[/quote]
ridetto mille volte

non esiste solo il mercato europeo

i numeri non li farà qui, probabilmente, e di sicuro non su marte :lol: ma possibilità ne ha parecchie
cordalmente tolo[/quote]
Pertanto se un italiano avesse in mente di sostituire la propria già voluminosa Phedra con una Voyager dovrebbe trasferie la propria residenza nel Sud Dakota dove esistono parcheggi idonei anche per l'autocisterna di Duel?
Ho la sensazione che Lancia perderà quota nel segmento, ovviamente per colpa degli italiani che non capiscono.
Saluti[/quote]
oddio.. forse non hai capito.....
l'italiano si comprerà quello che gli pare più adatto.
Ed io, che sono un tifoso della casa torinese, spero che un mucchio di cinesi, thailandesi, brasiliani ecc ecc comprino auto prodotte dal gruppo 8)
gli italiani sono convinto capiscano perfettamente quello che conviene comprare, ma spero anche gli abitanti dei paesi citati dove furgoni di questo calibro sono piuttosto diffusi.
Insomma, vogliamo accettarlo o no che l'europa, ed in particolare l'italia sono mercati estremamente marginali per l'avvenire di fiat???

cordialmnete tolo[/quote]
Anchio sono un Lancista, ed è proprio per questo che vorrei modelli adatti al Paese in cui sono nato io e, guarda caso, anche la Lancia.
Non è una grande consolazione sapere che la Casa vende modelli eccezionali per gli esquimesi quando non c'è più una berlina media che faccia concorrenza all'a4 e simili.
Per cui, per quanto la cosa possa non interessare alla maggioranza della popolazione, non accetto di essere marginalizzato proprio dalla mia marca preferita quando le case straniere sono ben felici di venirmi a proporre i loro prodotti.
Saluti