<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Partenze in salita fiat panda 1.2 euro 6 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Partenze in salita fiat panda 1.2 euro 6

ottovalvole ha scritto:
Knowledge ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Infatti il problema è, guarda caso, il variatore ci sono solo sull'euro VI
No. Il variatore venne introdotto con la versione euro 5. Tutte le euro 5 hanno il variatore.
per intenderci quelle da 69cv anzichè 60 ;)
Per l'esattezza quelle da 69cv rispetto tutte le altre 1.2
Il 1.2 65 euro 4 non ha il variatore. Esso venne introdotto con il 1.2 69 cv della 500 nel 2007. Il motore allora veniva omologato euro 4 in quanto ancora non era possibile immatricolare un'auto euro 5. Ma già era euro 5 in quanto ad emissioni. Il motore 69 cv ha subito una caterba di modifiche oltre al variatore di fase rispetto al precedente 65 cavalli (se cercate su internet trovate tutte le modifiche nel dettaglio). E' un motore molto diverso dagli altri Fire 1.2 anche se mantiene la stessa cilindrata. Quante volte ho dovuto leggere sui forum che l'euro 5 era un motore come l'euro 4 solo più attappato...fortuna che non mi faccio mai influenzare dai commenti che leggo su internet (non solo per le auto ma per tutti i prodotti), ma mi informo diversamente.
 
ottovalvole ha scritto:
Knowledge ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Infatti il problema è, guarda caso, il variatore ci sono solo sull'euro VI
No. Il variatore venne introdotto con la versione euro 5. Tutte le euro 5 hanno il variatore.
per intenderci quelle da 69cv anzichè 60 ;)
Per l'esattezza quelle da 69cv rispetto tutte le altre 1.2
Il 1.2 65 euro 4 non ha il variatore. Esso venne introdotto con il 1.2 69 cv della 500 nel 2007. Il motore allora veniva omologato euro 4 in quanto ancora non era possibile immatricolare un'auto euro 5. Ma già era euro 5 in quanto ad emissioni. Il motore 69 cv ha subito una caterva di modifiche migliorative oltre al variatore di fase rispetto al precedente 65 cavalli (se cercate su internet trovate tutte le modifiche nel dettaglio). E' un motore molto diverso dagli altri Fire 1.2 anche se mantiene la stessa cilindrata. Quante volte ho dovuto leggere sui forum che l'euro 5 era un motore come l'euro 4 solo più attappato...fortuna che non mi faccio mai influenzare dai commenti che leggo su internet (non solo per le auto ma per tutti i prodotti), ma mi informo diversamente.
 
intendevo il 69cv euro VI, se anche l'euro 5 montava il variatore ed aveva 69cv cavalli, aveva comunque una differente gestione che permetteva maggior brio.
 
aamauro ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ma stare 2 minuti a far scaldare il motore?
Non parlo di partenze a freddo ma partenze da fermo con motore acceso da tempo e una decina di km percorsi

Assodato ormai che l'hardware dei fire euro 5 ed euro 6 è lo stesso...si ritorna, abbastanza ovviamente, sulla gestione elettronica.

Prova a cercare un meccanico FIAT esperto ed aggiornato.....prova a chiedergli se è a conoscenza della compatibilità delle centraline euro 5 con euro 6.....e chiedigli se ha la possibilità e la pazienza di provare una centralina euro 5 sulla tua Panda euro 6....

Se questo trapianto provvisorio dovesse essere positivo...potresti metterti alla ricerca di una centralina di occasione euro 5.

Conserva comunque la tua euro 6 che la devi rimontare in occasione delle revisioni....per quanto non so quanto se ne accorgano....

Cercare questi rimedi mi rendo conto che è tra il comico ed il tragico.....ma se non se ne viene fuori.
 
Nella mia euro3 la centralina è costata 220 rigenerata ma nuova sarebbe venuta 270, mi viene in mente un'altro rimedio, una centralina aggiuntiva tipo quelle usate per rimappare le turbonafta?
 
Prima di procedere con soluzioni estreme come la sostituzione della centralina (che comunque invaliderebbe la garanzia, molto probabilmente), proverei a sollecitare direttamente il servizio clienti chiamando il numero verde o scrivendo una mail. Se negano il problema, impuntati e cerca almeno di ottenere l'uscita dell'ispettore di zona in modo che possa vedere il problema con i propri occhi.
 
Back
Alto