<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet

pittigasabasca ha scritto:
Scusate,ma i volani sulle fiat non rompevano mai?
In questo post ce ne sono almeno 3 che dichiarano questo guasto.
Ah se solo rispondesse quel tale,si quel tale che diceva sul giornale che i volani non si ompono mai,perche' ai sui 4 amici dal barbiere non gli era mai sucesso.

E questo conferma quello che dicevo 4 anni fa .

fai una cosa... mettiti a cercare sul nostro forum (che penso rappresenti una fetta di torta più interessante.. no?) la percentuale di utenti iscritti e quelli che hanno avuto il problema... e poi ne discutiamo (tenendo conto che di solito ai forum si iscrive chi ha problemi.. chi non li ha, a meno di non essere "un malato" come il sottoscritto non lo fa...)

smaxs ha scritto:
è una dinamic il venditore la chiama emotion....

eh eh eh eh eh eh eh infatti sugli annunci si mette di tutto e di più... e sul web ne avevo trovati altri mettendo su google "stilo emotion"

..scusate ma di Stilo un pochino me ne intendo.... e come detto qua http://www.stiloclub.it/stilo_allestimenti.htm c'è di tutto sugli allestimenti...unica cosa errata è che la Stilo 3porte my06 top gamma all'inizio si chiamava GT e poi è ridiventata Dynamic (come nel 2001) se non vi basta ci sono i depliant Fiat http://www.stiloclub.it/stilo_depliant.htm
 
no no ci basta..;-) qualche anno fa andai anche a vederla la stilo in concessionaria con mio padre, però rimanemmo delusi dagli interni.. era la versione restyling 5 porte.. era di un colore celestino carino.. mi piacerebbe sapere cosa ha deciso di fare poi l'autore di questo post.. l'hai presa poi?:D
 
da proprietaria insieme alla mia famiglia di una Stilo 3p del 2004 Gt ti posso solo dire che siamo molto soddisfatti per il motore (Jtd 115) e per le dotazioni di sicurezza.
confermo quanto detto sulla rumorosità a freddo e qualche scricchiolio ma nulla di insopportabile, almeno a parer mio.
a parte la segnalazione dell'avaria airbag non ci ha mai dato nessun problema in questi anni e circa 90 mila km percorsi.

questi ovviamente sono pareri personali di chi ha provato l'auto, c'è chi come me ne è soddisfatto mentre altri sono stati più sfortunati e hanno avuto esperienze con modelli con dei problemi.

direi solamente di non catalogare la Stilo solo come una cattiva auto!

ora si trova ad un buon prezzo, sicura e con un motore molto affidabile.
se non punti alla perfezione (che non esiste) è un ottima auto, la MW è spaziosissima.
in fin dei conti direi un'auto onesta.

facci sapere cosa hai deciso!! ;)
 
Scusate l'assenza ma non mi arrivavano le notifiche via mail e ho pensato che la discussione fosse morta :D

Dunque, a chi mi chiedeva se devo necessariamente prendere una SW (scusami non mi ricordo il nick) rispondo che tra le esigenze del mio povero cucciolo di 30 kg che finora ha viaggiato nel bagagliaio della mia bravo e le attrezzature da pesca subacuquea che mi porto dietro ogni week end, direi che la cosa è fuori discussione :)

Aggiornamento: proprio oggi ho fatto un giretto in qualche rivenditore di usato della mia zona e ho trovato una Stilo Dynamic del 2004 uniproprietario grigio metallizato. Non ho potuto leggere il chilometraggio perchè il display è digitale e la batteria era completamente scarica :rolleyes:
Va da se che oltre i 100.000 km valuterei bene l'acquisto.
Mi ha chiesto 5.500 euro passaggio compreso ma spero di poter arrivare a 5000. La carrozzeria sembra ottima così come i sedili, mentre confermo che la plastica delle portiere, in particolare dei tasti dei cristalli, è delicata e graffiata.
Così a naso sembra tenuta molto bene ma chiaramente necessita di una prova accurata.
Pensate che sia un buon prezzo?

Domani farò un altro giro in zona, vi tengo informati.

GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO ;)
 
tsunamitaly ha scritto:
Scusate l'assenza ma non mi arrivavano le notifiche via mail e ho pensato che la discussione fosse morta :D

Dunque, a chi mi chiedeva se devo necessariamente prendere una SW (scusami non mi ricordo il nick) rispondo che tra le esigenze del mio povero cucciolo di 30 kg che finora ha viaggiato nel bagagliaio della mia bravo e le attrezzature da pesca subacuquea che mi porto dietro ogni week end, direi che la cosa è fuori discussione :)

Aggiornamento: proprio oggi ho fatto un giretto in qualche rivenditore di usato della mia zona e ho trovato una Stilo Dynamic del 2004 uniproprietario grigio metallizato. Non ho potuto leggere il chilometraggio perchè il display è digitale e la batteria era completamente scarica :rolleyes:
Va da se che oltre i 100.000 km valuterei bene l'acquisto.
Mi ha chiesto 5.500 euro passaggio compreso ma spero di poter arrivare a 5000. La carrozzeria sembra ottima così come i sedili, mentre confermo che la plastica delle portiere, in particolare dei tasti dei cristalli, è delicata e graffiata.
Così a naso sembra tenuta molto bene ma chiaramente necessita di una prova accurata.
Pensate che sia un buon prezzo?

Domani farò un altro giro in zona, vi tengo informati.

GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO ;)

ti ripeto:siedi dentro,chiedi di accendere il motore e poi rivaluta il tutto
 
tsunamitaly ha scritto:
Scusate l'assenza ma non mi arrivavano le notifiche via mail e ho pensato che la discussione fosse morta :D

Dunque, a chi mi chiedeva se devo necessariamente prendere una SW (scusami non mi ricordo il nick) rispondo che tra le esigenze del mio povero cucciolo di 30 kg che finora ha viaggiato nel bagagliaio della mia bravo e le attrezzature da pesca subacuquea che mi porto dietro ogni week end, direi che la cosa è fuori discussione :)

Aggiornamento: proprio oggi ho fatto un giretto in qualche rivenditore di usato della mia zona e ho trovato una Stilo Dynamic del 2004 uniproprietario grigio metallizato. Non ho potuto leggere il chilometraggio perchè il display è digitale e la batteria era completamente scarica :rolleyes:
Va da se che oltre i 100.000 km valuterei bene l'acquisto.
Mi ha chiesto 5.500 euro passaggio compreso ma spero di poter arrivare a 5000. La carrozzeria sembra ottima così come i sedili, mentre confermo che la plastica delle portiere, in particolare dei tasti dei cristalli, è delicata e graffiata.
Così a naso sembra tenuta molto bene ma chiaramente necessita di una prova accurata.
Pensate che sia un buon prezzo?

Domani farò un altro giro in zona, vi tengo informati.

GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO ;)

Il prezzo sembra buono,provala bene e poi facci sapere... ;)
 
Per quanto riguarda la plastica dei tasti alzacristalli sulle prime serie erano in gomma "soft-touch" quindi facili da graffiare e con il tempo potrebbero screpolarsi, sull'ultima serie invece sono in plastica rigida, a vista sembrano uguali a quelli in gomma al tatto ti accorgi della differenza.
Buona prova!!!
 
Eccomi con un aggiornamento:

Ieri ho girato un po' e ho potuto valutare i difetti di cui si parla in questa discussione. Premetto che non ho provato la vettura su strada ma ho avuto modo di sedermici e di ascoltare il "dolce" suono del motore Multijet (la Stilo di cui parlo era del 2006).
In effetti a folle e a freddo la vibrazione sotto il sedile si percepisce ma personalmente non la ritengo fastidiosa. Del resto non ho notato grandi differenze con la mia precedente vettura, una Opel Astra del 2005 (d'altra parte se non erro montano grossomodo lo stesso motore).
Non so se il multijet è più silensioso del JTD.
Per la seduta, io mi sono trovato molto comodo. Forse sono stato fortunato ed è perfetta per la mia altezza (m. 1,80), magari mio padre che è 20 cm più basso di me avrà più difficoltà. Per me è stato sufficiente portare un po' il sedile indietro per sentirmi a mio agio.
In sostanza, prova su strada a parte che dovrò comunque sostenere, la vettura mi ha convinto.
Il problema è che mi sono innamorato della versione 2006 (credo in realtà sia uscita nel 2005) perchè come interni è totalmente un altro pianeta (quelli "a scacchi" della versione precedente sono orribili, mi ricordano quelli della Tipo).
Oltretutto, pur non essendo un esperto mi pare che il Multijet meriti un piccolo sacrificio in più.

Il problema è che ovviamente i prezzi sono più alti, al di la delle mie attuali possibilità.
L'unica che mi è stata proposta ad un prezzo accettabile è una MW del 2006 con allestimento dynamic.
Il prezzo è 6.000 euro trattabili e sul venditore ho la garanzia di affidabilità da parte di un mio caro amico.
Unico difetto: la vettura ha 120.000 Km ma d'altra parte per lo meno sono certo che siano "reali" e non ritoccati.

La diomanda quindi è: mi conviene risparmiare oltre 1000 euro sulle altre Stilo del 2006 che ho visto che però "in teoria" evidenziavano un utilizzo pari a 60.000 - 70.000 Km?
Per questa macchina 120.000 Km vi sembrano molti? Considerate anche che io ne faccio a malapena 15.000 l'anno quindi considerando che conto di tenerla per 4 anni, arriverei al massimo a 180.000.

Scusate la lunghezza. Un saluto a tutti :)
 
180000km per un multijet non sono affatto un problema. Seimila euro l'auto li vale, secondo me... se vuoi fare un sacrificio ci si puo' stare.

io ho dato un'occhiata a qualche stilo prima di prendere la mia, e ti garantisco che tutte quelle stilo-fotocopia del 2004 o 2005 con 70-80000km mi insospettivano.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
180000km per un multijet non sono affatto un problema. Seimila euro l'auto li vale, secondo me... se vuoi fare un sacrificio ci si puo' stare.

io ho dato un'occhiata a qualche stilo prima di prendere la mia, e ti garantisco che tutte quelle stilo-fotocopia del 2004 o 2005 con 70-80000km mi insospettivano.
Concordo con Cinghiale e aggiungo che con un 1.9 multijet si possono fare tranquillamente 400.000 km...ovviamente con la dovuta manutenzione...anche secondo me il prezzo non è male...
 
Il Multijet è più silenzioso del JTD e più grintoso, ma consuma anche di più.
Confermo che il restyling finale ha migliorato tessuti e grafica del quadro strumenti, ma ha anche comportato qualche taglio: sulla 3p furono tolte la bocchetta di aerazione posteriore e la plafoniera posteriore, presumo sia lo stesso con 5p e MW
120.000Km in assoluto non sono molti, anche se dipende da quanto hai intenzione di tenere la vettura. Attenzione che a questo chilometraggio è prevista la sostituzione della distribuzione, quindi se non fosse stata fatta, chiedi l'intervento nel contratto d'acquisto... fatto da te dopo, costerebbe parecchie centinaia di Euro
 
i chilometri reali puoi indovinarli anche guardando consumo del volante, cambio e pedali.
-
è un metodo empirico e non preciso, perchè chi usa l'auto in un certo modo potrebbe farla sembrare più vecchia, però c'è gente che mette da parte le fatture dell'assistenza (se sono del 2006 sai che per un paio di anni i tagliandi sono stati fatti nei centri autorizzati per la garanzia), dalì puoi avere un'idea del consumo effettivo.
-
secondo me mille euro per avere 50.000 km in meno sono un buon investimento, a parità di automobile.
-
la distribuzione costa circa 400 euro, iva e manodopera compresa, quindi fai i tuoi conti. secondo me, visti i prezzi contenuti, prenderei quelle con meno km
 
Back
Alto