EmaCar22 ha scritto:Ci si riprovachiedo venia
Allettato da una super offerta, ho comprato L'olio IP Smo Plus 10w/40
Qualcuno di voi l'ha mai provato? Sapete dirmi com'è? entro giorno 5 Agosto me lo cambiano a limite
Ho una Punto 3 serie 1.2 16v anno 2003 a cui ho appena cambiato cambio e frizione 123000 km piu o meno.
Fra un pò dovrei cambiare l'olio. Nella macchina hanno sempre messo il selenia 10w/40 ma l'anno scorso ho voluto provare il famoso castrol Magnatec allettato dalla pubblicità delle molecole ehehe, dopo solo 5000 km mi son ritrovato a fare il rabocco di un litro. Il meccanico mi disse che è normale un consumo di 400g ogni 1000 Km ma dato che ha insistito per rifare il cambio olio adesso non mi fido molto.
Voi che mi dite? ho fatto bene a prendere L' IP? Dalle sigle sembra buono l'unica perplessità è che nelle specifiche Acea c'è solo la scritta C3 e no A3 B4 come in altri. Cercando su internet ho visto che la sigla C3 è un Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC.
Che sono questi sistemi?
Chi mi aiuta a capirci qualcosa? ho letto tanto in giro e su questo sito, ma il risultato è che ho solo tanta confusione in testa. Che olio dovrei mettere nella mia auto.
Grazie in anticipo!
FAUST50 ha scritto:
manuel46 ha scritto:Secondo me , visto l'anno di produzione della tua punto, gli olii che dovrebbero andar bene, sarebbero quasi sicuro il 10W40, ce l'ha anche un mio zio e mi sembra che al tagliando vada di 10W40,
naturalmente con quell'olio ci fai 10-15.000km o un anno, poi va cambiato!
per il mio va bene? o meglio un eni i-Sint 10W-40 ( API SM/CF ACEA A3/B4 MB 229.3 VW 502.00/505.00)Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l?utilizzo in determinati motori
EmaCar22 ha scritto:manuel46 ha scritto:Secondo me , visto l'anno di produzione della tua punto, gli olii che dovrebbero andar bene, sarebbero quasi sicuro il 10W40, ce l'ha anche un mio zio e mi sembra che al tagliando vada di 10W40,
naturalmente con quell'olio ci fai 10-15.000km o un anno, poi va cambiato!
Grazie della risp. Sulla gradazione pensavo che fosse giusta la 10w40 in quanto sia nei tagliandi alla fiat che poi dal meccanico hanno sempre messo quello.
Dall'ultimo cambio olio ovvero circa 10.000km fà l'olio ho preferito comprarlo io al supermercato e ho preso all'epoca il Castrol Magnatec risparmiando non poco.
Il mio dubbio è sulla qualità di questi oli 10w/40 dato che non tutti sono proprio uguali.
Essendo un profano in questo ambito, mi son fatto guidare prima dalla pubblicità delle molecole, e mi son sentito preso in giro ( parere puramente personale) e adesso dalle classificazioni Api, l'IP in questione viene dichiarato:
API SN/CF ACEA C3 MB 229.51 VW 502.00/505.00
La mia perplessità sta nella classificazione ACEA C3 in quanto ho letto che è per sistemi DPF e TWC ( che non sò cosa siano) e che
per il mio va bene? o meglio un eni i-Sint 10W-40 ( API SM/CF ACEA A3/B4 MB 229.3 VW 502.00/505.00)Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l?utilizzo in determinati motori
O quale altro?
Adesso invece vorrei farmi guidare da voi
Considerate che il Primo l'ho pagato solo 15? 4l in super Offerta, l'altro costa il doppio.
Dico anch'io la mia, per un motore da 65 cv/litro di potenza specifica, aspirato a benzina quale il Tuo, forse non val la pena di farsi tante menate, come anche per i 50 cv/l (di 40 anni fa e oltre) della 127 di cui all'altro post e con velocità medie del pistone poco oltre i 10 m/s.EmaCar22 ha scritto:L'uso che ne faccio è principalmente autostrada, e mi diverto in generale in una guida un pò sportiva, dato che la macchina ancora me lo permette...
comunque, manuel proprio da quel sito ho preso info sulle sigle, e da li ho letto della classificazione ACEA C3 che essendo per sistemi DPF e TWC può non andar bene per alcuni motori, e da li mi son preoccupato non sapendo nulla su questi sistemi e non trovando notizie a riguardo su internet!
Forse non sò più cercare io :?
Ma sapete che vi dico? Avete ragione, non mi faro più paturnie inutili e andrò con questo Ip smo plus e per il prossimo cambio olio si vedrà quale sarà in offerta
Grazie per le risp
tbdabo ha scritto:Dico anch'io la mia, per un motore da 65 cv/litro di potenza specifica, aspirato a benzina quale il Tuo, forse non val la pena di farsi tante menate, come anche per i 50 cv/l (di 40 anni fa e oltre) della 127 di cui all'altro post e con velocità medie del pistone poco oltre i 10 m/s.EmaCar22 ha scritto:L'uso che ne faccio è principalmente autostrada, e mi diverto in generale in una guida un pò sportiva, dato che la macchina ancora me lo permette...
comunque, manuel proprio da quel sito ho preso info sulle sigle, e da li ho letto della classificazione ACEA C3 che essendo per sistemi DPF e TWC può non andar bene per alcuni motori, e da li mi son preoccupato non sapendo nulla su questi sistemi e non trovando notizie a riguardo su internet!
Forse non sò più cercare io :?
Ma sapete che vi dico? Avete ragione, non mi faro più paturnie inutili e andrò con questo Ip smo plus e per il prossimo cambio olio si vedrà quale sarà in offerta
Grazie per le risp
Avrò sbagliato, a me risultano 80 cv che, diviso 1,242, fa 64,41 la 127 903 cc per, se non erro, 45 cv fa 49,83 cv/litro.ucre ha scritto:tbdabo ha scritto:Dico anch'io la mia, per un motore da 65 cv/litro di potenza specifica, aspirato a benzina quale il Tuo, forse non val la pena di farsi tante menate, come anche per i 50 cv/l (di 40 anni fa e oltre) della 127 di cui all'altro post e con velocità medie del pistone poco oltre i 10 m/s.EmaCar22 ha scritto:L'uso che ne faccio è principalmente autostrada, e mi diverto in generale in una guida un pò sportiva, dato che la macchina ancora me lo permette...
comunque, manuel proprio da quel sito ho preso info sulle sigle, e da li ho letto della classificazione ACEA C3 che essendo per sistemi DPF e TWC può non andar bene per alcuni motori, e da li mi son preoccupato non sapendo nulla su questi sistemi e non trovando notizie a riguardo su internet!
Forse non sò più cercare io :?
Ma sapete che vi dico? Avete ragione, non mi faro più paturnie inutili e andrò con questo Ip smo plus e per il prossimo cambio olio si vedrà quale sarà in offerta
Grazie per le risp
tbdado, fai meglio i conti. quel motore li se non erro è 1.242 di cilindrata e ha 60 cv all'albero. non è nemmeno 50 cv/l, un mulo che si berrebbe anche l'acquaragia![]()
arizona77 - 27 minuti fa
freddy85 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa