<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
Per festeggiare l'arrivo di agosto, ho messo in frigo per stasera una bottiglia di PASCAL DOQUET Champagne Brut Blanc-de-Blancs... un prodotto da qualità/prezzo (mi pare sui 23 in enoteca onesta), facente parte di una nuova gamma della casa DOQUET-JEANMAIRE... dirovvi... ;)
Un bell'aperitivo, grande freschezza al sorso, abbastanza semplice ma godurioso, mela ed agrumi... nella fascia dei 86/100.. bel qualità/prezzo (stende il 98% delle bollicine italiane).
Dimenticavo: produttore biologico, che non guasta mai.
 
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Per festeggiare l'arrivo di agosto, ho messo in frigo per stasera una bottiglia di PASCAL DOQUET Champagne Brut Blanc-de-Blancs... un prodotto da qualità/prezzo (mi pare sui 23 in enoteca onesta), facente parte di una nuova gamma della casa DOQUET-JEANMAIRE... dirovvi... ;)
Un bell'aperitivo, grande freschezza al sorso, abbastanza semplice ma godurioso, mela ed agrumi... nella fascia dei 86/100.. bel qualità/prezzo (stende il 98% delle bollicine italiane).
Dimenticavo: produttore biologico, che non guasta mai.
Ho visto in un altro tuo post che parlavi di Krug. :D
Anni fa ho avuto il piacere di bere insieme ai colleghi di studio un paio di bottiglie di Krug.
Pur essendo molto buono, non mi ha impressionato. Probabilmente sono io la capra ignorante che non è riuscito a cogliere appieno tutti i sapori.
Tu cosa ne pensi?
 
Corazon Habanero ha scritto:
Ho visto in un altro tuo post che parlavi di Krug. :D
Anni fa ho avuto il piacere di bere insieme ai colleghi di studio un paio di bottiglie di Krug.
Pur essendo molto buono, non mi ha impressionato. Probabilmente sono io la capra ignorante che non è riuscito a cogliere appieno tutti i sapori.
Tu cosa ne pensi?
Per prima cosa, ti dico che potrei essere parziale, perchè io ADORO Krug.
Partiamo dal prodotto di base (non millesimato), quello più diffuso (circa 500mila bottiglie) e chiamato "Grande Cuvée": per me è la "bolla di riferimento", penso di averne stappate una trentina (con gli amici, non mie :rolleyes: ) e tranne una (forse colpita da una "botta di caldo") erano tutte bocce nella fascia 91-93/100... caratteristici i sentori di nocciola, il legno (che solitamente poco tollero) è presente ma gradevolissimo... potessi ( :cry: ), mi riempirei la cantina; in enoteca onesta costa attorno ai 130, nelle altre 150-180... tramite importazioni "parallele" si trova attorno ai 100.
Saliamo e troviamo le versioni millesimate, chiamate "Vintage" (220-250 in enoteca, 160-180 dai paralleli): attualmente in commercio c'è l'annata 2000 (già sentita, troppo compressa causa la giovanissima età), la precedente è la '98 (sentita almeno 5-6 volte), ma quelle strepitose sono la '96 e la '95.. a scendere, la '90 e la '88; vini potenti, praticamente dei Borgogna con le bolle.
Saliamo ancora e troviamo la versione "Collection", che sarebbe un millesimato sboccato molti anni dopo (ora ci dovrebbe essere in commercio la '89).. ho provato solo una '85, da lacrime... costo attorno ai 500 euro..
Ancora più su troviamo il "Clos du Mesnil" blanc-de-blancs... tutto Chardonnay proveniente da un piccolo vigneto di Mesnil-Sur-Oger (un clos sarebbe un appezzamento "chiuso", recintato)... ora ci dovrebbe essere in commercio la 2000, io ho bevuto la '96 e la '88... fa-vo-lo-se :shock: ... qui siamo vicini ai 1.000 euro la bottiglia :cry: .
Il top del listino (attorno ai 2.500 euro :shock: ) è il "Clos d'Ambonnay", tutto Pinot Noir.. ora c'è in commercio la '98, io ho bevuto la '95... vino immenso... posso dire che, secondo me, bevuto a fianco di Clos du Mesnil '96 le buscava, di poco, ma le buscava..
Invece, non posso dare nessun parere personale sulla versione Rosé, perchè l'unica volta che l'abbiamo aperta era maledettamente tappata :evil: .
Dimenticavo: sono bottiglie che campano 30-40 anni senza problemi, se tenute bene... ed i millesimati, per goderli al meglio, andrebbero bevuti dopo almeno 15-20 anni.
 
marcoleo63 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Ho visto in un altro tuo post che parlavi di Krug. :D
Anni fa ho avuto il piacere di bere insieme ai colleghi di studio un paio di bottiglie di Krug.
Pur essendo molto buono, non mi ha impressionato. Probabilmente sono io la capra ignorante che non è riuscito a cogliere appieno tutti i sapori.
Tu cosa ne pensi?
Per prima cosa, ti dico che potrei essere parziale, perchè io ADORO Krug.
Partiamo dal prodotto di base (non millesimato), quello più diffuso (circa 500mila bottiglie) e chiamato "Grande Cuvée": per me è la "bolla di riferimento", penso di averne stappate una trentina (con gli amici, non mie :rolleyes: ) e tranne una (forse colpita da una "botta di caldo") erano tutte bocce nella fascia 91-93/100... caratteristici i sentori di nocciola, il legno (che solitamente poco tollero) è presente ma gradevolissimo... potessi ( :cry: ), mi riempirei la cantina; in enoteca onesta costa attorno ai 130, nelle altre 150-180... tramite importazioni "parallele" si trova attorno ai 100.
Saliamo e troviamo le versioni millesimate, chiamate "Vintage" (220-250 in enoteca, 160-180 dai paralleli): attualmente in commercio c'è l'annata 2000 (già sentita, troppo compressa causa la giovanissima età), la precedente è la '98 (sentita almeno 5-6 volte), ma quelle strepitose sono la '96 e la '95.. a scendere, la '90 e la '88; vini potenti, praticamente dei Borgogna con le bolle.
Saliamo ancora e troviamo la versione "Collection", che sarebbe un millesimato sboccato molti anni dopo (ora ci dovrebbe essere in commercio la '89).. ho provato solo una '85, da lacrime... costo attorno ai 500 euro..
Ancora più su troviamo il "Clos du Mesnil" blanc-de-blancs... tutto Chardonnay proveniente da un piccolo vigneto di Mesnil-Sur-Oger (un clos sarebbe un appezzamento "chiuso", recintato)... ora ci dovrebbe essere in commercio la 2000, io ho bevuto la '96 e la '88... fa-vo-lo-se :shock: ... qui siamo vicini ai 1.000 euro la bottiglia :cry: .
Il top del listino (attorno ai 2.500 euro :shock: ) è il "Clos d'Ambonnay", tutto Pinot Noir.. ora c'è in commercio la '98, io ho bevuto la '95... vino immenso... posso dire che, secondo me, bevuto a fianco di Clos du Mesnil '96 le buscava, di poco , ma le buscava..
Invece, non posso dare nessun parere personale sulla versione Rosé, perchè l'unica volta che l'abbiamo aperta era maledettamente tappata :evil: .
Dimenticavo: sono bottiglie che campano 30-40 anni senza problemi, se tenute bene... ed i millesimati, per goderli al meglio, andrebbero bevuti dopo almeno 15-20 anni.
Erano delle Grand Cuvee. Il mio collega ha riempito e svuotato la sua cantina di quella bollicina, a prezzi molto competitivi.
Se per te è la bollicina di riferimento evidentemente come ho già detto non sono in grado di apprezzare a fondo i vini. D'altronde ne bevo pochissimo.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Erano delle Grand Cuvee. Il mio collega ha riempito e svuotato la sua cantina di quella bollicina, a prezzi molto competitivi.
Se per te è la bollicina di riferimento evidentemente come ho già detto non sono in grado di apprezzare a fondo i vini. D'altronde ne bevo pochissimo.
Seppure mi stiano in antipatia le grandi "Maisons" e preferisca di gran lunga i piccoli produttori, davanti alla Grande Cuvée devo chinare il capo.. costa il triplo di un buon Champagne da récoltant-manipulant, non è buono tre volte tanto, ma è TANTO BUONO e se devo fare una pazzia, la faccio per la Grande Cuvée... le avevo terminate, così null'ultimo mese "sono stato costretto :rolleyes: " a metterne in cantina un paio :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Sabato sarà una grande giornata :D
Bicchierata rituale con amici, per festeggiare l'arrivo delle vacanze... a memoria, già la prima batteria di bolle sarà da orgasmo:
RUINART Dom Ruinart '02
JACQUES SELOSSE Substance sboccatura 2008
DOM PÉRIGNON Oenothèque '96.

Poi ci sarà una batteria di Loira bianca, una di Borgogna bianca, una di Borgogna rossa, per finire con i Sauternes.. :D

Allez les bleus!
 
Sauternes qualsivoglia?
nessun produttore particolare....
P.s. questo l' ho bevuto anch ' io ;) o almeno me lo hanno spacciato per tale :D
 
arizona77 ha scritto:
Sauternes qualsivoglia?
nessun produttore particolare....
Sinceramente, me li hanno elencati, ma non me li ricordo :oops: .. sono certo che non saranno YQUEM e neanche CLIMENS.. dovrebbero essere un paio, più un Tokaji Aszù 6 puttonyos.
 
Bella giornata, poi vi racconto altro...

SAINT GIBRYEN Champagne Brut.

RUINART Champagne Brut ?Dom Ruinart? ?02.

DOM PÉRIGNON Champagne Brut ?Oenothèque? ?96.

JACQUES SELOSSE Champagne Brut Grand Cru Blanc-de-Blancs ?Substance? - dég. ?08.

DIDIER DAGUENEAU Blanc Fumé de Pouilly ?07.

DIDIER DAGUENEAU Sancerre ?Le Mont Damné? ?07.

DIDIER DAGUENEAU Pouilly Fumé ?Silex? ?07.

DAMPT-DUPAS Chablis Grand Cru ?Les Preuses? ?07.

THOMAS MOREY Chassagne-Montrachet ?10.

CHRISTIAN BELLANG Meursalt ?Les Tillets? ?09.

JEAN MARC BOILLOT Puligny-Montrachet 1er Cru ?Les Referts? ?10.

ARMAND ROUSSEAU PÈRE ET FILS Gevrey-Chambertin ?08.

BERNARD DUGAT-PY Gevrey-Chambertin ?Cuvée Coeur de Roy? ?08.

BERNARD DUGAT-PY Gevrey-Chambertin ?Coeur de Roy? ?07.

JEAN MARC BOILLOT Pommard 1er Cru ?Jarollières? ?08.

CHÂTEAU DU HAUT-GRILLON Sauternes ?03.

BRUNO GIACOSA Barbaresco ?Asili? ?07.

PÉRE ANSELME Châteauneuf-du-Pape ?69.

CHÂTEAU DOISY-VÉDRINES Sauternes ?97.

CHÂTEAU DOISY-DAËNE Sauternes ?85.

GIA KFT Tokaji Aszù 6 puttonyos ?93.

DOMAINE BERTHET-BONDET Macvin du Jura.

? Recioto della Valpolicella ?76.
 
Se qualcuno riesce a spiegarmi come postare le foto, ve ne metto qualcuna... oggi, oltre alle bottiglie, c'era anche una spettacolare "vasca" in marmo ricolma di ostriche, scampi e gamberi crudi :D :D :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Se qualcuno riesce a spiegarmi come postare le foto

puoi:

a) postare una foto che sta sul tuo PC, usando il pulsante "allega foto"

b) incollare il link a una foto presente su internet (si vede solo il link, la foto non appare se non cliccando)

se metti anche il link di dove ti approvvigioni... (soprattutto per il Montrachet)
 
Back
Alto