Grazie
@rosberg e
@lukkinen
Rosberg, sulla dotazione, almeno sulle cose principali, puoi farti un’idea nell’elenco che ho scritto sopra. Naturalmente non escludo che tra tutte le voci optional mi possa essere sfuggito qualcosa. Ad esempio anche la Yeti con quell’allestimento ha sensore pioggia e retrovisore schermato, cosa che non avevo notato. Così li ho tolti dall’elenco (non riporto gli optional che hanno entrambe).
Per quanto riguarda i sedili posteriori Varioflex non so se c’è la possibilità di regolare l’inclinazione dello schienale aldilà del posizione seduta / schienale abbattuto.
Non so a cosa sia dovuta la differenza di prezzo, sinceramente. Mi sembrano troppi per giustificare gli interni, dove la Yeti (ripeto, con quell’allestimento) mostra una rifinitura migliore, ma non è un altro mondo. Ci saranno altri motivi, secondo me.
A proposito di interni alla Suzuki do atto, col restyling, di averli migliorati nei materiali. A me piace la linea pulita e il display integrato nella plancia (a differenza di altre auto dove è piazzato lì es. sulla Tipo Lounge). Altri due difetti che aveva la prima S-Cross erano un frontale piuttosto anonimo... e adesso che ha più personalità e aggressività piace o non piace, come vediamo... ma per me hanno fatto bene a rivederla in ogni caso.
E un benzina che era un onesto 1.6 aspirato. Ora ci sono i nuovi turbo e che dire, Rosberg, la tua è una preoccupazione condivisa da molti. Sono convinto che sia più delicato di un normale aspirato e probabilmente richiederà olio di qualità superiore e in quantità più abbondanti. (ma intanto consuma meno benzina).
E che teoricamente macinerà... vado a spanne... 150.000 km mentre un aspirato potrebbe fartene 200.000? Ok non è un problema mio, dubito di raggiungere quel chilometraggio.
Io intanto sulla Fabia ho apprezzato le qualità del turbo e lo preferisco di gran lunga a un aspirato, che ho provato anche di recente con potenze superiori.
Che io sappia il boosterjet è fatto dalla Suzuki. Ho cercato qualche info ieri, diciamo che non ho trovato nulla che indicasse il contrario. Sui diesel invece, ho letto che la partnership con VW è finita perché alla Suzuki non volevano usare il TDI “no grazie restiamo col multijet fiat”. Ahha grandi
@gbortolo ma la Yeti ti serve veramente o puoi ancora farne a meno? Perché attualmente non mi sembra che ci siano delle occasioni così imperdibili da correre ad accaparrarsela prima che esca la nuova... anche io ebbi la tua esperienza con la Fabia II, infatti ho aspettato pochi mesi e preso il restyling coi nuovi motori fichissimi coi problemi alla catena
