<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passati i dieci anni..... | Il Forum di Quattroruote

Passati i dieci anni.....

Buonasera a tutti....
scrivo questo topic perché in questo periodo sto cercando una vettura usata "da battaglia" da spendere il giusto, e da tenere per un utilizzo moderatissimo di un mesetto l'anno in strade non sempre bellissime.

Ho adocchiato diversi modelli, di alcuni ho anche scritto qua sul forum, tutti abbastanza "vintage", ma qualcosa che mi ha colpito è stato altro... premetto che venti anni fa ho cominciato a fare il venditore, e l'ho fatto per cinque anni, prima di averne abbastanza e cambiare mestiere, e che quindi ho una mezza idea quando parlo di valore di auto e di trattative, però sono rimasto basito da certe cifre richieste negli annunci in vendita, talvolta veramente spropositate, anche per auto chilometratissime, grandinate, "viste e piaciute.... ricordo che quando vendevo io, il titolare della concessionaria dove lavoravo, riguardo al ritirare l'usato, ripeteva sempre "Eurotax quota fino a 9 anni, arrivate a 10 anni le auto valgono zero!"; ovvio che la cosa non riguarda auto di pregio, ma auto oneste tipo una Passat, una Scenic, una Octavia, come possono valere cifre pazzesche?

E riguardo le garanzie offerte....ma cosa coprono??? Come si può garantire un'auto vicina ai 20 anni??? Che senso ha?

Non si trovano più auto 15/20enni a un migliaio di Euro???
 
Qualcosa si trova ma dai privati.
Come dicevi tu per un venditore professionale,che può anche scrivere vista e piaciuta ma è comunque tenuto a dare una garanzia,non è conveniente vendere un'auto quasi ventennale a 1000 euro che gliene potrebbe costare 2000 in riparazioni in garanzia.
Per me tanto vale rischiare con un privato,paghi di meno subito e poi se c'è qualche guasto finanzi le riparazioni con quello che hai risparmiato.
Se invece compri un'auto vecchia da un rivenditore paghi di più e poi se capita qualcosa devi litigare per far valere la garanzia.
 
Vero, ci sono persone che pensano di venderei il ferro arrugginito come fosse oro. Perché ci sono persone che glielo comprano. Conosco una persona che comprò una punto 60 star usata del 99 nel 2002, a 6700 € e pretendeva di rivenderla dieci anni dopo a 3000... le ho detto di eliminare uno 0, mi ha risposto che la teneva, infatti pochi mesii dopo ha dovuto pagare per rottamarla...
 
Conosco una persona che comprò una punto 60 star usata del 99 nel 2002, a 6700 € e pretendeva di rivenderla dieci anni dopo a 3000...

Quello che gliel'ha venduta immagino che avrà ottenuto il titolo di venditore dell'anno...
Capitò una cosa simile con una parente che aveva una Y come la mia.
La teneva bene per carità,tanto che il meccanico che le faceva la manutenzione le ha sempre detto che se decideva di venderla la comprava lui.
Quando ha sentito la cifra che pretendeva a momenti chiude l'officina e si trasferisce all'estero.
Alcuni pretendono di vendere auto vecchie di 10 anni,magari con pochi km,quasi al prezzo di una km 0.
Purtroppo qualcuno ci casca pure.
 
A brevissimo, parlo di domani, mi troverò ad affrontare il problema anche io .
Devo trovare un'auto per fare fare 1000 km all'anno a mia madre che ne ha 79.
Vedremo, ma le prime esplorazioni non mi sembrano molto incoraggianti.
La cosa più interessante, su subito.it, in zona, una Picanto del 2008 sotto ai 100.000, a 2000 €.
 
Ho scritto poc'anzi sul topic di zinzan, visto stasera un tale che ha acquistato una A180 CDI Avantgarde spendendo ben 500 euro.....
 
Imho se si vuole risparmiare bisogna puntare su modelli talmente sconosciuti che spesso perfino chi vende sbaglia a scrivere il nome nell'annuncio.
Hyundai Getz per esempio.
Nell'annuncio della Honda Jazz che avevo visto c'era scritto "vendo Honda Jaris".
 
Quello che gliel'ha venduta immagino che avrà ottenuto il titolo di venditore dell'anno...
Non direi, una Punto Star del 99 rivenduta al 50% solo 3 anni dopo con 60Mm e con già 2 airbag, ABS, clima, antifurto, metallizzato , etc era un prezzo equo per il 2002, non altrettanto pensare di rivenderla a 3k€ nel 2011.
 
Devo trovare un'auto per fare fare 1000 km all'anno a mia madre che ne ha 79.
IMHO con quei km annui, tra acquisto, costi fissi e costi vivi, contando poi che a 79 si presume non si guidi per molti anni ancora, io terrei i soldi in tasca e penserei a farmi trasportare da taxi, uber, ncc et similia, meni spese e zero pensieri... IMHO...
 
Non direi, una Punto Star del 99 rivenduta al 50% solo 3 anni dopo con 60Mm e con già 2 airbag, ABS, clima, antifurto, metallizzato , etc era un prezzo equo per il 2002, non altrettanto pensare di rivenderla a 3k€ nel 2011.


Nel 2006 un compagno di studi prese una Fiesta 1.2 16 valvole con 18000 km per 3500 euro.
Per me 6700 euro era un prezzo altino.
Poi ovviamente dipende anche da dove si compra e in che momento.

L'unica cosa certa è che,per le auto come per le case,bisogna mettersi in testa che il valore scende e anche se a distanza di 10 anni la cifra che si riesce a spuntare non è quella che ci si aspettava ci si può consolare dividendo la differenza di prezzo tra acquisto e rivendita per gli anni in cui ci si è goduti il possesso del bene.
Ai miei genitori hanno detto che quando rivenderanno la loro casa potranno ottenere qualcosina in meno rispetto a quanto l'hanno pagata,mia madre era un po' delusa dalla valutazione.
Ma bene o male ci hanno vissuto per 20 anni,di cui 10 senza più pagare il mutuo.
Per me cadono in piedi e non si possono lamentare.
 
mia mamma ne ha 86 e ha appena rinnovato la patente....

E' brutto da dire ma io vedo tantissime persone anziane con vetture nuove o seminuove e viene istintivo chiedersi se siano acquisti sensati.
Ovviamente i soldi sono i loro e ci fanno quello che credono.
Però facendo due conti per una persona che magari guiderà ancora 5-10 anni massimo comprare un'auto nuova e farci magari 1000 km all'anno è un buon modo per buttare via metà del prezzo d'acquisto iniziale e restare delusi quando decideranno di rivenderla.
 
Back
Alto