modus72
0
Più che il calettamento del cerchio, è la sezione del pneumatico a determinare le differenze negli attriti volventi, e due cm per gomma in più o meno si devono sentire..Mauro 65 ha scritto:Vero per la caretterizzazione estetica, ma se uno è attento ai costi di gestione una gomatura in 16" permette risparmi interessanti di carburante rispetto ad una da 17" (tipico il confronto 205/55/16" - 225/45/17" che ho iniziato a fare questo mese)gallongi ha scritto:Si,ho un" amico che ha su i 16" e paiono ruotine...però coi 17" ,grigia,highline,ha il suo perche da tedesca austera e rassicuranteJambana ha scritto:Comunque ha un'aspetto solido e rassicurante da robusta massaia tedesca che puo' avere il suo perche'.
Ma i cerchi devono essere almeno da 17"...i 16" sembrano piccoli piccoli.
![]()