<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere su Michelin CrossClimate | Il Forum di Quattroruote

Parere su Michelin CrossClimate

Vorrei sapere dai pionieri che le hanno montate per primi e quindi penso siano passati almeno un paio d'anni, come si trovano e se le hanno potute testare su neve.

Grazie.
 
Eccomi
Le abbiamo sulla Mini Countryman di casa
10 e lode da tutti i punti di vista
Neve: non classificato, mai portate su neve seria, ma su asfalto gelido tutto ok
 
Come sopra, montate nel novembre '15 sulla Fusion.
Però nel frattempo neve praticamente nulla.
Su pochissimo fatto nessun problema.

nel frattempo percorsi circa 18'000 Km e non ci sono indicazioni di forte usura ;)
 
appena montate su Punto Evo 1.3 multijet su consiglio del gommista, a suo dire sono ottime, d'altra parte costavano poco più delle Continental EcoContact (la mia prima scelta) e mi torneranno senz'altro utili in inverno
 
Scusa Sir

Son 4stagioni?
se si....

Ma non andate piu' in montagna, montagna?

Sinceramente sono molto indeciso, neve negli ultimi due anni non ne ho vista. Se andiamo in montagna, non andiamo certo quando c'è la bufera di neve...
Mi sono scocciato di regalare soldi al gommista per il deposito e il cambio gomme. Oltre ovviamente alla perdita di tempo...
Pensavo di fare una scelta 4 stagioni + calze per le situazioni estreme.

PS: Senza contare che per la Tiguan dovrei comprare cerchi e gomme nuovi, perché quelli della A4 non vanno bene e sono delle Continental 850P usate una stagione... Altri soldi buttati... Azz...
 
Sono tra le gomme di primo equipaggiamento sulla 2008. A mio padre l'avevano data con le Good Year Vector V1 (che, insieme alle v2, sono invernali adattate all'estate, mentre le michelin sono estive adattate all'inverno) ma si è fatto montare subito le MCC dal conce e si trova molto bene anche se, in caso di neve, non esce spesso. Ottimo controllo e tenuta. Anche secondo il touring club svizzero che le hanno provate
 
Infatti non ho dubbi sulle loro qualità estive, ma volevo dei pareri nell'utilizzo su neve. Perché se la prima volta che nevica mi pianto in mezzo alla strada o sulla rampa del box, evito di comprarle...
 
Un treno l'ho già finito, ho fatto 39.000 km con una V40 e concordo su tutta la linea nelle opinioni dei colleghi: vanno particolarmente bene sull'acqua perchè scaricano tantissimo, le ho provate anche sulla neve e sono ottime in trazione e frenata, solo un poco scivolose in tenuta laterale (penso a causa del disegno del battistrada).
Particolare non di poco conto, essendo delle estive omologate invernali (Michelin le definisce così), d'estate con il caldo che fa in padania non si distruggono.
Il prossimo autunno faccio il bis, oltretutto non vanno nemmeno prenotate per tempo perchè il gommista di fiducia le ha in casa a stock.
 
Dipende dalla rampa... La nostra hanno pensato "bene" di farlo con le mattonelle autobloccanti, con curva a 90° e pendenza del 22-25%... Con la clio di mia moglie e le invernali ho fatto una fatica a tirarla su con 2 cm di neve... La prox volta monto le catene. Se la rampa la avessero fatta in cemento e zigrinata...
 
Vorrei sapere dai pionieri che le hanno montate per primi e quindi penso siano passati almeno un paio d'anni, come si trovano e se le hanno potute testare su neve.

Grazie.


Leggendoti sopra direi.che fanno per te. Sono molto buone sul bagnato,bene su neve invernale ( poca eh non 20 cm ) e discretamente silenziose. L'auto di cui ti parlo è analoga alla tua, golf VI tdi ,quindi due litri anteriore. Te le consiglierei,poi fai come credi.;)
 
Back
Alto