Qualche parola sui vini.
Strepitosi gli aperitivi: KRUG con naso intensissimo e bocca travolgente, RAMONET elegantissimo, di beva travolgente nonostante la giovanissima età, fresco ed equilibrato, fiori gialli ed agrumi, mentuccia, minerali.
Nella batteria degli "sfidanti" ho preferito il "Cà d'Morissio" (frutto, spezie, liquirizia, tannini fitti, grandissima persistenza) al "Crichët Pajé" (rosa, note agrumate, spezie, fiori secchi, tannino setoso ed elegante) ed al "GranBussia" (frutti rossi, liquirizia, china, potente, grande estratto, tannini integrati, tabacco e goudron, lunghissimo).
L'olimpo dei "Monfortino": '67 vino ella giornata, spettacolare per integrità e ricchezza, arancia, ananas, pesca sciroppata, note di pasticceria ed esotiche, datteri, zucchero di canna, straordinaria freschezza balsamica, tannini finissimi, grandissima acidità, finale interminabile; '37 ancora integro e vivo, si percepisce già dal colore, luminoso, con tenui note aranciate; funghi, toni terziari, elementi dolci ed amari perfettamente integrati, poco frutto, sostituito da torrone e note sanguigne, spezie, minerali, grande persistenza; '87 austero, terra, menta, anice, buccia di pesca, agrumi, minerale e sapido, crusca e segale, lunghissimo.
Gli altri: '95 spezie, fiori appassiti, note di anguria, liquirizia, note di catrame e carne, molto lungo; '05 (in vendita dal mese scorso) giovanissimo ed un po' chiuso, frutto rosso, fiori, cera, mineralità ed acidità vivissima; '74 leggero tappo (peccato

).