<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo del nuovo Rav. | Il Forum di Quattroruote

Parliamo del nuovo Rav.

In questo forum in cui gli argomenti sulle ibride la fanno da padrone, mi piacerebbe iniziare una discussione su un altro modello di successo, il Rav 4.
L'ultima versione pare non stia incontrando il successo delle precedenti, forse per via delle dimensioni molto accresciute e per la fobia dei motori sopra i due litri. A me, personalmente, piace, ma se dovessi comprare nella categoria mi rivolgerei a mazda. Ritengo, inoltre, che il mercato esiga una suv toy delle dimensioni del qashqai e con motori adeguati, magari i due litri bmw che ancora non arrivano.
I possessori, chi l'ha provata cosa ne pensano?
 
Barack ha scritto:
In questo forum in cui gli argomenti sulle ibride la fanno da padrone, mi piacerebbe iniziare una discussione su un altro modello di successo, il Rav 4.
L'ultima versione pare non stia incontrando il successo delle precedenti, forse per via delle dimensioni molto accresciute e per la fobia dei motori sopra i due litri. A me, personalmente, piace, ma se dovessi comprare nella categoria mi rivolgerei a mazda. Ritengo, inoltre, che il mercato esiga una suv toy delle dimensioni del qashqai e con motori adeguati, magari i due litri bmw che ancora non arrivano.
I possessori, chi l'ha provata cosa ne pensano?
In casa abbiamo il modello precedente a questo, anche un venditore mi ha detto che la linea è oggetto di discussione e che non a tutti è piaciuta ,a me piace anche se preferisco la mia con il ruotone dietro
Io ci ho fatto un giro sopra, intendo quella nuova, e mi sembra che si sia fatto un salto in avanti notevole dal punto di vista della comodità di seduta e delle finiture , per tornare al tormentone del forum toy il venditore mi ha assicurato che dovrebbero arrivare anche le versioni ibride.
A mio avviso vende meno perchè è cresciuta di dimensioni e soprattutto perchè ci sono tantissime concorrenti qualificate , come hai ricordato giustamente , certo le versioni ibride ed i diesel bmw aiuterebbero le vendite , penso più i primi dei secondi
 
Linea discutibile, anche se a me le linee discutibili piacciono. Per il resto pare un po' troppo mollacciona da guidare, per essere diventata apparentemente ancora piú stradale nell'ispirazione. Un controsenso.
 
Linea discutibile, ma soprattutto dimensioni cresciute per andare incontro ai gusti di altri mercati numericamente più importanti del nostro.
 
In casa abbiamo la nuova Rav 2.2 D, e vi devo dire che è un'auto che mi ha fatto ricredere il mio parere sui suv, ne sono sempre stato contrario. Ha un ottima guidabilità un rollio e beccheggio molto ben frenato, un ottimo comfort ed un motore silenziosissimo, al riguardo molto utile la spia del cambio marcia, talmente è silenzioso il motore, con consumi molto bassi per la categoria. Unico appunto peccato non sia ibrida, ma ci aveva detto il venditore che prossimamente uscirà l'ibrido.
 
Barack ha scritto:
In questo forum in cui gli argomenti sulle ibride la fanno da padrone, mi piacerebbe iniziare una discussione su un altro modello di successo, il Rav 4.
L'ultima versione pare non stia incontrando il successo delle precedenti, forse per via delle dimensioni molto accresciute e per la fobia dei motori sopra i due litri. A me, personalmente, piace, ma se dovessi comprare nella categoria mi rivolgerei a mazda. Ritengo, inoltre, che il mercato esiga una suv toy delle dimensioni del qashqai e con motori adeguati, magari i due litri bmw che ancora non arrivano.
I possessori, chi l'ha provata cosa ne pensano?

non mi piace: i contro
1 estetica aurizzante
2 motori demodè il 2000, il 2200 ok ma tendente a essere posto in quiescenza
3 TA
4 inserti di fintapelle sulla plancia

i pro
1 è una toyota

alternative ce ne sono. la nuova forester si trova con ottimi prezzi finali ed è una mezza spanna sopra per tutto come evidenziato da QR: va di più pur essendo 2000 invece di 2200 e consuma anche meno. per dire. e al lordo della catena cinematica e delle architetture adottate.
ed è molto più riuscita come design (macchina comodissima e che conosco abbastanza) poi ha dei limiti per me dirimenti ma legati in sostanza alla sua natura di SUV tecnico vero.
 
si possono avere dei riferimenti ? dove sarebbe sta superiorita' totale del forester? levando l'affidabilita' dove non ci sarebbe nemmeno la partita...e aggiungo in off road...e il 2.2 ? cosa non andrebbe?
 
http://www.caranddriver.com/comparisons/2013-toyota-rav4-xle-awd-vs-2014-subaru-forester-25i-touring-2014-mazda-cx-5-grand-touring-awd-final-scoring-performance-data-and-complete-specs-page-5

qua non sembra esca cosi tanto vincente....
 
gallongi ha scritto:
http://www.caranddriver.com/comparisons/2013-toyota-rav4-xle-awd-vs-2014-subaru-forester-25i-touring-2014-mazda-cx-5-grand-touring-awd-final-scoring-performance-data-and-complete-specs-page-5

qua non sembra esca cosi tanto vincente....

Qua sembra si parli di benzina! ;)
 
gallongi ha scritto:
http://www.caranddriver.com/comparisons/2013-toyota-rav4-xle-awd-vs-2014-subaru-forester-25i-touring-2014-mazda-cx-5-grand-touring-awd-final-scoring-performance-data-and-complete-specs-page-5

qua non sembra esca cosi tanto vincente....

Leggo male o il cvt ha le stesse prestazioni del manuale?
 
Il discorso è che il rav costa quanto crv che è molto più spazioso e meglio motorizzato, quanto il forester che è molto più raffinato, quanto la cx5 che consumq meno ed è più bello. Inoltre andando in conce, i prezzi che si spuntano sono maggiori di quelle precedentemente citate. Se vuole vendere un po di più toy deve allargare un po la manica, ma sostengo ancora di più un suv delle dimensioni del vecchio rav
 
Back
Alto