<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parlatemi un attimo di queste vibrazioni del cambio e io vi parlo dei miei rumorini | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Parlatemi un attimo di queste vibrazioni del cambio e io vi parlo dei miei rumorini

ilnovi ha scritto:
No, in realtà se vedi se ne è parlato anche tempo fa. Purtroppo è un difetto congenito, che molti tempo fa sostenevano essere comune a tutte le Renault, non solo alla Meggy,

Addirittura? Quindi in teoria avrei dovuto sentirlo anche sulla XMod che ho provato. Vabè, vorrà dire che mi incollerò la mano sul cambio!
 
Ora magari dico una tavanata galattica, (non ho mai sentito con le mie orecchie il rumore) ma non è che magari c'è un problemino al volano bimassa? Voglio dire che il numero di giri ci sta ... poi non so ... io la butto lì, non sparatemi! :lol:
 
irongiant ha scritto:
Ora magari dico una tavanata galattica, (non ho mai sentito con le mie orecchie il rumore) ma non è che magari c'è un problemino al volano bimassa? Voglio dire che il numero di giri ci sta ... poi non so ... io la butto lì, non sparatemi! :lol:

No, è proprio il cambio. Basta che lo tieni spinto nella direzione sua (2a, 4a e 6a verso il basso, le altre verso l'alto) e non senti più nulla. Inoltre lo senti solo a regimi bassi (&lt 2000)
 
Confermo vibrazione "fastidiosetta" alla leva del cambio sotti i 2000giri (Meggy ST 1.5).
Ma ho notato un'altro rumore che secondo me è molto più tengibile: dai 100Km/h in su sembra di viaggiare con i finestrini aperti! :? Ci avete fatto caso?
Dicono sia un problema legato alle dimensioni esagerate degli specchietti esterni ma, dico io, prima di mettere le auto in circolazione non effettuano qualche test, che so....di aerodinamicità?

Peccato, perchè nel complesso è una gran bella auto.
 
No io questo non posso dirlo. Anzi la trovo molto silenziosa, ma forse perché provengo da auto mooooooooooolto più rumorose (Punto II e Twingo 1.2).
 
Caimano75 ha scritto:
Confermo vibrazione "fastidiosetta" alla leva del cambio sotti i 2000giri (Meggy ST 1.5).
Ma ho notato un'altro rumore che secondo me è molto più tengibile: dai 100Km/h in su sembra di viaggiare con i finestrini aperti! :? Ci avete fatto caso?
Dicono sia un problema legato alle dimensioni esagerate degli specchietti esterni ma, dico io, prima di mettere le auto in circolazione non effettuano qualche test, che so....di aerodinamicità?

Peccato, perchè nel complesso è una gran bella auto.

non sento nulla di così fastidioso anzi non li avverto proprio...boh
 
sam1976 ha scritto:
Caimano75 ha scritto:
Confermo vibrazione "fastidiosetta" alla leva del cambio sotti i 2000giri (Meggy ST 1.5).
Ma ho notato un'altro rumore che secondo me è molto più tengibile: dai 100Km/h in su sembra di viaggiare con i finestrini aperti! :? Ci avete fatto caso?
Dicono sia un problema legato alle dimensioni esagerate degli specchietti esterni ma, dico io, prima di mettere le auto in circolazione non effettuano qualche test, che so....di aerodinamicità?

Peccato, perchè nel complesso è una gran bella auto.

non sento nulla di così fastidioso anzi non li avverto proprio...boh

Ciao Sam, hai una Megane ST anche te vero? Possibile che non senti nulla (chiaramente a radio spenta)?
 
Caimano75 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
Caimano75 ha scritto:
Confermo vibrazione "fastidiosetta" alla leva del cambio sotti i 2000giri (Meggy ST 1.5).
Ma ho notato un'altro rumore che secondo me è molto più tengibile: dai 100Km/h in su sembra di viaggiare con i finestrini aperti! :? Ci avete fatto caso?
Dicono sia un problema legato alle dimensioni esagerate degli specchietti esterni ma, dico io, prima di mettere le auto in circolazione non effettuano qualche test, che so....di aerodinamicità?

Peccato, perchè nel complesso è una gran bella auto.

non sento nulla di così fastidioso anzi non li avverto proprio...boh

Ciao Sam, hai una Megane ST anche te vero? Possibile che non senti nulla (chiaramente a radio spenta)?

Tutte le prove che ho letto hanno rilevato la presenza, più o meno fastidiosa, di fruscii aerodinamici in zona specchietti retrovisori. Quindi... sicuramente un pò la megane ha questo problemino. Chiaramente, la maggioranza delle auto ha fruscii aerodinamici piuttosto evidenti. Le marche messe meglio son quelle premium, bmw ed audi in testa. Ma le altre... per esperienza so che lo fanno quasi tutte.
La diversità dei vostri giudizi può essere dovuta o alla diversa percezione del fenomeno (non tutti siamo uguali e percepiamo un disagio acustico nella stessa maniera) o alle piccole differenze che fra un'auto e un'altra inevitabilmente ci sono a livello di accoppiamenti, guarnizioni, ecc: questo può generare anche sensibili aumenti o riduzioni di tali fruscii.
;)
 
ne ho parlato mesi e mesi fa e nessuno notava sto difetto,dicendo che esageravo con tutti i problemi di questa auto,,,,e che si andava a cercare l ago nel pagliaio.
siamo a gennaio e il problema riguarda il 99% delle megane,,,
pensate che oggi ho dato un passaggio al meccanico della mia officina,ho fatto notare sto problema e ci e rimasto!!!
non prendiamoci in giro non risolveranno nulla.e non provate a farvi smontare il cambio o parti di esso perche vi fanno solamente danni.

Saluti
 
superdany86 ha scritto:
ne ho parlato mesi e mesi fa e nessuno notava sto difetto,dicendo che esageravo con tutti i problemi di questa auto,,,,e che si andava a cercare l ago nel pagliaio.
siamo a gennaio e il problema riguarda il 99% delle megane,,,
pensate che oggi ho dato un passaggio al meccanico della mia officina,ho fatto notare sto problema e ci e rimasto!!!
non prendiamoci in giro non risolveranno nulla.e non provate a farvi smontare il cambio o parti di esso perche vi fanno solamente danni.

Saluti

Si, infatti non ci penso proprio: la lascio così.
 
salve,
nessun rumore al cambio, ho 30.000 (new megane 1.5 dci 110 cv imm marzo 2009) km e anzi l'iniziale durezza dello stesso sopratutto nell'innesto della seconda è praticamente scomparsa, ora è veramente un ottimo cambio, nessuna vibrazione, innesti precisi e nulla da segnalare
per ora nessun cigolio da sospensioni solo leggerissime vibrazioni dal cruscotto a freddissimo (nei primi metri) e tubomucca attenuato (nulla a che vedere col vero tubomucca) nei primi minuti alla mattina con temperature prossime allo zero
confermo termiche più rumorose (oltre a consumi superiori con nokian) e battitacco zozzi ogni volta che piove ma nessuna infiltrazione d'acqua, nessun fruscio, nulla, l'unica cosa i deflettori, originali renault montati sui vetri anteriori producono fruscii oltre i 120 km/h pur essendo molto piccoli
tuttavia i vantaggi che producono in termini di non utilizzo del clima nella marcia cittadina quando piove li rendono comunque utili (a mio avviso)
saluti
 
un ultima osservazione, vedo molte critiche (come sempre) alla new megane a livello di rumori, fruscii, vibrazioni, ecc., beh, una grande punto con pari equipaggiamento viene 15000 euro, io la mia l'ho pagata 16.500, diciamo che ha un livello di comfort ben superiore a quello che ho speso ma non è ne un audi ne una mercedes...
la golf è meglio, mah non so, mi dicono più silenziosa, ma a mio parere, a parte i 5000 euro di differenza, è pure decisamente più bruttarella...
ma questa sono solo mie opinioni!
diciamo che, per me e questo è solo un mio giudizio lo ribadisco, il bilancio costi/benefici è ampiamente positivo!
poi chiaramente posso andarne a vedere tutti i difetti che ha, tutti i rumorini che produce, ma non mi sembra nulla di che anche in proporzione a ciò che costa...
saluti
 
ciao, ragazzi un informazione, è possibile che l'aver montato erroneamente il deflettore faccia infiltrare acqua sotto la moquette?
 
Concordo pienamente con la bontà della New Megane e dei suoi tantissimi pregi e dei pochi difetti.
Ma la vibrazione di plastiche rigide provenienti in accelerazione dalla zona cambio (non dal cambio) è lapalissiana (almeno nel mio veicolo) 8) 8).
La comprerei di nuovo.
E la consiglierei.
Ma quella vibrazione però....
 
Back
Alto