<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parigi, nuovo exploit dei green da salotto: passa il referendum anti-SUV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parigi, nuovo exploit dei green da salotto: passa il referendum anti-SUV

no, il 5,6% è l'affluenza. In pratica, il sì ha vinto col 3% degli elettori.... Se leggi Le Monde c'è anche il numero di votanti, loro dicono testuale uno su venti.
Chi non ha votato avrebbe dovuto esprimersi.

E' per questo che serve il quorum. Per non far decidere in pochi.

Detto questo, a oggi cosa vuol dire suv? Perchè se possiamo essere tutti d'accordo che un Q8 sia un suv, lo stesso vale per un'AygoX o una Panda Cross? O una 500X?
 
Chi non ha votato avrebbe dovuto esprimersi.

E' per questo che serve il quorum. Per non far decidere in pochi.

Detto questo, a oggi cosa vuol dire suv? Perchè se possiamo essere tutti d'accordo che un Q8 sia un suv, lo stesso vale per un'AygoX o una Panda Cross? O una 500X?

Sul quorum inizio a non essere più d'accordo.
E' facile starsene in spiaggia anzichè esprimere la propria posizione.
Se valesse il quorum su tutto probabilmente anche molte elezioni amministrative e politiche sarebbero state rese nulle.

Per quanto riguarda il concetto di SUV han risolto alla radice spostando il tutto sul peso del veicolo.
 
Sul quorum inizio a non essere più d'accordo.
E' facile starsene in spiaggia anzichè esprimere la propria posizione.
Se valesse il quorum su tutto probabilmente anche molte elezioni amministrative e politiche sarebbero state rese nulle.

Per quanto riguarda il concetto di SUV han risolto alla radice spostando il tutto sul peso del veicolo.
Fermo. Forse non ci siamo capiti. Il quorum è qualcosa di intrinsicamente legato ai referendum. E' chiaro che alle politiche non ci debba essere
 
Fermo. Forse non ci siamo capiti. Il quorum è qualcosa di intrinsicamente legato ai referendum. E' chiaro che alle politiche non ci debba essere

Certo, ma poi è anche un fiorire di frasi: "Ma chi ha eletto un sindaco così idiota?" quando vengono presi provvedimenti impopolari, per poi scoprire che alle elezioni ha votato una percentuale molto bassa degli aventi diritto.

Relativamente ai referendum trovo irritante che se sono favorevole a una riforma il mio voto venga annullato da delle persone che non hanno manco fatto lo sforzo di alzare il sederino dal divano per esprimere il loro parere negativo.
 
...e combinando un casino che non lo sanno ancora nemmeno loro....
Infatti.
Questa norma è intrisa della demagogia ignorante più ripugnante che esista, un insulto per chi abbia un minimo, ma proprio solo un minimo sindacale, d'intelligenza.
Purtroppo, se poi la gente ritiene che perdere mezz'ora del proprio prezioso tempo per andare a votare sia uno spreco, non se ne esce, ed ecco il risultato. Raccapricciante.
 
Certo, ma poi è anche un fiorire di frasi: "Ma chi ha eletto un sindaco così idiota?" quando vengono presi provvedimenti impopolari, per poi scoprire che alle elezioni ha votato una percentuale molto bassa degli aventi diritto.

Relativamente ai referendum trovo irritante che se sono favorevole a una riforma il mio voto venga annullato da delle persone che non hanno manco fatto lo sforzo di alzare il sederino dal divano per esprimere il loro parere negativo.
Però mi sembra che il risultato non cambi. Se voglio votare "no", posso recarmi alle urne oppure disertarle, confidando sul fatto che se non si raggiunge il quorum ho ottenuto il mio scopo.
 
Certo, ma poi è anche un fiorire di frasi: "Ma chi ha eletto un sindaco così idiota?" quando vengono presi provvedimenti impopolari, per poi scoprire che alle elezioni ha votato una percentuale molto bassa degli aventi diritto.

Relativamente ai referendum trovo irritante che se sono favorevole a una riforma il mio voto venga annullato da delle persone che non hanno manco fatto lo sforzo di alzare il sederino dal divano per esprimere il loro parere negativo.
Senza andare in OT, il non voto spesso è anche un voto
 
Cosa intenderanno per suv? La Qashqai, la Mitsubishi ASX, la Peugeot 3008, oppure la BMW Active Tourer o la 500 X/L o ancora la BMW X1, MB GLA o la Dacia Duster.. ecc... ecc...
O invece solo le X5/X6, Q8, Range Rover, Tesla Model X, Mercedes Classe G... perché queste sono il 3% del parco circolante.
Ho le idee confuse qualcuno può chiarirmi cosa intendano per SUV (Sport Utility Vehicle) io non lo so...
 
Ultima modifica:
Per quanto il livello del giornalismo italiano sia in rapido sprofondamento, anche nella testata che ci ospita(con titoli che dicono A ed articoli che dicono B), il problema , anzi i problemi sono 2:
Il primo è : se il 5% ha votato, dov'era il restante 95% se era di loro interesse votare contro questo provvedimento?
Esiste un quorum minimo? perchè altrimenti basta veramente che 1 persona su un miliardo vada a votare che si scardina tutto il tema della rappresentanza della democrazia.
Il secondo, in se, è la sciocchezza della definizione suv.
Cosa contraddistingue un SUV? l'aggettivo dato dalla casa costruttrice? Quindi un X3 è un SUV e un vecchio Defender no?
La tipologia di pneumatici che monta (visto che Michelin ad esempio ha una linea di pneumatici chiamati suv?)
Un SUV (e vai a capire che si intende) non sempre ingombra più della berlina da cui deriva, anzi capita che sia praticamente identico alla berlina o di poco più piccolo.
Penso al paragone Troc\Golf (il primo più piccolo del secondo) o Arona\Ibiza (Arona di pochi cm più lunga).
E anche sul peso, una Sportequipe 6 non è tassabile per i parigini, ma una berlina plug-in si?
Una Renegade plug-in si mentre una Renegade diesel no?
 
Per quanto il livello del giornalismo italiano sia in rapido sprofondamento, anche nella testata che ci ospita(con titoli che dicono A ed articoli che dicono B), il problema , anzi i problemi sono 2:
Il primo è : se il 5% ha votato, dov'era il restante 95% se era di loro interesse votare contro questo provvedimento?
Esiste un quorum minimo? perchè altrimenti basta veramente che 1 persona su un miliardo vada a votare che si scardina tutto il tema della rappresentanza della democrazia.
Il secondo, in se, è la sciocchezza della definizione suv.
Cosa contraddistingue un SUV? l'aggettivo dato dalla casa costruttrice? Quindi un X3 è un SUV e un vecchio Defender no?
La tipologia di pneumatici che monta (visto che Michelin ad esempio ha una linea di pneumatici chiamati suv?)
Un SUV (e vai a capire che si intende) non sempre ingombra più della berlina da cui deriva, anzi capita che sia praticamente identico alla berlina o di poco più piccolo.
Penso al paragone Troc\Golf (il primo più piccolo del secondo) o Arona\Ibiza (Arona di pochi cm più lunga).
E anche sul peso, una Sportequipe 6 non è tassabile per i parigini, ma una berlina plug-in si?
Una Renegade plug-in si mentre una Renegade diesel no?
Visto che citi la X3 per esempio essa misura 4648 mm lunghezza x 1881 mm larghezza, la serie 3 touring misura 4801 mm di lunghezza e 1903 mm di larghezza.
Quindi se il parametro sono le dimensioni che ingombrano la città, la seconda è un SUV la prima no...
Capisco sempre meno, e quando non capisco capisco male e faccio peccato, ma tante volte ci azzecco.
 
Senza andare in OT, il non voto spesso è anche un voto
dipende appunto dalle regole:
I referendum all'italiana con quorum non prevedono in votazione l'astensione se non per al massimo il 49% dei votanti.
Quindi di fatto è un po' un gioco d'azzardo: siccome so che comunque un 40% non vota comunque mi basta un 10 che votano no per affossare ogni referendum e per renderli estremamente sensibili al loro collocamento temporale.

Senza quorum l'astensione è un voto valido, come lo è in qualsiasi assemblea: a favore, contrario, astenuto.

Poi che la maggioranza "degli ..." piuttosto che "dei votanti" sia stato usato spesso a sproposito anche da politici nostrani, concordo!
 
Back
Alto