<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Vabbè, per stasera ho messo in frigo un Borgogna bianco "base" (solo 12 euros) da provare.. dirovvi ;)
JEAN-MARC BOILLOT Bourgogne Blanc '10: relativizzato alla fascia di prezzo, una bella bottiglia, naso e bocca borgognoni didascalici, magari un po' semplicino, un pochetto di legno (ma è taaanto giovane)... asfalta il 98% degli Chardonnay barricati prodotti in Italia e, a 12 euro la boccia, devo metterne via un cartoncino da sei :D

Eh caro felino ci sono delle bottiglie che son un po' le Toyota della situazione...no frills no logo ma un rapporto qualità prezzo invidiabile...e magari passano dalla gdo che evita il 250% di carico.
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Vabbè, per stasera ho messo in frigo un Borgogna bianco "base" (solo 12 euros) da provare.. dirovvi ;)
JEAN-MARC BOILLOT Bourgogne Blanc '10: relativizzato alla fascia di prezzo, una bella bottiglia, naso e bocca borgognoni didascalici, magari un po' semplicino, un pochetto di legno (ma è taaanto giovane)... asfalta il 98% degli Chardonnay barricati prodotti in Italia e, a 12 euro la boccia, devo metterne via un cartoncino da sei :D

Eh caro felino ci sono delle bottiglie che son un po' le Toyota della situazione...no frills no logo ma un rapporto qualità prezzo invidiabile...e magari passano dalla gdo che evita il 250% di carico.
Allora:
- non mi parlare di TOYOTA che la mia Avensis mi ha tradito :? ... iniezione k.o.
- il giorno che vedrai delle bottiglie di JEAN-MARC BOILLOT nella gdo in Italia, chiamami che le compro tutte e qualcuna te la regalo ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Vabbè, per stasera ho messo in frigo un Borgogna bianco "base" (solo 12 euros) da provare.. dirovvi ;)
JEAN-MARC BOILLOT Bourgogne Blanc '10: relativizzato alla fascia di prezzo, una bella bottiglia, naso e bocca borgognoni didascalici, magari un po' semplicino, un pochetto di legno (ma è taaanto giovane)... asfalta il 98% degli Chardonnay barricati prodotti in Italia e, a 12 euro la boccia, devo metterne via un cartoncino da sei :D

Eh caro felino ci sono delle bottiglie che son un po' le Toyota della situazione...no frills no logo ma un rapporto qualità prezzo invidiabile...e magari passano dalla gdo che evita il 250% di carico.
Allora:
- non mi parlare di TOYOTA che la mia Avensis mi ha tradito :? ... iniezione k.o.
- il giorno che vedrai delle bottiglie di JEAN-MARC BOILLOT nella gdo in Italia, chiamami che le compro tutte e qualcuna te la regalo ;)

Ulp! Ma come... Se era quasi nuova...cosa è successo ? Mettevi l'olio di colza?
E chi parla di borlott :D
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Vabbè, per stasera ho messo in frigo un Borgogna bianco "base" (solo 12 euros) da provare.. dirovvi ;)
JEAN-MARC BOILLOT Bourgogne Blanc '10: relativizzato alla fascia di prezzo, una bella bottiglia, naso e bocca borgognoni didascalici, magari un po' semplicino, un pochetto di legno (ma è taaanto giovane)... asfalta il 98% degli Chardonnay barricati prodotti in Italia e, a 12 euro la boccia, devo metterne via un cartoncino da sei :D

Eh caro felino ci sono delle bottiglie che son un po' le Toyota della situazione...no frills no logo ma un rapporto qualità prezzo invidiabile...e magari passano dalla gdo che evita il 250% di carico.
Allora:
- non mi parlare di TOYOTA che la mia Avensis mi ha tradito :? ... iniezione k.o.
- il giorno che vedrai delle bottiglie di JEAN-MARC BOILLOT nella gdo in Italia, chiamami che le compro tutte e qualcuna te la regalo ;)

Ulp! Ma come... Se era quasi nuova...cosa è successo ? Mettevi l'olio di colza?
E chi parla di borlott :D

PS se non volevi correre rischi bastava che ti prendessi una Vag ...ma tu ;)
 
zero c. ha scritto:
Ulp! Ma come... Se era quasi nuova...cosa è successo ? Mettevi l'olio di colza?
Iniettore da sostituire.. 960 euro... oppure 3.000 per tutti e quattro... :evil: ... più motorino d'avviamento, altri 500 (di rotazione)... è la volta che la cambio e mi compro una coreana :?
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ulp! Ma come... Se era quasi nuova...cosa è successo ? Mettevi l'olio di colza?
Iniettore da sostituire.. 960 euro... oppure 3.000 per tutti e quattro... :evil: ... più motorino d'avviamento, altri 500 (di rotazione)... è la volta che la cambio e mi compro una coreana :?

Si è fottuto un iniettore...mi spiace. E che c'entrano i coreani mo' ?
 
Menech ha scritto:
Sei forse un pò troppo duro con i Franciacorta...
Comunque, anch'io ho bevuto per anni i Franciacorta, pensando fossero buoni vini... poi ho iniziato a bere vini buoni (almeno per me) ed i Franciacorta li ho accantonati.
Ti faccio un esempio, premettendo che si trattava di una degustazione "cieca" (quindi con bottiglie coperte dalla stagnola) e nominalmente dedicata agli Champagne: la rinomata e costosa (80-90 euro in enoteca :shock: :? ) "Cuvée Annamaria Clementi" di CA' DEL BOSCO, annata '02, è stata da me (alla cieca) valutata 86/100, come "un discreto Champagne, dal naso interessante, meno in bocca".. ti puoi immaginare la sorpresa quando furono tolte le stagnole :(
Dimenticavo: "fascia prezzo 20-30 euro"... :?
 
marcoleo63 ha scritto:
Menech ha scritto:
Sei forse un pò troppo duro con i Franciacorta...
Comunque, anch'io ho bevuto per anni i Franciacorta, pensando fossero buoni vini... poi ho iniziato a bere vini buoni (almeno per me) ed i Franciacorta li ho accantonati.
Ti faccio un esempio, premettendo che si trattava di una degustazione "cieca"(quindi con bottiglie coperte dalla stagnola) e nominalmente dedicata agli Champagne: la rinomata e costosa (80-90 euro in enoteca :shock: :? ) "Cuvée Annamaria Clementi" di CA' DEL BOSCO, annata '02, è stata da me (alla cieca) valutata 86/100, come "un discreto Champagne, dal naso interessante, meno in bocca".. ti puoi immaginare la sorpresa quando furono tolte le stagnole :(
Dimenticavo: "fascia prezzo 20-30 euro"... :?

Si, si conosco....Annamaria Clementi l'ho bevuta ed anche regalata un paio di volte....Il Sassicaia che ho bevuto era il 2003....Ciao
 
Menech ha scritto:
.Il Sassicaia che ho bevuto era il 2003....Ciao
Le annate recenti di Sassicaia buone da bere ora sono la '98, la '99 e la '01... assolutamente da evitare la '02, interlocutoria la '03.
Regola generale (anche se con le dovute eccezioni) da memorizzare in relazione ai vini rossi italiani: evitare sempre le annate '02 e '03!
Per il Sassicaia, fra le ultime annate, dovrebbero essere valide la '04, la '06 e la '07... ma non stappatele, sono troppo giovani e sarebbero soldi buttati!
Piccolo aneddoto: poco più di un anno fa, in una degustazione "cieca" fra amici, che era stata impostata come di livello basso, uno di noi ha portato Sassicaia '07... gli altri quattro presenti (me compreso), all'oscuro di tutto, dopo un po' di ragionamento, hanno catalogato il vino come "Cabernet Sauvignon del Veneto o comunque del Nord-Est italiano"... in una fascia di punteggio attorno agli 87/100... non aveva NULLA di Toscana o macchia mediterranea :(
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si è fottuto un iniettore...mi spiace. E che c'entrano i coreani mo' ?
Che c'entrano i coreani? Che mi sta ronzando l'idea di prendere una i30 oppure una Ce'ed wagon... :rolleyes:

un piccolo passo indietro come auto, marcia sul posto come prezzo, affidabilità indietro anche lì...forse esteticamente invece... :lol:
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si è fottuto un iniettore...mi spiace. E che c'entrano i coreani mo' ?
Che c'entrano i coreani? Che mi sta ronzando l'idea di prendere una i30 oppure una Ce'ed wagon... :rolleyes:

un piccolo passo indietro come auto, marcia sul posto come prezzo, affidabilità indietro anche lì...forse esteticamente invece... :lol:
La concessionaria TOYOTA mi ha prestato per 48 ore un'Avensis nuova, per ingolosirmi :D
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si è fottuto un iniettore...mi spiace. E che c'entrano i coreani mo' ?
Che c'entrano i coreani? Che mi sta ronzando l'idea di prendere una i30 oppure una Ce'ed wagon... :rolleyes:

un piccolo passo indietro come auto, marcia sul posto come prezzo, affidabilità indietro anche lì...forse esteticamente invece... :lol:
La concessionaria TOYOTA mi ha prestato per 48 ore un'Avensis nuova, per ingolosirmi :D

te che sei una personcina intelligente e che le macchine le usi...prenditi la avensis124 hp 2000
tanta sostanza e poca fuffa ...come piace a noialtri

peraltro con 20000 la porti via secondo me. nuova o quasi :D
 
A marcoleo voglio solo dirgli che il discorso iniettori non è nuovo in assoluto ... fai una ricerca ..... Toyota so che sovente interviene in garanzia anche se è scaduta.
Se vuoi possiamo approfondire ma ho già detto tutto a zero c.
 
G5 ha scritto:
A marcoleo voglio solo dirgli che il discorso iniettori non è nuovo in assoluto ... fai una ricerca ..... Toyota so che sovente interviene in garanzia anche se è scaduta.
Se vuoi possiamo approfondire ma ho già detto tutto a zero c.

puo sempre dirgli io ve ne prendo un'altra pur delusissimo e voi cosa mi date? :D
 
Back
Alto