Il vermouth..AstralDoom ha scritto:E non dimentichiamo Martini.
Il vermouth..AstralDoom ha scritto:E non dimentichiamo Martini.
Ogni tanto bazzico quella zona, per lavoro.AstralDoom ha scritto:Io sono di origine Piemontese e precisamente tra Acqui, ASTI e Canelli
marcoleo63 ha scritto:Io ne parlo e ne bevo..AstralDoom ha scritto:Io sono di origine Piemontese e precisamente tra Acqui, ASTI e Canelli, e raramente sento parlare di vini vini Piemontesi
Conosco l'azienda CONTRATTO ed ho anche visitato le splendide cantine storiche scavate sotto la collina di palazzo Gancia a Canelli..AstralDoom ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Io ne parlo e ne bevo..AstralDoom ha scritto:Io sono di origine Piemontese e precisamente tra Acqui, ASTI e Canelli, e raramente sento parlare di vini vini Piemontesi
Conosci anche il Contratto For England Rose' ed Il Bacco d'Oro?
Credo che tu sia nuovo di questo thread... se ne avrai voglia, vai alle pagine 55-56-57 e potrai leggere e vedere alcune grandi bottiglie del tuo PiemonteAstralDoom ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Io ne parlo e ne bevo..AstralDoom ha scritto:Io sono di origine Piemontese e precisamente tra Acqui, ASTI e Canelli, e raramente sento parlare di vini vini Piemontesi
Conosci anche il Contratto For England Rose' ed Il Bacco d'Oro?
marcoleo63 ha scritto:CASTELLO DI VOLPAIA.. Chianti ecc. ecc.zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:
Gatto? Se ti dico la giovannella stianti mascheroni...
Tu capisci vero?
Mai bevuto nulla, mi pare sia un poco modernista, con uso di vitigni "migliorativi" (tzé :? ) internazionali.
zero c. ha scritto:Ecco perché hai comprato una vensis...
![]()
marcoleo63 ha scritto:zero c. ha scritto:Ecco perché hai comprato una vensis...
![]()
Questa me la devi spiegare... sarò tonto...
zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:zero c. ha scritto:Ecco perché hai comprato una vensis...
![]()
Questa me la devi spiegare... sarò tonto...
No, non sei tonto, sono io che sono allusivo e non mi rendo conto che non sempre si capisce
Alludevo al fatto che in tema vinicolo e auto hai gusti abbastanza ...conservatori
Absit iniuria![]()
AstralDoom ha scritto:Rocchetta Tanaro.. el me pais
La Monella, il Bricco dell'Uccellone, la Castangassa, Barbere DOCG
La Barbera "Ai Suma" ed la "Bricco dell'uccellone" (non fate gli spiritosi) costano una trentina di euro... la "Monella" attorno alla decina... ma non le comprerei, mi dicevano che le Barbera prodotte ai tempi di Giacomo Bologna (sarà mancato da vent'anni almeno) erano eccellenti, adesso non valgono la spesa..zero c. ha scritto:AstralDoom ha scritto:Rocchetta Tanaro.. el me pais
La Monella, il Bricco dell'Uccellone, la Castangassa, Barbere DOCG
Sulle orme di giacomo Bologna?
Ammazza vende la Barbera a 7/8 euri in gdo...dell'annata eh...
AstralDoom ha scritto:Rocchetta Tanaro.. el me pais
La Monella, il Bricco dell'Uccellone, la Castangassa, Barbere DOCG
Le guide sono certamente utili per chi muove i primi passi nel mondo del vino ed anche io ne ho comprate diverse in passato; ormai ritengo di avere formato il mio gusto e di essere in grado di giudicare cosa trovo nel bicchiere.AstralDoom ha scritto:Annuario dei Migliori Vini Italiani 2013:
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa