zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Sotto i dieci ho scrittoTrotto@81 ha scritto:Sotto i sedici una manciata di euro?marcoleo63 ha scritto:FRANZ PROIDL Niederösterreich Grüner Veltliner Trocken "Senftenberger Burg" '08: bottiglia recuperata direttamente in cantina da un amico in tour vinicolo, è una versione semplice, note di fiori e ricordi erbacei, dalla beva assassina.. tappo Stelvin... costa una manciata di euro (non ricordo bene, ma certamente sotto i dieci).
http://img716.imageshack.us/img716/4481/1000442il.jpg
I miei amici mi criticano perchè bevo miseri vini da 4,50 ? a bottiglia che reputano carissimi dato che a quel prezzo prendono un fiasco da cinque litri.![]()
E' il discorso di sempre: ognuno spende le proprie risorse come preferisce.. io compro cellulari da 50 euro (e li tengo per anni), altri hanno il bisogno di avere sempre l'ultimo smartphone, a me bastano un paio di jeans da 20 euro, altri hanno bisogno di quelli griffati da 200, a me basta l'Avensis, altri devono avere la premium
Piuttosto di bere il vino della dama da cinque litri :? da 4,50 euro, io bevo acqua.. sempre..
Con tutta la stima che ho per la tua preparazione enologica....
C'e' una piccola differenza,
almeno sul forum.
Nessuno di quelli che sono fans dei cellulari, dei Jeans e delle auto
da te indicati, ti trattano e ( trattano in generale ) da semi ritardato
Contrariamente a quanto " ricevono in cambio " se ritengono,
(magari ammettendo di non essere papillarmente all' altezza )
di spendere meno in vino non trovandone valido conforto nella differenza
gustativa.
In che senso il felino beone ci/ ti/ mi tratta come semiritardati scusa?
Sei sicuro sì?
Non c'e' bisogno di dirlo ma basta metterci su faccine,
ieri, come oggi
Per cui ripeto il mio modo di vedere:
Avendo un figlio nel settore ho bevuto anch' io almeno
una ventina di vini da decine di Euro
alcuni comprati per sfizio, altri, che il figliolo porta quando viene a cena
con una certa cadenza.
Ultimo un cremant che mi ha spiegato essere il cugino povero dello
Champagne, ma nettamente superiore ai vari BS /TN....( secondo lui )
Ora, a me sembrava acido, e lui mi ha detto che e' la " salinita' " tipica del
prodotto.....
Unica piacevole scoperta da quando sono " coinvolto " nel mondo dei vini
e' che anche i bianchi possano durare anni e anni quando tutte le credenze dell' utente medio sono che il bianco vada bevuto di 2,3, max 4 anni.
P.s. confermo ancora che io sono felicissimo di bere
i prodotti base delle piu' conosciute marche:
Cavit
Mezzacorona
Antinori
Frescobaldi
Ruffino
Banfi
Melini
Zerbina
Ceci
Settesoli
e mi trovo benissimo ( specie la mattina al risveglio ) e ben al di sotto dei 10 E.