato a prendere una copia di Quattroruote di 10 anni fa e per tantissimi modelli c'è la dicitura no clima - 800 euro nelle quotazioni.
Mentre non mi sembra di vedere no abs o no esp - TOT euro,nonostante 10 anni fa di vetture usate che non avevano di serie abs e esp ce ne fossero un sacco.
Segno che nel determinare il valore residuo di un'auto alcuni optional contano più di altri.
Clima,navigatore e cambio automatico pesavano più di airbag,abs e esp.
Brutto da dire ma è così.
 
E' brutto da dire ma io vedo tantissime persone anziane con vetture nuove o seminuove e viene istintivo chiedersi se siano acquisti sensati.
Ovviamente i soldi sono i loro e ci fanno quello che credono.
Però facendo due conti per una persona che magari guiderà ancora 5-10 anni massimo comprare un'auto nuova e farci magari 1000 km all'anno è un buon modo per buttare via metà del prezzo d'acquisto iniziale e restare delusi quando decideranno di rivenderla.
Pure a 70 anni bisogna mettere via e risparmiare... E non godere un po' dei frutti del lavoro di 40 e passa anni
 
Ricordo distintamente che qualche anno fa un amico voleva cambiare la sua 147 e mi chiese secondo me quanto valeva.
Io mi armai della copia più recente di Quattroruote e iniziai a scartabellare le quotazioni dell'usato.

3 porte? -1000 euro.
Senza climatizzatore? -800 euro.

L'abs e il numero di airbag non erano citati mi pare o comunque non avevano una quotazione così pesante e non incidevano in maniera tanto significativa sul valore residuo dell'auto.
Come tanti altri optional che costano tanto ma se non trovi l'acquirente a cui interessano non rappresentano un surplus in fase di rivendita.
La 147 non è mai stata venduta senza abs quindi probabilmente è per quello che non trovavi il segno meno
 
Ecco cosa intendevo
Vedi l'allegato 19672
Sono andato a prendere una copia di Quattroruote di 10 anni fa e per tantissimi modelli c'è la dicitura no clima - 800 euro nelle quotazioni.
Mentre non mi sembra di vedere no abs o no esp - TOT euro,nonostante 10 anni fa di vetture usate che non avevano di serie abs e esp ce ne fossero un sacco.
Segno che nel determinare il valore residuo di un'auto alcuni optional contano più di altri.
Clima,navigatore e cambio automatico pesavano più di airbag,abs e esp.
Brutto da dire ma è così.
Magari la luxe +500 aveva l'abs di serie? Oppure.tutte quelle (immagino renault) avevano già abs e airbag di serie quindi non serviva specificarlo?
 
Pure a 70 anni bisogna mettere via e risparmiare... E non godere un po' dei frutti del lavoro di 40 e passa anni

Una coppia di amici è in seria difficoltà perchè la retta mensile per la casa di riposo per il padre di lei ammonta a 2700 euro al mese.
E conosco diverse persone sulla settantina che si stanno mettendo da parte qualcosa proprio per eventuali ricoveri e badanti.
Meglio essere previdenti piuttosto che ritrovarsi a necessitare di assistenza e non avere le risorse necessarie ma avere una vettura seminuova in garage imho.
 
Magari la luxe +500 aveva l'abs di serie? Oppure.tutte quelle avevano già abs e airbag di serie quindi non serviva specificarlo?

No,ri ripeto anche per modelli che non avevano abs,esp e tanti airbag non ho trovato alcun riferimento all'impatto che tali accessori avevano sul valore residuo.
Almeno non nel listino dell'usato.
Invece clima,gps,cambio automatico sono ben specificati.
 
Back
Alto