<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Sempre un anno fa:
CERETTO Barbaresco ?Vigneto Montefico? ?71.
GIUSEPPE CONTRATTO Barolo ?Riserva del Centenario? ?61.
GIACOMO BORGOGNO Barolo Riserva ?43 (il vuoto di questa è in cucina da mia madre, come soprammobile, perchè lei è del '43..).
http://imageshack.us/a/img202/1694/27nov2011005.jpg
 
Ancora un anno fa:
GAJA Langhe Nebbiolo ?Sperss? ?01.
GAJA Barbaresco ?Sorì Tildin? ?95.
GAJA Barbaresco ?Sorì Tildin? ?81.
http://imageshack.us/a/img839/2034/27nov2011007.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
GIACOMO CONTERNO Langhe Nebbiolo ?Cerretta? ?09.
Iniziamo con una curiosità: Roberto Conterno (attuale titolare dell'azienda GIACOMO CONTERNO) ha pochi anni fa acquistato un appezzamento del cru "Cerretta" a Serralunga d'Alba, dal quale, a partire dall'annata 2010, ricaverà un omonimo Barolo, che pare sarà inserito nella fascia di prezzo fra il Monfortino (circa 250-280) ed il "Cascinafrancia" (circa 90-100)... diciamo circa 150 cucuzze :(
Le bottiglie prodotte con le uve delle annate 2008 e 2009 sono uscite come Langhe Nebbiolo, ma sono state destinata esclusivamente alla ristorazione.
 
Qualche parola sui vini.

Strepitosi gli aperitivi: KRUG con naso intensissimo e bocca travolgente, RAMONET elegantissimo, di beva travolgente nonostante la giovanissima età, fresco ed equilibrato, fiori gialli ed agrumi, mentuccia, minerali.

Nella batteria degli "sfidanti" ho preferito il "Cà d'Morissio" (frutto, spezie, liquirizia, tannini fitti, grandissima persistenza) al "Crichët Pajé" (rosa, note agrumate, spezie, fiori secchi, tannino setoso ed elegante) ed al "GranBussia" (frutti rossi, liquirizia, china, potente, grande estratto, tannini integrati, tabacco e goudron, lunghissimo).

L'olimpo dei "Monfortino": '67 vino ella giornata, spettacolare per integrità e ricchezza, arancia, ananas, pesca sciroppata, note di pasticceria ed esotiche, datteri, zucchero di canna, straordinaria freschezza balsamica, tannini finissimi, grandissima acidità, finale interminabile; '37 ancora integro e vivo, si percepisce già dal colore, luminoso, con tenui note aranciate; funghi, toni terziari, elementi dolci ed amari perfettamente integrati, poco frutto, sostituito da torrone e note sanguigne, spezie, minerali, grande persistenza; '87 austero, terra, menta, anice, buccia di pesca, agrumi, minerale e sapido, crusca e segale, lunghissimo.
Gli altri: '95 spezie, fiori appassiti, note di anguria, liquirizia, note di catrame e carne, molto lungo; '05 (in vendita dal mese scorso) giovanissimo ed un po' chiuso, frutto rosso, fiori, cera, mineralità ed acidità vivissima; '74 leggero tappo (peccato :( ).
 
Tanto per ripescare il thread, scivolato in terza pagina ( :( ), vi anticipo che domenica è annunciata una piccola degustazione "orizzontale" (cioè vini della stessa annata) di Chambertin, uno dei grand cru rossi di Borgogna (quindi Pinot Noir) più rinomati... l'annata in questione sarà la '07, giovane ma ancora in beva (la '06 sta andando in chiusura e se aspettiamo che si apra la '05... diventiamo vecchi :? )
Dovrebbero essere solo cinque bottiglie, ma fra di esse ci sarà anche Sua Maestà ARMAND ROUSSEAU :D .
Dirovvi.
 
I CLIVI Colli Orientali del Friuli Bianco "Clivi Galea" '07: buonino, ma qualche nota ossidativa probabilmente dovuta ad un tappo legnoso :?

http://imageshack.us/a/img51/8551/1000440s.jpg
 
FRANZ PROIDL Niederösterreich Grüner Veltliner Trocken "Senftenberger Burg" '08: bottiglia recuperata direttamente in cantina da un amico in tour vinicolo, è una versione semplice, note di fiori e ricordi erbacei, dalla beva assassina.. tappo Stelvin... costa una manciata di euro (non ricordo bene, ma certamente sotto i dieci).
http://img716.imageshack.us/img716/4481/1000442il.jpg
 
E mo' prepariamoci per gli Chambertin... block-notes e lapis, macchina fotografica e bicchieri SCHOTT-ZWIESEL "TopTen - FullBodied Red" in contenitore blindato anti-urto 8)
 
marcoleo63 ha scritto:
FRANZ PROIDL Niederösterreich Grüner Veltliner Trocken "Senftenberger Burg" '08: bottiglia recuperata direttamente in cantina da un amico in tour vinicolo, è una versione semplice, note di fiori e ricordi erbacei, dalla beva assassina.. tappo Stelvin... costa una manciata di euro (non ricordo bene, ma certamente sotto i dieci).
http://img716.imageshack.us/img716/4481/1000442il.jpg
Sotto i sedici una manciata di euro? :)
I miei amici mi criticano perchè bevo miseri vini da 4,50 ? a bottiglia che reputano carissimi dato che a quel prezzo prendono un fiasco da cinque litri. :D
 
Trotto@81 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
FRANZ PROIDL Niederösterreich Grüner Veltliner Trocken "Senftenberger Burg" '08: bottiglia recuperata direttamente in cantina da un amico in tour vinicolo, è una versione semplice, note di fiori e ricordi erbacei, dalla beva assassina.. tappo Stelvin... costa una manciata di euro (non ricordo bene, ma certamente sotto i dieci).
http://img716.imageshack.us/img716/4481/1000442il.jpg
Sotto i sedici una manciata di euro? :)
I miei amici mi criticano perchè bevo miseri vini da 4,50 ? a bottiglia che reputano carissimi dato che a quel prezzo prendono un fiasco da cinque litri. :D
Sotto i dieci ho scritto ;)
E' il discorso di sempre: ognuno spende le proprie risorse come preferisce.. io compro cellulari da 50 euro (e li tengo per anni), altri hanno il bisogno di avere sempre l'ultimo smartphone, a me bastano un paio di jeans da 20 euro, altri hanno bisogno di quelli griffati da 200, a me basta l'Avensis, altri devono avere la premium :D
Piuttosto di bere il vino della dama da cinque litri :? da 4,50 euro, io bevo acqua.. sempre..
 
marcoleo63 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
FRANZ PROIDL Niederösterreich Grüner Veltliner Trocken "Senftenberger Burg" '08: bottiglia recuperata direttamente in cantina da un amico in tour vinicolo, è una versione semplice, note di fiori e ricordi erbacei, dalla beva assassina.. tappo Stelvin... costa una manciata di euro (non ricordo bene, ma certamente sotto i dieci).
http://img716.imageshack.us/img716/4481/1000442il.jpg
Sotto i sedici una manciata di euro? :)
I miei amici mi criticano perchè bevo miseri vini da 4,50 ? a bottiglia che reputano carissimi dato che a quel prezzo prendono un fiasco da cinque litri. :D
Sotto i dieci ho scritto ;)
E' il discorso di sempre: ognuno spende le proprie risorse come preferisce.. io compro cellulari da 50 euro (e li tengo per anni), altri hanno il bisogno di avere sempre l'ultimo smartphone, a me bastano un paio di jeans da 20 euro, altri hanno bisogno di quelli griffati da 200, a me basta l'Avensis, altri devono avere la premium :D
Piuttosto di bere il vino della dama da cinque litri :? da 4,50 euro, io bevo acqua.. sempre..
quotone!!!!! io "certi" vini non li uso neanche per bagnarci un risotto :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
FRANZ PROIDL Niederösterreich Grüner Veltliner Trocken "Senftenberger Burg" '08: bottiglia recuperata direttamente in cantina da un amico in tour vinicolo, è una versione semplice, note di fiori e ricordi erbacei, dalla beva assassina.. tappo Stelvin... costa una manciata di euro (non ricordo bene, ma certamente sotto i dieci).
http://img716.imageshack.us/img716/4481/1000442il.jpg
Sotto i sedici una manciata di euro? :)
I miei amici mi criticano perchè bevo miseri vini da 4,50 ? a bottiglia che reputano carissimi dato che a quel prezzo prendono un fiasco da cinque litri. :D
Sotto i dieci ho scritto ;)
E' il discorso di sempre: ognuno spende le proprie risorse come preferisce.. io compro cellulari da 50 euro (e li tengo per anni), altri hanno il bisogno di avere sempre l'ultimo smartphone, a me bastano un paio di jeans da 20 euro, altri hanno bisogno di quelli griffati da 200, a me basta l'Avensis, altri devono avere la premium :D
Piuttosto di bere il vino della dama da cinque litri :? da 4,50 euro, io bevo acqua.. sempre..

Con tutta la stima che ho per la tua preparazione enologica....
C'e' una piccola differenza,
almeno sul forum.
Nessuno di quelli che sono fans dei cellulari, dei Jeans e delle auto
da te indicati, ti trattano e ( trattano in generale ) da semi ritardato
Contrariamente a quanto " ricevono in cambio " se ritengono,
(magari ammettendo di non essere papillarmente all' altezza )
di spendere meno in vino non trovandone valido conforto nella differenza
gustativa.
 
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
FRANZ PROIDL Niederösterreich Grüner Veltliner Trocken "Senftenberger Burg" '08: bottiglia recuperata direttamente in cantina da un amico in tour vinicolo, è una versione semplice, note di fiori e ricordi erbacei, dalla beva assassina.. tappo Stelvin... costa una manciata di euro (non ricordo bene, ma certamente sotto i dieci).
http://img716.imageshack.us/img716/4481/1000442il.jpg
Sotto i sedici una manciata di euro? :)
I miei amici mi criticano perchè bevo miseri vini da 4,50 ? a bottiglia che reputano carissimi dato che a quel prezzo prendono un fiasco da cinque litri. :D
Sotto i dieci ho scritto ;)
E' il discorso di sempre: ognuno spende le proprie risorse come preferisce.. io compro cellulari da 50 euro (e li tengo per anni), altri hanno il bisogno di avere sempre l'ultimo smartphone, a me bastano un paio di jeans da 20 euro, altri hanno bisogno di quelli griffati da 200, a me basta l'Avensis, altri devono avere la premium :D
Piuttosto di bere il vino della dama da cinque litri :? da 4,50 euro, io bevo acqua.. sempre..

Con tutta la stima che ho per la tua preparazione enologica....
C'e' una piccola differenza,
almeno sul forum.
Nessuno di quelli che sono fans dei cellulari, dei Jeans e delle auto
da te indicati, ti trattano e ( trattano in generale ) da semi ritardato
Contrariamente a quanto " ricevono in cambio " se ritengono,
(magari ammettendo di non essere papillarmente all' altezza )
di spendere meno in vino non trovandone valido conforto nella differenza
gustativa.

In che senso il felino beone ci/ ti/ mi tratta come semiritardati scusa?
Sei sicuro sì?
 
Caro marcoleo63 non ti critico per come li spendi, magari potessi farlo pure io, ma abbiamo passioni differenti, senza tralasciare che un vino pregiato nella mia bocca sarebbe sprecato.
Diversamente non vorrei mai a leggerti, anche se non capisco una cippa. :D
 
Back
Alto