<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 243 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

TENUTE SELLA Lessona "San Sebastiano allo Zoppo" '04: 85% Nebbiolo e 15% Vespolina, affinato due anni in botte da 25 ettolitri ed un anno in tonneaux.. colore rosso scarico, frutta rossa scura, spezie, balsamico, cioccolato fondente, tannino fine e setoso, finale lungo.
Una trentina di euro sullo scaffale.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/jyRt0t.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/zq79kD.jpg
 
Avevate immaginato giusto.. :D

LAHERTE FRÈRES Champagne Grand Brut "Ultradition": frutta bianca e crosta di pane, mela e minerali.. buona acidità e medio corpo... bevibilità assassina :D.
Una di quelle bottiglie "facili", ma "serie" :rolleyes: ... per me, 88/100.
Per una volta, la contro-etichetta ci dà un sacco di informazioni:
- cuvée 60% Pinot Meunier, 30% Chardonnay e 10% Pinot Noir, con utilizzo del 40% di vini di riserva;
- vinificazione in legno;
- parziale fermentazione malolattica;
- dosaggio da 6 ad 8 gr./lt.;
- sboccatura luglio 2014.
Credo che sullo scaffale, in Italia, si possa trovare nella fascia 30-32 euro... grazie ad un amico che ha trovato un accesso diretto, lo scorso dicembre sono riuscito a fare scorta a 20 euro/boccia.. un affarone :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/913/Q49y6q.jpg
 
pi_greco ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=0Wv7e4B8VN4
Comunque, qualche anno fa, con gli amici organizzammo proprio una serata "Barbera & Champagne"... una batteria dell'una ed una batteria dell'altro... ricordo ancora una splendida Barbera d'Asti "Montetusa" '98 di BERTELLI..
 
dopo la delusione dell'anno scorso (troppo acido, davvero non buono), ho tolto dallo scaffale una bottiglia di Gewürztraminer Spätlese di Ernst Bretz del 2009.

in un anno di cantina, il mondo è cambiato.
a volte davvero la conservazione fa molto.

poco grado (9%), denso, profumato.
comunque la moglie l'ha bocciato, e mi ha costretto a aprire un bollicine di franciacorta
 
belpietro ha scritto:
dopo la delusione dell'anno scorso (troppo acido, davvero non buono), ho tolto dallo scaffale una bottiglia di Gewürztraminer Spätlese di Ernst Bretz del 2009.

in un anno di cantina, il mondo è cambiato.
a volte davvero la conservazione fa molto.

poco grado (9%), denso, profumato.

Non riesco più a bere i Gewurztraminer (a parte qualche SGN alsaziana) e questo non l'ho mai assaggiato... ma da una vendemmia tardiva (=Spätlese) mi attendo un vino ancora più dolce; a tavola, forse col gorgonzola piccante o qualche altro erborinato.. altrimenti, come dopo cena..
 
marcoleo63 ha scritto:
... ma da una vendemmia tardiva (=Spätlese) mi attendo un vino ancora più dolce;
sì, molto dolce.
per quello a me è piaciuto, e non è piaciuto alla moglie che invece preferisce i traminer più asciutti, come quelli altoatesini.
le bollicine se le è bevute lei. :lol:
 
Oggi ci siamo goduti due bottiglie di questo, goduto veramente :D
anno 2002

Attached files /attachments/1912494=42489-20150215_140034.jpg
 
Oggi, causa anniversario di matrimonio, pranzo al mio ristorante preferito accompagnato da servizio al bicchiere con:

BILLECART-SALMON Champagne Brut Réserve - 'na vera zoccola, piacione e ruffiano.. una persona inesperta ci si potrebbe ubriacare..

GINI Soave Classico "Salvarenza" vecchie vigne '11 - tanta frutta gialla, ma con freschezza predominante sull'attesa grassezza.. gradevole...

VERGET Meursault "Tillets" '06 - il tappo si è spezzato durante l'apertura e dei residui sono caduti nel vino.. bottiglia sostituita con la successiva, m a me ne è stato portato un calice per verifica.. vino a posto, ma nettamente inferiore al successivo (anche a causa di annata problematica).

HENRI GERMAIN ET FILS Meursault "Chevalières" '08 - bbono.. polvere pirica, agrumi, burro, un poco di vaniglia... quota 90/100 centrata in pieno.

DOMAINE JOSEPH ROTY Marsannay '11 - non male, ma note vegetali un poco disturbanti.

DOW'S Porto Tawny 10 years - ne capisco poco, ma piaciuto.. colore scarico, naso elegante.

CARONI Heavy Trinidad Rum 18 y.o. (1994-2012) 55° - 'na bomba.. ne basta un millilitro..
 
Oggi tu anniversario di matrimonio io anniversario della nascita
ebbene mi hanno omaggiato anche di questo e se non la faccio sparire mi fanno secca pure questa :twisted:

Attached files /attachments/1912607=42496-20150215_205444.jpg
 
Back
Alto