<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet

sono molto dispiaciuto, ho appena provato a mettere 1/2 litro di latte per panna sul motore (per accentuare al massimo l'effetto), per poter poi guarnire un paio di dolci, ma niente non si monta, dove posso trovare la tua vecchia stilo?
 
smaxs ha scritto:
sono molto dispiaciuto, ho appena provato a mettere 1/2 litro di latte per panna sul motore (per accentuare al massimo l'effetto), per poter poi guarnire un paio di dolci, ma niente non si monta, dove posso trovare la tua vecchia stilo?

forse in albania o in turchia.O magari dallo sfascia carrozze.
 
pittigasabasca ha scritto:
Sarebbe bello se il nostro gentile utente,tra un po' ci scrivera' dicendoci cosa ha comprato e come ha trovato la stilo.
SNT finiscila con questa storia delle vibrazioni...è vero che vibra ma è un fastidio assolutamente non determinante, poi già a basse velocità esso scompare e alle alte la stilo è molto più silenziosa di tante auto, ricordo la scenic del mio amico, 1.9 dci 120cv, già a 110 all'ora sembrava di stare su un 737...eppure quante scenic hanno venduto??? la stilo a 180 ti permette di conversare tranquillamente...
Ogni tanto ancora guido la 3p del mio ex, ormai ha 215.000km e il motore va sempre meglio, consumi irrisori, sembra (sembra) di guidare un auto sportiva...a paete il solito turbo lag.
 
tsunamitaly ha scritto:
Grazie a tutti e buon 2010,

mi sembra di poter concludere che i difetti riscontrati anche dai peggiori detrattori (rumorosità e scomodità della seduta) possano essere facilmente riscontrabili durante la prova. E' chiaro che non compro un'auto, pur usata che sia, senza una bella prova!
Mi interessavano più che altro esperienze sul "lungo periodo" come la solidità del motore. E mi sembra che su questo siate abbastanza d'accordo.
Posso portare l'esperienza di una mw aziendale usata per 3 anni e mezzo da mio cognato su un totale di 240000km... Nessuna noia a parte qualche sporadica lampadina e il cedimento del volano/frizione ai 220000km (mai cambiati in precedenza), per il resto la meccanica è stata irreprensibile anche nelle prestazioni e nei consumi.
Per le vibrazioni e la rumorosità, io son salito diverse volte su quella 115cv e francamente l'ho sempre trovata senz'infamia e senza lode, insomma nulla di eccezionale (effettivamente le francesi sono ben avanti sotto questo punto di vista) ma anche nulla di scandaloso. Se si cerca un mezzo di sostanza credo sia una scelta valida.
 
imgay ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Sarebbe bello se il nostro gentile utente,tra un po' ci scrivera' dicendoci cosa ha comprato e come ha trovato la stilo.
SNT finiscila con questa storia delle vibrazioni...è vero che vibra ma è un fastidio assolutamente non determinante, poi già a basse velocità esso scompare e alle alte la stilo è molto più silenziosa di tante auto, ricordo la scenic del mio amico, 1.9 dci 120cv, già a 110 all'ora sembrava di stare su un 737...eppure quante scenic hanno venduto??? la stilo a 180 ti permette di conversare tranquillamente...
Ogni tanto ancora guido la 3p del mio ex, ormai ha 215.000km e il motore va sempre meglio, consumi irrisori, sembra (sembra) di guidare un auto sportiva...a paete il solito turbo lag.

ho avuto 2 scenic prima della stilo.
Per essendo dei progetti piu' vecchi della stilo,zero vibrazioni.Rumorosita' in marcia paragonabile alla stilo,e tenuto conto che la scenic e' un monovolume non depone certo a favore della fiat.
Inoltre,in salita,facevo i tornanti in terza.Gli stessi con la stilo li percorrevo in prima.
Comunque conosco anch'io qualcuno che rimpiange la stilo:il mio collega che ha la 16,ribatezzata NUV:noise utility vagon.
 
pittigasabasca ha scritto:
ho avuto 2 scenic prima della stilo.
Per essendo dei progetti piu' vecchi della stilo,zero vibrazioni.Rumorosita' in marcia paragonabile alla stilo...
Se era una Scenic da 120cv doveva essere il modello uscito di produzione pochi mesi fa, non la prima Scenic di fine anni '90... Dire che quella francese fosse più rumorosa di una Stilo vuol dire aver valutato il suo confort acustico sentendo i rumori di fondo provenienti dal vivavoce del suo guidatore...
 
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ho avuto 2 scenic prima della stilo.
Per essendo dei progetti piu' vecchi della stilo,zero vibrazioni.Rumorosita' in marcia paragonabile alla stilo...
Se era una Scenic da 120cv doveva essere il modello uscito di produzione pochi mesi fa, non la prima Scenic di fine anni '90... Dire che quella francese fosse più rumorosa di una Stilo vuol dire aver valutato il suo confort acustico sentendo i rumori di fondo provenienti dal vivavoce del suo guidatore...

ma dopo tanti anni di trollaggini e flame siamo ancora qui a rispondere al tizio che cambia nome man mano che lo bannano?

in quasi 100.000km a livello meccanico (adesso tocco ferro, p**le e quant'altro visto il porta jella che frequenta questo topic) direi che la cosa più grossa è stata la rottura della pompa gasolio e la batteria andata dopo 3 mesi dall'acquisto (tutto risolto in garanzia) all'inizio un rumore alla ruota risolto con la taratura della barra antirollio....

considerando poi che da sempre monto un assetto sportivo e qualche modifica alla meccanica e che quindi la mia di serie non lo è più da un bel pezzo (per non dire da sempre)..

per vedere l'affidabilità del 1.900 115 basta farsi un giro sui forum Alfa e Lancia dato che quel motore è stato "messo" ovunque (anche se su Alfa con una mappatura più sportiveggiante)
 
stilo-bravo_club ha scritto:
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ho avuto 2 scenic prima della stilo.
Per essendo dei progetti piu' vecchi della stilo,zero vibrazioni.Rumorosita' in marcia paragonabile alla stilo...
Se era una Scenic da 120cv doveva essere il modello uscito di produzione pochi mesi fa, non la prima Scenic di fine anni '90... Dire che quella francese fosse più rumorosa di una Stilo vuol dire aver valutato il suo confort acustico sentendo i rumori di fondo provenienti dal vivavoce del suo guidatore...

ma dopo tanti anni di trollaggini e flame siamo ancora qui a rispondere al tizio che cambia nome man mano che lo bannano?

in quasi 100.000km a livello meccanico (adesso tocco ferro, p**le e quant'altro visto il porta jella che frequenta questo topic) direi che la cosa più grossa è stata la rottura della pompa gasolio e la batteria andata dopo 3 mesi dall'acquisto (tutto risolto in garanzia) all'inizio un rumore alla ruota risolto con la taratura della barra antirollio....

considerando poi che da sempre monto un assetto sportivo e qualche modifica alla meccanica e che quindi la mia di serie non lo è più da un bel pezzo (per non dire da sempre)..

per vedere l'affidabilità del 1.900 115 basta farsi un giro sui forum Alfa e Lancia dato che quel motore è stato "messo" ovunque (anche se su Alfa con una mappatura più sportiveggiante)

non mi ha mai bannato nessuno.Snt e' finito con la stilo.Dalla croma sono diventato FNT,frizionenothanks.
Ora,il forum mi ha assegnato sto nick
Tanto per fare chiarezza.
 
pittigasabasca ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ho avuto 2 scenic prima della stilo.
Per essendo dei progetti piu' vecchi della stilo,zero vibrazioni.Rumorosita' in marcia paragonabile alla stilo...
Se era una Scenic da 120cv doveva essere il modello uscito di produzione pochi mesi fa, non la prima Scenic di fine anni '90... Dire che quella francese fosse più rumorosa di una Stilo vuol dire aver valutato il suo confort acustico sentendo i rumori di fondo provenienti dal vivavoce del suo guidatore...

ma dopo tanti anni di trollaggini e flame siamo ancora qui a rispondere al tizio che cambia nome man mano che lo bannano?

in quasi 100.000km a livello meccanico (adesso tocco ferro, p**le e quant'altro visto il porta jella che frequenta questo topic) direi che la cosa più grossa è stata la rottura della pompa gasolio e la batteria andata dopo 3 mesi dall'acquisto (tutto risolto in garanzia) all'inizio un rumore alla ruota risolto con la taratura della barra antirollio....

considerando poi che da sempre monto un assetto sportivo e qualche modifica alla meccanica e che quindi la mia di serie non lo è più da un bel pezzo (per non dire da sempre)..

per vedere l'affidabilità del 1.900 115 basta farsi un giro sui forum Alfa e Lancia dato che quel motore è stato "messo" ovunque (anche se su Alfa con una mappatura più sportiveggiante)

non mi ha mai bannato nessuno.Snt e' finito con la stilo.Dalla croma sono diventato FNT,frizionenothanks.
Ora,il forum mi ha assegnato sto nick
Tanto per fare chiarezza.

Frizione, ma sai che non ho ancora capito l'arcano del cambio di Nick ?!?!?!? :?
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ho avuto 2 scenic prima della stilo.
Per essendo dei progetti piu' vecchi della stilo,zero vibrazioni.Rumorosita' in marcia paragonabile alla stilo...
Se era una Scenic da 120cv doveva essere il modello uscito di produzione pochi mesi fa, non la prima Scenic di fine anni '90... Dire che quella francese fosse più rumorosa di una Stilo vuol dire aver valutato il suo confort acustico sentendo i rumori di fondo provenienti dal vivavoce del suo guidatore...

ma dopo tanti anni di trollaggini e flame siamo ancora qui a rispondere al tizio che cambia nome man mano che lo bannano?

in quasi 100.000km a livello meccanico (adesso tocco ferro, p**le e quant'altro visto il porta jella che frequenta questo topic) direi che la cosa più grossa è stata la rottura della pompa gasolio e la batteria andata dopo 3 mesi dall'acquisto (tutto risolto in garanzia) all'inizio un rumore alla ruota risolto con la taratura della barra antirollio....

considerando poi che da sempre monto un assetto sportivo e qualche modifica alla meccanica e che quindi la mia di serie non lo è più da un bel pezzo (per non dire da sempre)..

per vedere l'affidabilità del 1.900 115 basta farsi un giro sui forum Alfa e Lancia dato che quel motore è stato "messo" ovunque (anche se su Alfa con una mappatura più sportiveggiante)

non mi ha mai bannato nessuno.Snt e' finito con la stilo.Dalla croma sono diventato FNT,frizionenothanks.
Ora,il forum mi ha assegnato sto nick
Tanto per fare chiarezza.

Frizione, ma sai che non ho ancora capito l'arcano del cambio di Nick ?!?!?!? :?

l'ho capito,tranqui.Ma la pigrizia che ce' in me ha deciso di lasciarlo stare cosi'.
Come si dice ,un dottore e' un pessimo paziente
 
MultiJet150 ha scritto:
Frizione, ma sai che non ho ancora capito l'arcano del cambio di Nick ?!?!?!? :?

Registrato: 30/10/2009 20:20:57 :D

tsunamitaly ha scritto:
Grazie a tutti e buon 2010,

mi sembra di poter concludere che i difetti riscontrati anche dai peggiori detrattori (rumorosità e scomodità della seduta) possano essere facilmente riscontrabili durante la prova. E' chiaro che non compro un'auto, pur usata che sia, senza una bella prova!
Mi interessavano più che altro esperienze sul "lungo periodo" come la solidità del motore. E mi sembra che su questo siate abbastanza d'accordo.

hai già visto/provato qualche Stilo?
 
stilo-bravo_club ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Frizione, ma sai che non ho ancora capito l'arcano del cambio di Nick ?!?!?!? :?

Registrato: 30/10/2009 20:20:57 :D

tsunamitaly ha scritto:
Grazie a tutti e buon 2010,

mi sembra di poter concludere che i difetti riscontrati anche dai peggiori detrattori (rumorosità e scomodità della seduta) possano essere facilmente riscontrabili durante la prova. E' chiaro che non compro un'auto, pur usata che sia, senza una bella prova!
Mi interessavano più che altro esperienze sul "lungo periodo" come la solidità del motore. E mi sembra che su questo siate abbastanza d'accordo.

hai già visto/provato qualche Stilo?
sicuramente no,altrimenti non avrebbe chiesto impressssssssssssioooooooooni.
 
Back
Alto