venanziomix ha scritto:aspetto la 149 e mi faccio anchio il multiair dando in permuta la Bravo.. tie'!!!
NOOOOO, ma te le sei appena ACCATTATA ! 8) 8) 8)
venanziomix ha scritto:aspetto la 149 e mi faccio anchio il multiair dando in permuta la Bravo.. tie'!!!
...eeehhh, mi sà che non ci sia nulla da fare per "venanzio"... chi si innamora dell'Alfa è un'uomo perduto...MultiJet150 ha scritto:NOOOOO, ma te le sei appena ACCATTATA ! 8) 8) 8)venanziomix ha scritto:aspetto la 149 e mi faccio anchio il multiair dando in permuta la Bravo.. tie'!!!
Chrom ha scritto:...sapete una cosa... io ho piccolo dubbio su questa particolare vicenda che non mi ha mai abbandonato... ho come l'impressione che i tedeschi che contano in questo affare stiano giocando al rialzo... e se è così, speriamo che Marpionne non ci caschi... senza di noi, verso quale futuro volete che vadano...BufaloBic ha scritto:Secondo me in Germania stanno facendo un grosso errore, e soprattutto stanno facendo una mossa che alla fine si rivelerà vantaggiosa solo per Fiat. Per ora in Italia siamo allo stesso livello delle auto tedesche, forse con una leggera superiorità, con i prossimi step di piattaforme, motori e cambi ci sarà poco da stare allegri per i rivali soprattutto ora che con Chrysler si sono raggiunte cifre adeguate, con possibilità di espansione nell'intero mercato nordamericano... questi non si sono ancora resi conto di come stanno realmente le cose, più tardi si svegliano più caro sarà il conto da pagareMultiJet150 ha scritto:Ma se OPEL dovesse sfumare ....... dove andranno a prendere simil concentrati di tecnologia ???? Forse dalla Magna ?? Oppure dalla GAZ ???? :twisted: :twisted: :twisted:![]()
oltrettutto, il "gruppone" aveva bisogno di mercati e una parte di questi, i più ricchi, li ha ottenuti...
![]()
MultiJet150 ha scritto:harada31 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Ma se OPEL dovesse sfumare ....... dove andranno a prendere simil concentrati di tecnologia ???? Forse dalla Magna ?? Oppure dalla GAZ ???? :twisted: :twisted: :twisted:
No Multi..a Magna e alla Gaz non resta che continuare a fare quello che facevano loro e quello che faceva Opel,,cioè bussare a casa Lingotto e chiedere motori.![]()
E spero che il Marpionne Nostrano glieli faccia pagare il doppio ! :evil:
venanziomix ha scritto:"Date a Dio quel che e' di Dio , a Cesare quel che e' di Cesare ...a Venanziomix quello che e' di Venanziomix :l'Alfa Romeo. :lol:Chrom ha scritto::thumbup: :thumbup: :thumbup:venanziomix ha scritto:aspetto la 149 e mi faccio anchio il multiair dando in permuta la Bravo.. tie'!!!
m.a.f.84 ha scritto:venanziomix ha scritto:"Date a Dio quel che e' di Dio , a Cesare quel che e' di Cesare ...a Venanziomix quello che e' di Venanziomix :l'Alfa Romeo. :lol:Chrom ha scritto::thumbup: :thumbup: :thumbup:venanziomix ha scritto:aspetto la 149 e mi faccio anchio il multiair dando in permuta la Bravo.. tie'!!!
:lol: :lol: :lol:
jtdpower ha scritto:mito aspettami!!!! ci vediamo nel 2010: 1,4 Multiair 105 e nuovo cambioDDC.
Da quanto ci è dato sapere, il Multijet II dovrebbero presentarlo in autunno al Salone di Francoforte, sulla Lancia Y in versione 1.3 litri e in successione su tutte le altre vetture e cilindrate del "gruppone".icanmore ha scritto:Ma quando sarà disponibile il multiair al diesel o comunque mj di seconda generazione?jtdpower ha scritto:mito aspettami!!!! ci vediamo nel 2010: 1,4 Multiair 105 e nuovo cambioDDC.
thedriver ha scritto:Evviva L'immortale, versatile e sempre alla moda F.I.R.E. !!!!![]()
Interessanti le tue valutazioni... :thumbup: proviamo a ragionarci un pò, rimanendo sempre più o meno nella categoria delle auto menzionate da te e alle dichiarazioni dei produttori stessi ma sulle quali non credo sia giusto dubitare.paolo022 ha scritto:thedriver ha scritto:Evviva L'immortale, versatile e sempre alla moda F.I.R.E. !!!!![]()
Il multiair sarà sicuramente una grande innovazione, ma......
I motori FIRE consumano molto di più della concorrenza con l'innovazione del mutiair secondo me al massimo questi motori si potranno allineare come consumi e prestazioni alla concorrenza...
Mi spiego meglio e faccio qualche paragone!
Honda e toyota (mi piacciono le auto giapponesi quindi parlerò di loro!) hanno montato su jazz e yaris due motori rispetivamente da 1.4 100cv e 1.3 da 100cv (quest'ultimo quello toyota dotato anche di stop e start) con consumi per quello honda intorno ai 19kml e per quello toyota intorno ai 20. Questi sono i dati dichiarati dalle case.Sempre secondo i dati dichiarati dalla casa la Gp sia la 1.2 che la 1.4 ha consumi intorno ai 16.5 kml (con molti meno cavalli rispetto alle altre due).Con la nuova tecnologia multiair secondo me le prestazioni e i consumi dei fire andranno ad allinearsi alla concorrenza non di più. Quello che ho scritto non vuole essere per nulla una provocazione, anzi da italiano sono felice di queste innovazioni e sono contento perchè finalmente in fiat si stanno svegliando almeno un pò.
Chrom ha scritto:Interessanti le tue valutazioni... :thumbup: proviamo a ragionarci un pò, rimanendo sempre più o meno nella categoria delle auto menzionate da te e alle dichiarazioni dei produttori stessi ma sulle quali non credo sia giusto dubitare.paolo022 ha scritto:thedriver ha scritto:Evviva L'immortale, versatile e sempre alla moda F.I.R.E. !!!!![]()
Il multiair sarà sicuramente una grande innovazione, ma......
I motori FIRE consumano molto di più della concorrenza con l'innovazione del mutiair secondo me al massimo questi motori si potranno allineare come consumi e prestazioni alla concorrenza...
Mi spiego meglio e faccio qualche paragone!
Honda e toyota (mi piacciono le auto giapponesi quindi parlerò di loro!) hanno montato su jazz e yaris due motori rispetivamente da 1.4 100cv e 1.3 da 100cv (quest'ultimo quello toyota dotato anche di stop e start) con consumi per quello honda intorno ai 19kml e per quello toyota intorno ai 20. Questi sono i dati dichiarati dalle case.Sempre secondo i dati dichiarati dalla casa la Gp sia la 1.2 che la 1.4 ha consumi intorno ai 16.5 kml (con molti meno cavalli rispetto alle altre due).Con la nuova tecnologia multiair secondo me le prestazioni e i consumi dei fire andranno ad allinearsi alla concorrenza non di più. Quello che ho scritto non vuole essere per nulla una provocazione, anzi da italiano sono felice di queste innovazioni e sono contento perchè finalmente in fiat si stanno svegliando almeno un pò.
Per l'1.4 Turbo ad iniezione indiretta capace di 155cv a 5500 giri e 230 Nm di coppia a 3000 giri, attualmente in produzione, viene dichiarato un consumo medio di 6.5 litri per 100 Km, il sistema MultiAir, sempre dalle dichiarazioni del produttore, dovrebbe variare questi valori di un 10% in più per la potenza e, per i motori turbocompressi che seguono la filosofia del "downsizing", cioè questo, di un 25% in meno per ciò che riguarda i consumi, oltre ad un 10% in più per ciò che riguarda la coppia, ottenibile ad un regime ancora più basso di quanto non è già ora.
Questo dovrebbe darci lo stesso motore con circa 170cv a 5000 giri e 250 Nm di coppia diciamo a 2500 giri, e nel caso di utilizzo dello "scavanging" per questi motori, molto probabile vista la superiore capacità di variare la fase del sistema MultiAir, ottenibili anche a 1500 giri, ma un consumo medio nell'ordine dei 5.5 litri per 100 Km, che sarebbero circa 19 Km/l... :shock: con 170cv a disposizione... :shock: :shock: capaci di spingere una Mito a 220 Km/h... :shock: :shock: :shock: non male direi...
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che non ci siano in questo momento motori di 1400cc capaci di queste prestazioni in circolazione...a quelli menzionati de te, invece, credo che ci arriveranno già con il bicilindrico SGE. 8)
...mah... ho l'impressione che per i Multijet II ci saranno novità ancora più eclatanti, tipo che questo 1.3 Multijet II che vedremo sulla Y viene dato capace di 100cv a 3800 giri con un consumo medio di 4 litri per 100 Km e 3.4 per l'extraurbano, oltre che 220 Nm a 1500 giri e pronto per le direttive Euro 6... ma senza adottare il sistema MultiAir... non male, vero :!: :?:paolo022 ha scritto:Secondo me un 1.4 turbo a benzina non riuscirà mai a percorre 19 km/l se ci riuscisse davvero possono mandare in pensione il diesel!!!Chrom ha scritto:Interessanti le tue valutazioni... :thumbup: proviamo a ragionarci un pò, rimanendo sempre più o meno nella categoria delle auto menzionate da te e alle dichiarazioni dei produttori stessi ma sulle quali non credo sia giusto dubitare.paolo022 ha scritto:Il multiair sarà sicuramente una grande innovazione, ma......thedriver ha scritto:Evviva L'immortale, versatile e sempre alla moda F.I.R.E. !!!!![]()
I motori FIRE consumano molto di più della concorrenza con l'innovazione del mutiair secondo me al massimo questi motori si potranno allineare come consumi e prestazioni alla concorrenza...
Mi spiego meglio e faccio qualche paragone!
Honda e toyota (mi piacciono le auto giapponesi quindi parlerò di loro!) hanno montato su jazz e yaris due motori rispetivamente da 1.4 100cv e 1.3 da 100cv (quest'ultimo quello toyota dotato anche di stop e start) con consumi per quello honda intorno ai 19kml e per quello toyota intorno ai 20. Questi sono i dati dichiarati dalle case.Sempre secondo i dati dichiarati dalla casa la Gp sia la 1.2 che la 1.4 ha consumi intorno ai 16.5 kml (con molti meno cavalli rispetto alle altre due).Con la nuova tecnologia multiair secondo me le prestazioni e i consumi dei fire andranno ad allinearsi alla concorrenza non di più. Quello che ho scritto non vuole essere per nulla una provocazione, anzi da italiano sono felice di queste innovazioni e sono contento perchè finalmente in fiat si stanno svegliando almeno un pò.
Per l'1.4 Turbo ad iniezione indiretta capace di 155cv a 5500 giri e 230 Nm di coppia a 3000 giri, attualmente in produzione, viene dichiarato un consumo medio di 6.5 litri per 100 Km, il sistema MultiAir, sempre dalle dichiarazioni del produttore, dovrebbe variare questi valori di un 10% in più per la potenza e, per i motori turbocompressi che seguono la filosofia del "downsizing", cioè questo, di un 25% in meno per ciò che riguarda i consumi, oltre ad un 10% in più per ciò che riguarda la coppia, ottenibile ad un regime ancora più basso di quanto non è già ora.
Questo dovrebbe darci lo stesso motore con circa 170cv a 5000 giri e 250 Nm di coppia diciamo a 2500 giri, e nel caso di utilizzo dello "scavanging" per questi motori, molto probabile vista la superiore capacità di variare la fase del sistema MultiAir, ottenibili anche a 1500 giri, ma un consumo medio nell'ordine dei 5.5 litri per 100 Km, che sarebbero circa 19 Km/l... :shock: con 170cv a disposizione... :shock: :shock: capaci di spingere una Mito a 220 Km/h... :shock: :shock: :shock: non male direi...
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che non ci siano in questo momento motori di 1400cc capaci di queste prestazioni in circolazione...a quelli menzionati de te, invece, credo che ci arriveranno già con il bicilindrico SGE. 8)
Ci sono poi degli aspetti da valutare e sono sopratutto i costi.....
1) Su una gp 1.4 allestimento dynamic ci sono circa 1600 euro di differenza tra aspirato e turbo
2)Con il multi air i prezzi delle auto sono destinati a salire un pò da (quel che si dice) e non so quante persone siano disposte a spendere molti più soldi per tale innovazione.
3)Parlavi della mito 1.4 da 170cv d'accordo con te sulle prestazioni..ma sui costi per mantenerla? Assicurazione bollo ti arrivano a costare tantissimo data la potenza della macchina.
4)Secondo te il 900 bicilindrico potrà essere paragonato come prestazioni e consumi ai motori honda e toyota di cui avevo parlato, sinceramente non penso un bicilindrico su una gp mi sembra un pò esagerato non pensi?su panda e 500 andrà benissimo ma su auto più grandi non credo proprio.
AKA_Zinzanbr - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa