<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 191 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Due parole sulle bottiglie.

FLEURY Champagne Extra-Brut ?Sonate n. 9? - mai assaggiato prima, gran bella sorpresa.

PIERRE MOREY Meursault ?Les Tessons? ?02 - già scollinato.. poichè il 2002 in Borgogna è ancora al top, direi bottiglia sfortunata..

LA CHABLISIENNE Chablis 1er Cru Cru ?Mont de Milieu? ?08 - buona riuscita, anche grazie all'annata favorevolissima..

WILLIAM FÈVRE Chablis Grand Cru ?Valmur? ?08 - giovane, ma già grandissimo.. (mia bottiglia :D )

WILLIAM FÈVRE Chablis Grand Cru ?Les Preuses? ?08 - abbiamo rischiato di trovarci in tavola due bottiglie uguali ("Les Preuses" ce l'ho pure io ed avevo valutato di portarla..).. eccellente, ma Valmur (cru di rango superiore) era meglio.

DIDIER DAGUENEAU Pouilly-Fumé ?Silex? ?08 - diversa dalla bottiglia sentita un paio d'anni fa.. erano presenti sentori vegetali che non ricordavo, ma sentiti spesso sul "Pur Sang".. avrei pensato ad un Sauvignon neozelandese..

DOMAINE COFFINET-DUVERNAY Chassagne-Montrachet 1er Cru ?Dent de chien? ?09 - produttore mai sentito, ma bottiglia discreta.

BRUNO COLIN Chassagne-Montrachet 1er Cru ?La Boudriotte? ?08 - questo proprio buono, con agrumi in evidenza.

JEAN-CLAUDE CHATELAIN Pouilly-Fumé ?Les Chailloux Silex? ?09 - altra bella sorpresa, in annata non felicissima per la zona.

GAROFOLI Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito ?Brumato? ?06 - mah.. abbastanza anonimo..
 
DOMAINE JEAN & GILLES LAFOUGE Pommard 1er Cru "Les Chanlins": prima bottiglia di Borgogna rossa 2011 che stappo, da un cru confinante con Volnay, colore scarico, deliziosi fruttini al naso, in bocca è scarno e minerale, con acidità vibrante ed anche qualche tannino.. vabbè, è giovanissimo, ma è piaciuto così.. legno non percepito.. per me, 87/100.
In Italia, fra i 25 ed i 30 euro.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/163/e9e0.jpg
 
GÉRALD BESSE Martigny Valais Fendant "Champortay" '12: trattasi di uno di quei casi dove un vino "semplice", perfino con un pochetto di carbonica (il pizzicorino sulla lingua), viene esaltato dal corretto abbinamento gastronomico.. una fonduta di vacherin fribourgeois.. bottiglia fulminata in due :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/834/ntli.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
GÉRALD BESSE Martigny Valais Fendant "Champortay" '12: trattasi di uno di quei casi dove un vino "semplice", perfino con un pochetto di carbonica (il pizzicorino sulla lingua), viene esaltato dal corretto abbinamento gastronomico.. una fonduta di vacherin fribourgeois.. bottiglia fulminata in due :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/834/ntli.jpg

Dole e fendant

Le valli orientate danno anche buoni frutti

Ma te passi mica dal Valais, Wallis, vallese
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma te passi mica dal Valais, Wallis, vallese
Ci passo per andare al salone di Ginevra :D
Allora, segnalazione extra-vinicola: se vi capitasse di passare da Martigny (in Svizzera, una volta discesi dalla strada del Gran San Bernardo, tunnel o passo che sia), proprio all'inizio della cittadina, di fianco ad un distributore ENI (sul lato sinistro, arrivando dall'Italia), c'è la Fromathèque.
Trattasi di caseificio con spaccio al pubblico (comprensivo di bar à vins :D ), con la peculiarità di utilizzare il latte di ogni alpeggio per produrre un formaggio diverso... un po' come il concetto di "cru", vinificare l'uva di ogni singola vigna..
Nel bancone troverete tanti (direi una trentina) formaggi che hanno aspetto similare (all'incirca come la fontina), ognuno identificato col nome dell'alpeggio dal quale deriva il latte.. al palato, in effetti, sono diversi... e buonissimi.
Anche qualche formaggio fresco: strepitosa la toma di Verbier ed ottimi i crottin di capra.
Grazie al bar à vins, è presente una bella selezione di vini svizzeri, fra i quali il Fendant che ho illustrato in precedenza.. per chi desiderasse visitarla, la cantina del produttore GÉRALD BESSE è poco sopra il caseificio.
Se volete altre info, visitate il sito della Fromathèque ;)
 
Ieri sera.

PALMER & Co. Champagne Brut Blanc-de-Blancs ?07.

CAMILLE SAVÈS Champagne Brut Grand Cru ?07.

KÜNSTLER Rheingau Riesling Trocken ?Hochheimer Herrnberg? ?07.

DOMAINE BILLAUD-SIMON Chablis 1er Cru ?Montée de Tonnerre? ?06.

DR. F. WEINS-PRÜM Mosel Riesling Auslese ?Erdener Prälat? ?10.
 
Back
Alto