<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passati i dieci anni..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Passati i dieci anni.....

Quanti anni aveva?

Credo fosse del 2001 ma non sono certo,era una delle ultime di questa serie
upload_2021-9-5_21-46-48.jpeg

In effetti fece un affare era praticamente nuova.
Il venditore avrebbe potuto chiedere di più.
 
E' brutto da dire ma io vedo tantissime persone anziane con vetture nuove o seminuove e viene istintivo chiedersi se siano acquisti sensati.
Ovviamente i soldi sono i loro e ci fanno quello che credono.
Però facendo due conti per una persona che magari guiderà ancora 5-10 anni massimo comprare un'auto nuova e farci magari 1000 km all'anno è un buon modo per buttare via metà del prezzo d'acquisto iniziale e restare delusi quando decideranno di rivenderla.
Si parlava di prospettiva temporale di attività alla guida, non se vale la pena o no di comprare un'auto costosa per un anziano. Nel nostro caso, la Getz ce l'abbiamo dal 2007, mi pare.....
 
Alto il 50% del prezzo da nuovo un'auto di due anni e mezzo? E quanti dovrebbe valere una segmento B dopo meno di 3 anni?

Da nuova non credo che costasse 13400 euro.
Sto guardando i listini online e vedo cifre sugli 11000 euro,a meno che non fosse farcita di optional che comunque nessuno ti paga quando rivendi l'auto.
 
Si parlava di prospettiva temporale di attività alla guida, non se vale la pena o no di comprare un'auto costosa per un anziano. Nel nostro caso, la Getz ce l'abbiamo dal 2007, mi pare.....

Non costosa ma nuova.
Quello che intendo dire è che se si compra una vettura nuova e la si rivende dopo poco si perde parecchio.
Se io avessi 80 anni nel dubbio preferirei non prendere una vettura nuova e rivenderla dopo 5 anni a un prezzo molto più basso.
A meno che non ci sia qualche nipote a cui tramandarla.
 
Ribadisco, ogni quanti anni dimezza la quotazione una segmento B molto richiesta?

Dipende,non si può trarre una regola che valga per tutti i modelli.
Una 500 si svaluta molto meno di una Opel Adam ad esempio.

Da nuova era stata fatturata a 13 e qualcosa.

Il primo proprietario l'aveva strapagata allora.
Nel 2000 le ultime Panda prima serie(che per carità era un modello obsoleto ma non c'è un abisso tra una Panda e una Punto prima serie) le vendevano a 10 milioni di lire.
Pagarne quasi 27 per una Punto significa fare beneficenza.
E anche spendere 6700 euro per una Punto usata,anche se molto recente,era un bel pagare.
Io non glieli avrei dati.

Non era una base, ed aveva optional importanti per sicurezza e comfort.

Uno può anche aggiungere 5000 euro di optional a un'auto che di base ne costa 10000 basta che si metta l'anima in pace e accetti il fatto che al momento di rivendere gli optional non valgono quasi nulla.
Tranne forse quelli più importanti tipo il climatizzatore che se manca fa calare di brutto il prezzo.
 
Uno può anche aggiungere 5000 euro di optional a un'auto che di base ne costa 10000 basta che si metta l'anima in pace e accetti il fatto che al momento di rivendere gli optional non valgono quasi nulla.
Non soni 5mila su 10 ma 2mila su 11, che matematicamente soni ben altra cosa. Inoltre ABS e 2 airbag non sono optional voluttuari, ma di sicurezza, ancor più inportanti del climatizzatore. Anche il listino di QR ha sempre rivalutato in alcune centinaia di € gli optional di sicurezza, clina e cambio automatico. Non è assolutamente vero che valgano 0.
 
Inoltre ABS e 2 airbag non sono optional voluttuari, ma di sicurezza

Secondo me nei primi anni 2000 alla gran parte degli acquirenti di vetture usate non importava un fico secco degli airbag e tanti non conoscevano ancora l'Abs quindi ne sottovalutavano l'utilità.
Non dico che facessero bene,dico che l'attenzione alla sicurezza in fase di acquisto di un'auto spesso è scarsina purtroppo.

ancor più inportanti del climatizzatore.

Per me era molto più facile piazzare una vettura con il climatizzatore ma zero airbag piuttosto che una senza clima ma con doppio airbag.
Per le ragioni citate sopra.
 
Back
Alto