con la precedente punto 2001 circa 138.000 km, la macchina vive ancora perchè venduta, andava ancora bene, l'unico grosso difetto e che era senza servosterzo.ottovalvole ha scritto:A quanti km sei arrivato con la vecchia y?domi2204 ha scritto:in casa ho una Y 1.2 di dicembre 2014, quindi Euro 6, per arrivare a casa mia ho una stradina privata con pendenza superiore al 10% è sinceramente tutte stè difficoltà a salire non le riscontro, ora la macchina ha 6000 km è rispetto a prima, come tutti i fire va decisamente meglio, in ogni caso sale dappertutto, ovviamente dato i 69 cv non potete aspettarvi grosse prestazioni, ma sinceramente non si è mai piantata da nessuna parte, inoltre la y ha sostituito una punto 1.2 del 2001 euro 3, sinceramente grosse differenze in termini di prestazioni non ne ho trovato. Una domanda ma prima che motori guidavate? Personalmente trovo il 1.2 con variatore di fase un po meglio del 1.2 da 60 soprattutto in IV ed in V.
no no lasciali perdere gli additivi, portala in autostrada e strapazzala un pò, scannala magari di terza in modo da non superare i limiti. Le macchine più vanno piano più s'incrostano e vanno peggio, più benzina va nei cilindri più restano puliti e senza residui....ecco semmai proverei con la benzina a 98 ottani e una bella stirata in autostrada, se poi continua a non salire allora fai un bel giro presso tanti meccanici generici che probabilmente ne sanno più di quelli ufficialiaamauro ha scritto:Qualcuno mi può consigliare un additivo bardahl forse c'è qualcosa di sporco nel motore o nel circuito di alimentazione. Tenete presente che la macchina ha anche l impianto gpl ma il problema in salita è su entrambe le alimentazioni
la mia quasi 178000km fatti tutti da medomi2204 ha scritto:con la precedente punto 2001 circa 138.000 km, la macchina vive ancora perchè venduta, andava ancora bene, l'unico grosso difetto e che era senza servosterzo.ottovalvole ha scritto:A quanti km sei arrivato con la vecchia y?domi2204 ha scritto:in casa ho una Y 1.2 di dicembre 2014, quindi Euro 6, per arrivare a casa mia ho una stradina privata con pendenza superiore al 10% è sinceramente tutte stè difficoltà a salire non le riscontro, ora la macchina ha 6000 km è rispetto a prima, come tutti i fire va decisamente meglio, in ogni caso sale dappertutto, ovviamente dato i 69 cv non potete aspettarvi grosse prestazioni, ma sinceramente non si è mai piantata da nessuna parte, inoltre la y ha sostituito una punto 1.2 del 2001 euro 3, sinceramente grosse differenze in termini di prestazioni non ne ho trovato. Una domanda ma prima che motori guidavate? Personalmente trovo il 1.2 con variatore di fase un po meglio del 1.2 da 60 soprattutto in IV ed in V.
Per il fire a chi si lamenta del 1.2 tenete presente che il fire ha bisogno di almeno 5000/10000 km per iniziare a girare bene, ma ripeto in ogni caso anche da nuovo non ha problema a far salite e di fire in famiglia ne abbiamo 3, un 1.1 euro 4, un 1.4 euro 5 e il 1.2 euro 6 e tenete presente che tra euro 5 e 6 cambia davvero poco, non capisco chi si lamenta di questo propulsore va come è sempre andato, non è un turbo per farlo andare bisogna pigiare, altrimenti non va. Ma quando prendete un auto mai fare un test drive per vedere se l'auto vi piace come va? non fermatevi ad esaminare le plastiche ed il toc delle portiere o il navigatore che son tutte sxxxxxxx.
nessun intervento in particolare solo manutenzione ordinaria, poco prima di venderla a ceduto il terminale dello scarico e le bobine, ma ci stà.ottovalvole ha scritto:la mia quasi 178000km fatti tutti da medomi2204 ha scritto:con la precedente punto 2001 circa 138.000 km, la macchina vive ancora perchè venduta, andava ancora bene, l'unico grosso difetto e che era senza servosterzo.ottovalvole ha scritto:A quanti km sei arrivato con la vecchia y?domi2204 ha scritto:in casa ho una Y 1.2 di dicembre 2014, quindi Euro 6, per arrivare a casa mia ho una stradina privata con pendenza superiore al 10% è sinceramente tutte stè difficoltà a salire non le riscontro, ora la macchina ha 6000 km è rispetto a prima, come tutti i fire va decisamente meglio, in ogni caso sale dappertutto, ovviamente dato i 69 cv non potete aspettarvi grosse prestazioni, ma sinceramente non si è mai piantata da nessuna parte, inoltre la y ha sostituito una punto 1.2 del 2001 euro 3, sinceramente grosse differenze in termini di prestazioni non ne ho trovato. Una domanda ma prima che motori guidavate? Personalmente trovo il 1.2 con variatore di fase un po meglio del 1.2 da 60 soprattutto in IV ed in V.
Per il fire a chi si lamenta del 1.2 tenete presente che il fire ha bisogno di almeno 5000/10000 km per iniziare a girare bene, ma ripeto in ogni caso anche da nuovo non ha problema a far salite e di fire in famiglia ne abbiamo 3, un 1.1 euro 4, un 1.4 euro 5 e il 1.2 euro 6 e tenete presente che tra euro 5 e 6 cambia davvero poco, non capisco chi si lamenta di questo propulsore va come è sempre andato, non è un turbo per farlo andare bisogna pigiare, altrimenti non va. Ma quando prendete un auto mai fare un test drive per vedere se l'auto vi piace come va? non fermatevi ad esaminare le plastiche ed il toc delle portiere o il navigatore che son tutte sxxxxxxx.l'ho sentita sciolta attorno i 40000km, il peggio lo ha dato fra i 75000 e i 100000km dove s'è rotto tutto il rompibile (radiatore, guarnizione testata, pompa acqua, ammortizzatori, centralina, cavi candele, scatola sterzo) dopodichè è rinata e sono arrivato fino adesso solo con la manutenzione ordinaria (olio, freni, altri ammortizzatori)
Carloantonio70 - 3 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa