<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Ieri sera.

TENUTA SANT?ANTONIO Veneto Bianco ?Telos? ?11.

BONCI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva ?Pietrone? ?06.

ARMIN KOBLER Alto Adige Gewurztraminer ?Feld? ?09.

LA CHABLISIENNE Chablis Grand Cru ?Blanchot? ?05.

PIERRE MOREY Meursault ?Les Tessons? ?05.

SAN FEREOLO Dogliani ?06.

DOMAINE GEORGES CHICOTOT Nuits-St. Georges ?Les Charmottes? ?09.

JOZSEF BOCK Villany ?Royal Cuvée? ?07.

PODERE LE BONCIE Chianti Classico ?Le Trame? ?06.

CAVALLOTTO Barolo Riserva ?Vignolo? ?01.

CORDERO DI MONTEZEMOLO Barolo ?Bricco Gattera? ?06.
 
Ennesima serata di aperture senza tema stabilito (e senza bolla iniziale :( ), sotto stagnola:
- ci è stato detto che il Telos sarebbe il bianco più richiesto nella maggiore enoteca locale... :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: ...al naso tutti abbiamo detto Sauvignon (italiano), invece l'etichetta riporta Chardonnay/Garganega... no buono... non oltre i 70/100;
- il Verdicchio era, per me, fallato;
- carino il Gewurztraminer di KOBLER.. tipologia che aborro, ma questo non era pesante e stucchevole, bel naso tipico, ma bocca abbastanza fine.. un bicchiere si poteva bere... nella fascia 78-79/100;
- fallato ( :evil: ) il Blanchot... sugli Chablis Grand Cru de LA CHABLISIENNE comincia a succedere troppe volte :? ;
- buono (finalmente! :D ) il Meursault, elegante e potente allo stesso tempo, agrumi, spezie, minerali, pietra focaia, anche se giovane ed ancora marcato dal legno... 91/100;
- frequento poco i Dolcetto, ma SAN FEREOLO non l'avrei proprio azzeccato... :rolleyes: ... 83/100;
- l'ungherese (un taglio di Cabernet, Merlot e... Pinot Noir :shock: :shock: ... ma come si fa? :evil: ).. non oltre i 75/100;
- piaciuto assai il Nuits-St. Georges, bottiglia già molto godibile (sarà l'annata '09?), nonostante il comune di provenienza dia tradizionalmente vini ostici e da lungo invecchiamento.. 87/100;
- qualche puzzetta, ma complessivamente buono il Chianti, da produttore della corrente ultra-naturale.. 85/100;
- delusione dal Vignolo: ottimo produttore, bella vigna, grande annata... eppure :rolleyes: ...fase di chiusura? bottiglia non perfetta? Diciamo che ci si attendeva di parecchio di più... 84/100;
- turbomodernista il Bricco Gattera... troppo smalto, per me... 80/100.
 
Oggi e domani, nei locali della Fiera di Piacenza, si terrà il mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti... degustazione e vendita di vini molto interessanti..

Info su:
http://www.mercatodeivini.it/

Accorrete gente... domani ci dovrebbe essere anche il gatto :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Oggi e domani, nei locali della Fiera di Piacenza, si terrà il mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti... degustazione e vendita di vini molto interessanti..

Info su:
http://www.mercatodeivini.it/

Accorrete gente... domani ci dovrebbe essere anche il gatto :D

Non spingete, mi raccomando... :rolleyes:
 
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Oggi e domani, nei locali della Fiera di Piacenza, si terrà il mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti... degustazione e vendita di vini molto interessanti..

Info su:
http://www.mercatodeivini.it/

Accorrete gente... domani ci dovrebbe essere anche il gatto :D

Non spingete, mi raccomando... :rolleyes:

Guarda, se non fosse perche' mio figlio domani lavora ( in enoteca )
sarei venuto
 
Amen.. non ci sono potuto andare per mantenere la quiete familiare ( :? )..
A pranzo, con delle ottime lasagne "maison" al ragù di carne, ho stappato uno dei miei "vinelli" del cuore: il Pian del Ciampolo '09 di MONTEVERTINE.
Colore scarico, rosso rubino brillante, naso di frutta rossa (lampone, fragola, ciliegia), rosa, viola, bocca fresca, pulita, bella acidità, molto elegante, grande facilità di beva (solo 12,5°).. sullo scaffale delle enoteche a 12-13 euro, veramente un grande best-buy... è un IGT Toscana, ma siamo a Radda, in pieno Chianti (e bastonerebbe tanti ma tanti Chianti DOCG), ma mi piace paragonarlo a certi Pinot Noir di Borgogna di base, come certi Hautes-Côtes de Nuits..
Per chi non lo sapesse, si tratta del vino di base di FATTORIA MONTEVERTINE, azienda di elevatissimo livello, che produce uno dei migliori (direi il migliore ;) ) Sangiovese in purezza, il "Pergole Torte"..
Scusate l'etichetta macchiata (è una delle bottiglie danneggiate dall'esplosione della Vernaccia di Serrapetrona dello scorso settembre :evil: ):
http://img339.imageshack.us/img339/1525/1000553b.jpg
 
Stasera, dopo cena, siamo invitati da una coppia di amici... l'amico apprezza i vini, ma ne sa ben poco, così ho deciso di portare una bottiglia di una tipologia che, di solito, mette tutti d'accordo: un Riesling Auslese.. la dolcezza abbinata all'acidità ed alla estrema bevibilità, grazie anche ai soli 7,5° alcoolici... qualcuno lo snobberà, pensando che si tratti di "vino da donne"... ma quanto si sta sbagliando :rolleyes: .
La scelta è caduta su una bottiglia di FRITZ HAAG Mosel Riesling Auslese "Brauneberger Juffer Sonnenuhr" Erste Lage '09... ovvero Riesling della Mosella Vendemmia Selezionata "La meridiana di Brauneberg Juffer" vigneto di prima categoria.. importato in Italia da VINO&DESIGN, che ha a listino l'annata 2010 a 34,79 IVA compresa.. in enoteca presumo attorno ai 50 euro; tramite il mio canale diretto dalla Germania (con accesso diretto dal produttore), poco meno di 25 euro :D .
 
Back
Alto