<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parlatemi della Mazda 6 175CV SW MY 2015 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Parlatemi della Mazda 6 175CV SW MY 2015

Eccomi qui.
Allora. Sabato nell'estremo convincimento di restare in casa Volvo (a Padova le concessionarie Mazda e Volvo sono adiacenti e comunicanti),. beh..non ce l'ho proprio fatta.
I prezzi delle Volvo sono fuori di testa (una V60 X country con due "H" di accessori...50.000???!!)
La cosa brutta è che sono rimasto freddo sia sul design ,sia sugli interni.

La XC90 poi, dal vivo non impressiona. Terribili certe plastiche sulle casse audio e portaoggetti nelle porte inaccettabili su un'auto con targhettina 70.000?!
resta una bella auto, ma non fatemi scegliere tra questa o una G. Cherockee (vista poco dopo) o un RRover.

Nonostante qualche remora che gentilmente ho ricevuto come messaggio privato e che mi è stata fatta notare, domani farò il grande salto.
Divento Mazdista, mazdiano o quello che è.
Vi farò sapere.

PS: ho visto molta gente in Mazda e tutti molto interessati.
Buon per loro direi.
I prodotti sono belli e con un buon rapporto prezzo/prestazioni.

Vi terrò aggiornati ed eventualmente chiederò consigli e aiuto.
Grazie per il supporto. :)
 
Ci andrò a fare il tagliando in quella concessionaria visto che è a 2 minuti da dove lavoro...fammi sapere come ti trovi magari :D
 
AndrewthebossII ha scritto:
domani farò il grande salto.
Divento Mazdista, mazdiano o quello che è.
Vi farò sapere.

PS: ho visto molta gente in Mazda e tutti molto interessati.
Buon per loro direi.
I prodotti sono belli e con un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Buona fortuna,se ti arriva il veicolo a posto te la godrai,se arriva uno di quelli colpiti da sfiga cosmica ti ricorderai di queste parole :D e maledirai il giorno di essere entrato in quel salone.
Il mio collega ha una V40 R Series e pur non piacendomi l'estetica Volvo la sento molto bene come mezzo e pur essendo la piccola di famiglia e' ben insonorizzata e anche le plastiche mi sembrano ben fatte.
Quelle di Mazda magari danno un'altra sensazione ma dopo 3 anni iniziano a scricchiolare.
 
melego73 ha scritto:
Quelle di Mazda magari danno un'altra sensazione ma dopo 3 anni iniziano a scricchiolare.
La mia dopo 8 anni fa solo un rumore: quello dello sbattimento delle custodie CD nel cassetto portaoggetti.
Presto eliminato: ho messo la scatolina magica e ora leggo mp3 da chiavetta.
Lusso no, ma ben fatto secondo me si può dire degli interni.
A parità di anni, la Touran di un mio amico sembra devastata.
 
Ricordo una prova confronto della Mazda6 pre-facelift 175 cv AT contro la vecchia Superb.
A parte alcune sciocchezze che si ritrovano in ogni prova di auto del gruppone, la Mazda ha fatto numeri niente male, a partire da 8 sec per il classico 0-100, ma soprattutto impressionano i 3,5 sec per il passaggio 30-60 in terza, segno di grande elasticità e prontezza.
Notevoli anche i 17 km/l di consumo medio, probabilmente i migliori della categoria.
Con il livello di dotazioni della versione exceed, credo che sia veramente un buon acquisto.
Ti faccio i miei complimenti e spero di leggere le tue impressioni dopo che inizierai a usarla.
 
La mia scricchiolava di brutto nello spigolo con il parabrezza.
Rumore davvero molto fastidioso ed impossibile da eliminare.
La Touran dipende come e' stata usata,poi magari fa schifo davvero.
Conosco persone che percorrono carraie a 70km/h,ci caricano cani e le tengono come furgoni.
Non si possono fare paragoni del genere.
L'ibiza scricchiola da un paio d'anni ma ne ha anche 13.
E spero che le plastiche VW siano migliori di quelle di Seat vista la differenza di prezzo.
 
Utilizzo normalissimo: casa-lavoro e gite con famiglia, ma volante e interruttori spellati e cuffia cambio sbriciolata sulla mia non li vedo.
Non è stato il periodo migliore di VW quello....
 
Visto spot in Tivvi della 6 berlina

https://www.youtube.com/watch?v=QDAvQoFETEM

molto originale e simpatico.
Fatta configurazione della Cambio manuale ( senza fare pero' economia ): 37.150 E....
 
buongiorno a tutti.
@Andrew: non so quanto ti possa aiutare, comunque ho una Mazda 6 della serie precedente (modello 2009), motore 2.2 185cv, e MAI avuto problemi col dpf. La spia non mi si è mai accesa, e l'olio motore non è mai salito di livello oltre il max, tantomeno fino alla tacca X che impone di sostituire il lubrificante. Ho una guida allegra, e faccio perlopiù autostrada, magari quello aiuta.
Problemi: in 6 anni e poco più di 60mila km (hai letto bene, faccio 10mila km l'anno) l'unico guasto è stato il motorino di avviamento, per fortuna guastatosi 1 mese prima che scadesse l'estensione di garanzia (di base 3 anni, io l'avevo estesa a 5).
 
marchino.blues ha scritto:
buongiorno a tutti.
@Andrew: non so quanto ti possa aiutare, comunque ho una Mazda 6 della serie precedente (modello 2009), motore 2.2 185cv, e MAI avuto problemi col dpf. La spia non mi si è mai accesa, e l'olio motore non è mai salito di livello oltre il max, tantomeno fino alla tacca X che impone di sostituire il lubrificante. Ho una guida allegra, e faccio perlopiù autostrada, magari quello aiuta.
Problemi: in 6 anni e poco più di 60mila km (hai letto bene, faccio 10mila km l'anno) l'unico guasto è stato il motorino di avviamento, per fortuna guastatosi 1 mese prima che scadesse l'estensione di garanzia (di base 3 anni, io l'avevo estesa a 5).
Beh... devo dire che questa dichiarazione non è proprio lusinghiera... denota sicuramente un'auto che ha avuto pochi problemi e, soprattutto una buona dose di fortuna per il guasto ad un mese dalla scadenza della garanzia...
Dico così perchè la C3 di mia moglie, il doppio degli anni e quasi del chilometraggio (110.000) ha avuto gli stessi guasti, solo che, essendo avvenuto un anno fa, quando ne aveva 95.000, non era più in garanzia! :XD: ;)
 
beh 60000km per un diesel sono un chilometraggio di tutto rispetto da cui prelevare sicuramente dati attendibilissimi.
Anche il mio amico imbianchino mi disse che la 6 che ha avuto non aveva mai niente.
Poi quando lo rividi anni dopo gli ho fatto presente la questione e ho scoperto che l'ha tenuta 4 anni e rivenduta con 18000km.
La usava da casa al bar e per andare in vacanza,il resto col furgone.
Certo che prendere un diesel per 10000km anno e' una moda ancora tutta italiana :D
Ma il piacere di guida e la coppia del diesel sono insostituibili :D :shock: 8) 8) :shock:
 
Però, anche voi... se uno riporta un'esperienza che giudica positiva subito pronti a irriderlo e criticarlo.
Al grido di "Chi Mazda avvelena anche te".

Ci sono quelli felici e quelli no, non è che un gruppo ha ragione e l'altro ha torto.

Poi magari io come voi faccio certe considerazioni economiche prima di comprare un'auto, altri no.
Penso che nessuno di chi compra premium faccia considerazioni economiche. Se uno compra un Audi A1 e spende 30k è libero di farlo, se un altro prende una Mazda6 diesel e fa 10000 km/anno è altrettanto libero di farlo.
La notizia non era quanta strada faceva, ma che ha avuto pochi problemi.
Io ringrazio per il contributo.
 
Back
Alto