agricolo
0
xX_RaveN_Xx ha scritto:a_gricolo ha scritto:L'indice di prestazioni è un calcolo che fa Vista sulla base dell'hardware installato (processore, RAM, scheda video, memoria video, hard disk) e ti da un'idea della potenza della macchina e dei punti deboli. Nello specifico, sul mio PC il punto debole è la scheda video, assolutamente inadatta ai videogiochi ma più che sufficiente per lavorare con Office. Per grafica 3d (video editing, modellazione 3d...) ci vorrebbe qualcosa di ben più sostanzioso.
Outlook è un cosiddetto client di posta che serve per scaricare e catalogare la posta sul PC. Si potrebbe farne a meno, ma la mia posta è sul server dell'università e non posso lasciarcela a vita se no la casella si satura. In più odio con tutto il cuore i client di posta web (ma è un problema mio....)![]()
Da un idea mooooolto relativa. Nel senso, l'ip non è una media, ma è dato dal punteggio più basso ottenuto (nel tuo caso sarà quello ottenuto dalla sv) e in più fa dei calcoli strani... molto strani (il mio i7 975 non raggiunge il massimo...).![]()
Per il video editing, se non è pesante (rielaborazione in 1920), basta un ottimo procio e della buona ram. Se invece è pesante entra in gioco ANCHE la sv. Però solo se sfrutta gli ultimi driver che attivano il calcolo anche per le sv. Cuda, ad esempio per le nVidia. I benefici del calcolo applicato anche alle sv si ottengono anche su altri programmi (compressione con winrar... per esempio).
E' anche scritto che non è la media ma il valore più basso. Infatti, nel mio caso è proprio la sv, l'ho anche scritto. Resta il fatto che un portatile del 2006, con le sv del ciufolo che avevano, con Vista proprio non ce lo vedo