<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio di propietà | Il Forum di Quattroruote

Passaggio di propietà

A Dicembre 2012 ho acquistato l'auto Delta Platino 2009 74000KM per 12.000 euro compreso di passaggio di proprietà a gennaio dopo diagnosi i KM risultanti sono 144.000,mi viene sostituita l'auto dopo tre mesi e varie minacce al venditore Multimarca con DELTA Platino 2010 e a questo punto il venditore (la moglie del venditore) dato che l'auto è di un anno più giovane vorrebbe che partecipassi per la metà nelle spese di passaggiodi proprietà ,per principio ho detto no anche perchè avendolo minacciato per la prima auto, il venditore mi mi confermò prima dell'arrivo dell'auto che niente dovevo come da accordi.Il problema è la moglie che gestisce la pratica che si è impuntata che devo partecipare nelle spese del passaggio.
Ora sono trascorsi tre mesi è non ho il passaggio di proprietà ma ho in mio possesso libretto di circolazione,a cosa vado incontro se vengo fermato dalle Forze dell'ordine è soprattutto cosa devo fare?
Grazie per i consigli
 
piri1312 ha scritto:
A Dicembre 2012 ho acquistato l'auto Delta Platino 2009 74000KM per 12.000 euro compreso di passaggio di proprietà a gennaio dopo diagnosi i KM risultanti sono 144.000,mi viene sostituita l'auto dopo tre mesi e varie minacce al venditore Multimarca con DELTA Platino 2010 e a questo punto il venditore (la moglie del venditore) dato che l'auto è di un anno più giovane vorrebbe che partecipassi per la metà nelle spese di passaggiodi proprietà ,per principio ho detto no anche perchè avendolo minacciato per la prima auto, il venditore mi mi confermò prima dell'arrivo dell'auto che niente dovevo come da accordi.Il problema è la moglie che gestisce la pratica che si è impuntata che devo partecipare nelle spese del passaggio.
Ora sono trascorsi tre mesi è non ho il passaggio di proprietà ma ho in mio possesso libretto di circolazione,a cosa vado incontro se vengo fermato dalle Forze dell'ordine è soprattutto cosa devo fare?
Grazie per i consigli

in teoria credo che se commetti infrazioni queste verranno comminate nn a te bensi' al vecchio proprietario...lui risulta esser ancora titolare dell'auto..x assurdo potrebbe denunciarne il furto e se ti beccano non so cosa possa succedere. sul foglio di circolazione viene segnalato il passaggio con i dati tuoi?
 
se la tua nuova auto va bene, ha un anno di meno e te l'anno sostituita grati, non ti creare problemi per 1/2 passaggio, saranno 200?, secondo me ci puoi stare.
 
Non è un discorso di soldi ma di principio,ha aspettato tre mesi per dirmi che il passaggio deve essere fatto diviso 2 e solo perchè facendosi i conti ha fatto due passaggi di proprietà e quinci ci sta rimettendo,
E,se lo denunciassi alle forze dell'ordine per la prima auto con i KM taroccati?
 
piri1312 ha scritto:
Non è un discorso di soldi ma di principio,ha aspettato tre mesi per dirmi che il passaggio deve essere fatto diviso 2 e solo perchè facendosi i conti ha fatto due passaggi di proprietà e quinci ci sta rimettendo,
E,se lo denunciassi alle forze dell'ordine per la prima auto con i KM taroccati?

bhe, dopo che l'auto te l'ha sostituita, quello che ci puoi guadagnare sono 15 anni di gite in tribunale accompagnato, a pagamento, dall'avvocato...
 
Con la denuncia alle Forze dell'ordine passerà dei brutti momenti anche perchè dovrà dire che fine ha fatto l'auto con i KM taroccati che io so ha venduto.
 
piri1312 ha scritto:
Con la denuncia alle Forze dell'ordine passerà dei brutti momenti anche perchè dovrà dire che fine ha fatto l'auto con i KM taroccati che io so ha venduto.

e come dimostri che ha taroccato i km se non sei piu' in possesso dell'auto?

io sarei piu' preoccupato che l'attuale proprietario dell'auto, ossia non tu, possa denunciarti magari x furto...sai che ridere.
 
Non posso dimostrarlo.E perchè l'auto è stata sostituita?Ho ancora la copia del libretto di circolazione su cui c'è il mio nome e se non ha scalato i Km il nuovo proprietari sarebbe felice dell'informazione;Basterebbe solamente una visura per sapere il nome. Comunque a questo non voglio arrivarci chiedo solamente consigli su come comportarmi
 
Invece di scegliere la strada corretta, ossia denunciare la manomissione del contachilometri, hai scelto le vie traverse.
Ti sei comportato da furbetto, ma evidentemente qualcuno è più furbetto di te: paga e taci, perchè, tra l'altro, hai in mano un'auto non tua e con una semplice denucia di furto, ti farebbero passare anche da ladro d'auto.
 
Scusa ,perchè furbetto,avrei dovuto avere la sostituzione dell'auto senza niente pagare detto dal venditore con testimoni,aspetto che vega fatto il passaggio di proprietà è dopo vari solletici da parte mia mi viene detto di pagare la metà perchè non me la detto prima.Poi come detto prima non è una questione di soldi ma di principio.La parola data è sacra.
 
Knowledge ha scritto:
Il mancato aggiornamento della carta di circolazione e del CdP entro il termine di sessanta giorni determina l'applicazione di sanzioni monetarie e il ritiro della carta di circolazione in caso di controllo su strada:

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/mancata-registrazione-al-pra.html

Le sanzioni sono salate:

http://www.aci.it/i-servizi/normati...sferimento-di-residenza-dellintestatario.html
Il CdP puoi anche tenerlo a casa, quindi mi dovresti spiegare come fanno le FDO ad accertare che la carta di circolazione non è aggiornata.
 
Back
Alto