<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo seriamente di informatica? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo seriamente di informatica?

xX_RaveN_Xx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
L'indice di prestazioni è un calcolo che fa Vista sulla base dell'hardware installato (processore, RAM, scheda video, memoria video, hard disk) e ti da un'idea della potenza della macchina e dei punti deboli. Nello specifico, sul mio PC il punto debole è la scheda video, assolutamente inadatta ai videogiochi ma più che sufficiente per lavorare con Office. Per grafica 3d (video editing, modellazione 3d...) ci vorrebbe qualcosa di ben più sostanzioso.
Outlook è un cosiddetto client di posta che serve per scaricare e catalogare la posta sul PC. Si potrebbe farne a meno, ma la mia posta è sul server dell'università e non posso lasciarcela a vita se no la casella si satura. In più odio con tutto il cuore i client di posta web (ma è un problema mio....) ;)

Da un idea mooooolto relativa. Nel senso, l'ip non è una media, ma è dato dal punteggio più basso ottenuto (nel tuo caso sarà quello ottenuto dalla sv) e in più fa dei calcoli strani... molto strani (il mio i7 975 non raggiunge il massimo...
fermosi.gif
).

Per il video editing, se non è pesante (rielaborazione in 1920), basta un ottimo procio e della buona ram. Se invece è pesante entra in gioco ANCHE la sv. Però solo se sfrutta gli ultimi driver che attivano il calcolo anche per le sv. Cuda, ad esempio per le nVidia. I benefici del calcolo applicato anche alle sv si ottengono anche su altri programmi (compressione con winrar... per esempio).

E' anche scritto che non è la media ma il valore più basso. Infatti, nel mio caso è proprio la sv, l'ho anche scritto. Resta il fatto che un portatile del 2006, con le sv del ciufolo che avevano, con Vista proprio non ce lo vedo
 
provocantibus ha scritto:
Per prima cosa dovresti dare una "ripulitina" al sistema.
Con Avast fai una scansione totale del pc e sposta nel cestino tutto quello che ti segnala.
Poi ti scarichi da internet Spybot- search&destroy (gratuito)e ti fai una bella scansione per vedere se ci sono porcherie varie che infestano il PC.
Senza grossi problemi potresti anche scaricarti un software per la pulizia del registro (regcleaner) che ti porterà via molta spazzatura inutilizzata che rallenta il PC.
Prosegui con una deframmentazione del disco se non la fai da molto tempo.
Sarebbe anche utile scaricarsi CCLEANER per far piazza pulita dei file temporanei di internet e mille altre cosucce che appesantiscono il sistema.
Dopo queste operazioni preliminari credo che il tuo PC dovrebbe velocizzarsi.
Poi si può passare ai sistemi operativi.
Ciao e buone pulizie

Ho deframmentato il disco rigido ma è normale che ci vogliano 7 ore?

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Comunque stasera faccio la scansione con Avast e poi scarico i programmi che mi hai detto.

Ma Spybot è compatibile con Avast?
Cioè se installo Spybot non è che mi entra in crush con altri antivirus?
 
Altra cosa: Spybot è gratuito? Cioè vado sul sito e scarico. Punto. O c'è da rinnovarlo di tanto in tanto?

Seconda domanda: io ho AdAware installato, mi da problemi se scarico Spybot? Come mai gli antivirus spesso entrano in crush fra di loro?
 
si e' gratuito,vai sul sito e lo scarichi,
non dovrebbe aver problemi..
come antivirus io ti consiglierei AVG full,molto meglio di avast.. pero costa 29? se non sbaglio...
io ho anche installato ,,tune up utilities 2009,,e' a pagamento ma ha un mese di prova gratis... puoi sistemare un po tutto il sistema..
ho anche,, fre registry cleaner for vista,, per ripulire il registro..

con questi programmi e' tutto ok da almeno 2 anni ;)
 
geltrudefroschio ha scritto:
si e' gratuito,vai sul sito e lo scarichi,
non dovrebbe aver problemi..
come antivirus io ti consiglierei AVG full,molto meglio di avast.. pero costa 29? se non sbaglio...
io ho anche installato ,,tune up utilities 2009,,e' a pagamento ma ha un mese di prova gratis... puoi sistemare un po tutto il sistema..
ho anche,, fre registry cleaner for vista,, per ripulire il registro..

con questi programmi e' tutto ok da almeno 2 anni ;)

Tune up utilities 2009 lo devo pagare subito o mi posso fare il mese di prova e basta?
 
FedeSiena ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Per prima cosa dovresti dare una "ripulitina" al sistema.
Con Avast fai una scansione totale del pc e sposta nel cestino tutto quello che ti segnala.
Poi ti scarichi da internet Spybot- search&destroy (gratuito)e ti fai una bella scansione per vedere se ci sono porcherie varie che infestano il PC.
Senza grossi problemi potresti anche scaricarti un software per la pulizia del registro (regcleaner) che ti porterà via molta spazzatura inutilizzata che rallenta il PC.
Prosegui con una deframmentazione del disco se non la fai da molto tempo.
Sarebbe anche utile scaricarsi CCLEANER per far piazza pulita dei file temporanei di internet e mille altre cosucce che appesantiscono il sistema.
Dopo queste operazioni preliminari credo che il tuo PC dovrebbe velocizzarsi.
Poi si può passare ai sistemi operativi.
Ciao e buone pulizie

Ho deframmentato il disco rigido ma è normale che ci vogliano 7 ore?

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Comunque stasera faccio la scansione con Avast e poi scarico i programmi che mi hai detto.

Ma Spybot è compatibile con Avast?
Cioè se installo Spybot non è che mi entra in crush con altri antivirus?
Spybot è gratuito e va aggiornato ogni 10 gg.
Non è un antivirus ed è compatibilissimo con Avast (ho anchio Avast e te lo garantisco)
La deframmentazione è un'operazione lunga soprattutto se non la fai da una vita e dipende da quanta memoria hai nel disco rigido
Ti raccomando anche il regcleaner e CCLEANER (gratuiti anche questi)
Tutte queste pulizie messe assieme aiutano a velocizzare il PC.
Buon divertimento
 
FedeSiena ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
si e' gratuito,vai sul sito e lo scarichi,
non dovrebbe aver problemi..
come antivirus io ti consiglierei AVG full,molto meglio di avast.. pero costa 29? se non sbaglio...
io ho anche installato ,,tune up utilities 2009,,e' a pagamento ma ha un mese di prova gratis... puoi sistemare un po tutto il sistema..
ho anche,, fre registry cleaner for vista,, per ripulire il registro..

con questi programmi e' tutto ok da almeno 2 anni ;)

Tune up utilities 2009 lo devo pagare subito o mi posso fare il mese di prova e basta?

puoi fare il mese di prova,poi puoi disinstallarlo
 
Se posso permettermi (tanto lo faccio comunque)... ;)

AVG Free come antivirus. Spybot come anti spyware.

Per la navigazione e la posta Opera, che integra oltretutto anche client FTP e Torrent.

Io mi ci trovo benissimo... :D

Se vuoi realmente migliorare le prestazioni complessive (senza più preoccuparti troppo per virus, spyware e malware assortiti) passare a Ubuntu (o qualunque altra distribuzione Linux "user friendly"). Unico "veto" reale nel caso utilizzassi un modem/router ADSL collegato via USB: configurarli su Linux è folle (soprattutto perchè mancano i driver).

OpenOffice al posto di Office, GIMP al posto di Photoshop (se non hai esigenze veramente professionali), Opera (che è cross platform) per navigazione e mail.

Un paio d'anni fa mi girava tutto su un Pentium 2 400 con 256MB di RAM.
E non crashava mai... :shock: :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
allora ne approfitto pure io!!!
io sono veramente una capra con i pc. li uso e basta senza capire nulla.
Vi spiego cosa succede al mio laptop (che se non ricordo male dovrebbe essere un ASUS qualche cosa, comprato per non soendere troppo e senza grandi pretese).
comunque sono due sere che quando cerco di "arrestare il sistema" questo non si spegne.
il video si oscura ma il pc va tipo in stand by, rimane accesa la spia del wireless (che tra l'altro non uso) e non succede nulla qualsiasi tasto io tocchi a parte il fatto che non si spegne.
un po' me ne vergogno ma ahime' ho adottato il metodo "barbaro". chiudo tutto stacco la batteria..... cosi' si spegne.
se faccio per riaccenderlo funziona senza problemi (tocco ferro, almeno cosi' e' successo ieri sera).
non mi smebra un modo ortodosso di fare...... cosa sara' successo?
avro' un mega virus sopra?
ho un antivirus gratis di cui ovviamente ora non ricordo il nome..... che vergogna :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
 
Mi inserisco nella discussione per porre una domanda, essendo anche io poco esperto di questioni informatiche. Qual'è il miglior antivirus in commercio? Noi in azienda utilizziamo Norton e un collega me lo ha consigliato, consiglio a cui ho dato seguito acquistando questo prodotto per il PC di casa nella sua ultima versione. Ma è realmente il migliore?
 
Fulcrum ha scritto:
Se posso permettermi (tanto lo faccio comunque)... ;)

AVG Free come antivirus. Spybot come anti spyware.

Per la navigazione e la posta Opera, che integra oltretutto anche client FTP e Torrent.

Io mi ci trovo benissimo... :D

Se vuoi realmente migliorare le prestazioni complessive (senza più preoccuparti troppo per virus, spyware e malware assortiti) passare a Ubuntu (o qualunque altra distribuzione Linux "user friendly"). Unico "veto" reale nel caso utilizzassi un modem/router ADSL collegato via USB: configurarli su Linux è folle (soprattutto perchè mancano i driver).

OpenOffice al posto di Office, GIMP al posto di Photoshop (se non hai esigenze veramente professionali), Opera (che è cross platform) per navigazione e mail.

Un paio d'anni fa mi girava tutto su un Pentium 2 400 con 256MB di RAM.
E non crashava mai... :shock: :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

Quoto... a meno che tu non abbia delle necessità hardware particolari, ti puoi dimenticare dei smadonnamenti con deframmentazioni, pulizie di registri, antivirus e compagnia bella, con un sensibile risparmio di tempo e denaro...
In ogni caso ti puoi tenere la tua copia di windows in una partizione per sicurezza psicologica o virtualizzarlo all'interno di linux (con limitate potenzialità però, ma ci sono alcuni progetti in evoluzione a riguardo, speriamo bene)...
L'unico dubbio che ho è per il movie maker, non sono ferrato riguardo ai montaggi video e non so se ci siano programmi equivalenti altrettanto validi. Per quello nulla è come il mac comunque...
 
Visto che ce qualcuno che si intende di computer, io avrei una domanda da fargli? questa e la componentistica del mio pc
SCHEDA MADRE Nvidia Nforce r 980 sli
CPU AMD Turion II ultra dual core mobile M.520:2,3ghz
2 schede video 7600 GT sli Nvidia
ALIMENTATORE Cooler master silent pro 700W ventola da 13,5
4 RAM CORSAIR da 2 GB l'una, il tutto con raffreddamento a liquido, solo 1 ventola quella dell'alimentatore. sistema operativo XP Profesional, CC cleaner che eseguo una volta a settimana, poi deframer pc che eseguo 1 volta ogni 15 giorni, sistema antivirus avast, domanda perche' certe volte si impalla ho portato il pc in un negozio specializzato, mi hanno risposto che l'hard disch e da sostituire, ma hanno detto una fregnaccia perche' aveva 5 giorni di vita, visto che il vecchio hard perdeva i dati ho reistallato il sistema operativo su un'altro nuovo da 350gb in piu' ne o altri 5 da 500gb l'uno, che puo' essere visto che deframento ogni 15 giorni faccio pulizia disco 1 volta a settimana ma? grazie per la risposta
 
ma fatevi tutti un bel mac!!! vi state fasciando la testa per nulla!! fidatevi..si vive più sereni con un mac, o in alternativa con linux (ubuntu è molto user friendly)
 
daitegas ha scritto:
Visto che ce qualcuno che si intende di computer, io avrei una domanda da fargli? questa e la componentistica del mio pc
SCHEDA MADRE Nvidia Nforce r 980 sli
CPU AMD Turion II ultra dual core mobile M.520:2,3ghz
2 schede video 7600 GT sli Nvidia
ALIMENTATORE Cooler master silent pro 700W ventola da 13,5
4 RAM CORSAIR da 2 GB l'una, il tutto con raffreddamento a liquido, solo 1 ventola quella dell'alimentatore. sistema operativo XP Profesional, CC cleaner che eseguo una volta a settimana, poi deframer pc che eseguo 1 volta ogni 15 giorni, sistema antivirus avast, domanda perche' certe volte si impalla ho portato il pc in un negozio specializzato, mi hanno risposto che l'hard disch e da sostituire, ma hanno detto una fregnaccia perche' aveva 5 giorni di vita, visto che il vecchio hard perdeva i dati ho reistallato il sistema operativo su un'altro nuovo da 350gb in piu' ne o altri 5 da 500gb l'uno, che puo' essere visto che deframento ogni 15 giorni faccio pulizia disco 1 volta a settimana ma? grazie per la risposta

cambia sistema operativo..
 
Fulcrum ha scritto:
Se posso permettermi (tanto lo faccio comunque)... ;)

AVG Free come antivirus. Spybot come anti spyware.

Per la navigazione e la posta Opera, che integra oltretutto anche client FTP e Torrent.

Io mi ci trovo benissimo... :D

Se vuoi realmente migliorare le prestazioni complessive (senza più preoccuparti troppo per virus, spyware e malware assortiti) passare a Ubuntu (o qualunque altra distribuzione Linux "user friendly"). Unico "veto" reale nel caso utilizzassi un modem/router ADSL collegato via USB: configurarli su Linux è folle (soprattutto perchè mancano i driver).

OpenOffice al posto di Office, GIMP al posto di Photoshop (se non hai esigenze veramente professionali), Opera (che è cross platform) per navigazione e mail.

Un paio d'anni fa mi girava tutto su un Pentium 2 400 con 256MB di RAM.
E non crashava mai... :shock: :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

quotone e 5 stelle.
io ho il pc (ibm platform per intenderci) con ubuntu sopra, quidni gimp open office e firefox, poi ho un imac g5 powerpc del 2006 che NON HO MAI FORMATTATO o fatto defrag! e ne faccio un uso professionale di entramabe i pc.
 
Back
Alto