Attenzione che CrossClimate è una 4S atipica, infatti è dichiarata come gomma "estiva" adatta a disimpegnarsi su neve e ghiaccio.
Quindi se uno prevede, come nella pianura padana media, di impegnare praticamente solo terreno non innevato se non in casi eccezionali, sono sicuramente adatte.
Se invece si prevedono impegni invernali più gravosi conviene pensarci bene.
Ma guarda, sulla mia ho il doppio treno (Cinturato P7 estive e BF Goodrich invernali) e quest'inverno ho provato per la prima volta le BFG su neve da 30 cm, su ghiaccio, in montagna. Andavo a 40-50 all'ora e sembrava di stare sui binari, col TC disattivato per farla partire dietro dovevo davvero pestare forte sul gas..eccezionali.
Con quella di mia mamma con su le Crossclimate, non ho provato le stesse condizioni ma in montagna col classico "velo" di neve nessun problema nè in salita nè in discesa, anche senza bisogno di inserire il Traction Plus (ricordo che l'auto è un Nemo XTR, che dispone del solito sistema Fiat di motricità assistita incluso nell'ESP - sotto i 30kmh, se si preme il pulsante, stacca il TCS e si inserisce il sistema che "simula" un differenziale autobloccante frenando la ruota motrice che slitta. Molto utile per "sbloccare" l'auto da fango o neve alta, ma da quando monta le Crossclimate non c'è mai stato bisogno).
Secondo me, se uno vive in alta montagna (o ci va tutti gli inverni) o se uno fa 35-40mila km all'anno o più ha senso il doppio treno, ma se uno vive in città e gli può capitare la neve, anche per il weekend sporadico in montagna, le Crossclimate vanno benissimo, al limite per sicurezza ci si può comunque portare dietro le catene (cosa che io faccio comunque in ogni caso).
LA cosa fondamentale è sapere che gomma hai e regolarti di conseguenza...ovviamente le crossclimate sulla neve sono molto meglio delle estive, e garantiscono la sicurezza, ma non le prestazioni di un vera gomma "da neve"...non resti bloccato, ma non puoi pretendere di andar via alle stesse velocità che una gomma invernale consente.
Sul bagnato-caldo tipico di questa stagione (temperature alte ma acquazzoni improvvisi che allagano tutto), invece, mi sembra che le mie P7 estive vadano meglio sia delle crossclimate che - ovviamente - delle BFG invernali. Non parlo di prestazione pura - anche perchè in strada chissenefrega se una curva con le pirelli la faccio a 70 e con le michelin a 65 o 75 - ma più che altro di "sensazione", le P7 mi "parlano" di più..anche facendo ovviamente la tara al fatto che sterzo e sospensioni della mia Mercedes, pur vecchi di 20 anni, sono sicuramente di qualità migliore rispetto a quelli del Nemo.