markswear ha scritto:
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ma essendo intenzionate a cambiare auto ho pensato di chiedervi un consiglio
Attualemnte possiedo un Bmw Serie 1 118d Attiva che ormai ha 150000 Km circa e d'ora in poi i costi di manutanzione mi ammazzeranno e non varrà più la pena tenerla (ho cambiato qlk settimana fa pompa dell'acqua+termostato, spesa 500? ma solo perchè è il meccanico di famiglia, se andavo in BMW mi avrebbero "sucato" ?850-?900 minimo, ribadisco la pompa più cara della mia vita

), e pensavo di prendere un Astra GTC 1.7 CDTI 130 CV S&S 3p. Cosmo
L'auto nel complesso mi piace e leggendo i commenti ecc.., sia dal punto di vista del confort che qualitativo, sembrano positivi e molti sono soddisfatti. Domani penso di fare un giro in qualche conce per vedere i prezzi e la valutazione della mia Bmw(da quattroruote ? 9000 circa)
L'unica cosa che mi rende perplesso è il motore.
Leggo che il 1.7 diesel ha problemi, non spinge ed è poco brillante. Non vorrei rischiare di prendere un "bidone", che solo esteticamente può dire la sua.Per di più il passaggio a Opel, da possessore Bmw, non vorrei fosse "traumatico". Vi faccio presente che la mia Bmw ha solo 122CV ed è un 2.0, modello vecchio, ma sono cmq cavalli Bmw!!! Con l'Astra punto ai 130 CV

Potete darmi qualche consiglio o parere se secondo voi vale la pena cambiare e puntare ad Opel? Avrei optato anche per una Mazda3
Punto alla Gtc anche per via dei costi di manutenzione generali e mantnimento della macchina, mi confermate che anche se l'auto è tedesca i costi sono nettamente inferiori a Bmw?
Grazie mille e attendo qualche parere
Conosco bene Opel, dato che ne abbiamo tre in casa (due Astra H e una Insignia), e l'esperienza con il marchio è positiva. I problemi che hanno avuto, complessivamente, sono stati:
1) Rottura del cavo dell'apertura del tetto della Twintop, risolto saldando il cavo e posizionandolo diversamente (15?).
2) Blocchetto di avviamento indurito. Risolto smontandolo e ingrassandolo.
3) Batterie scariche (Opel ne mette da "minimo sindacale", meglio sostituirle con unità più capienti) (50?).
4) I fari alogeni non "digeriscono" le lampadine H7 economiche, che si bruciano facilmente. Problema risolto con delle Philips Night Vision (29?).
5) Telecomandi di apertura delle portiere dalla portata limitata.
Questo è tutto. Il 1.7 sarà pur un motore obsoleto, non è un fulmine, ma è robusto, c'è un utente in questo forum che ha passato molto abbondantemente i 150.000km senza particolari problemi.
Questione interni: è vero che i comandi sono tanti, ma è un non problema. Per esperienza, personale, ti posso dire che si trovano facilmente: quelli del climatizzatore sono costituiti da rotelle, le si cerca col tatto e si regola tranquillamente anche senza abbassare lo sguardo, i principali comandi dell'autoradio sono ripetuti sulla razza destra del volante, insieme a quelli del telefono, il cruise control, invece, ha i comandi sulla razza sinistra. Ciò che serve si trova facilmente. Hazard, apertura/chiusura portiere e disattivazione airbag passeggero sono ben in rilievo e staccati da tutti gli altri, appena sotto lo schermo del navigatore. L'Astra di mia madre ha 7 anni e quasi 100.000km, e gli interni, se gli si desse una lavata, saebbero come appena usciti dalla concessionaria, i materiali non sono pregiati (ma nemmeno scadenti), ma di qualità alta, capaci di resistere benissimo al tempo senza invecchiare.
La manodopera Opel è caruccia (non vorrei dire fesserie, ma nella concessionaria dove andavo, eravamo sui 42? l'ora), così come i ricambi, non proprio a buon mercato, tutto sommato nemmeno carissimi. Essendo comunque diffuso il modello, ci sono dei ricambi compatibili di buona qualità, che consentono un buon risparmio.
Il mio consiglio, comunque, è d tenerti la tua Bmw. In primis perchè è, secondo me, la migliore compatta sul mercato, anche e soprattutto a livello di piacere di guida. In secundis, le spese potrebbero pur essere destinate a crescere (anche se come ti ha già scritto Mauro, che è una sorta di enciclopedia vivente per quanto riguarda la Casa Bavarese, ci sono dei pacchetti di manutenzione piuttosto convenienti per le auto con più di 4 anni), ma difficilmente arriverai a spendere 17.000? in riparazioni.
Se proprio vuoi maggiori informazioni sull'Astra J, che non conosco benissimo, ti posso mandare via MP un link di un forum dedicato al modello.